Vai a...
The purpose of this Festival is to promote the culture and the Argentine film production made by students, from secondary schools, universities and film schools.
The Community of Bardenas Reales de Navarra announces the 1st Edition of the Bardenas Reales de Navarra Short Film Competition "MEMORIAL JULIÁN ISLA", with the aim of publicizing and highlighting the uniqueness of its landscapes and natural, social and cultural resources of the Natural Park and the Biosphere Reserve of Bardenas Reales de Navarra, as well as the Methodology of the Custody of the Territory for its conservation.
All'8° Festival Internazionale del Documentario di Ierapetra, proietta, in concorso, i migliori nuovi documentari, provenienti dalla Grecia e da tutto il mondo, a Ierapetra, la città più meridionale d'Europa, crocevia di culture e continenti. Le giurie, costituite da personalità internazionali di calibro.
Dal 4° Festival Internazionale del Documentario Ierapetra ha accettato le candidature di GIOVANI ARTISTI E DIRETTORI Questo sarà proseguito e nel 5° Festival Internazionale del Documentario dei Premi Ierapetra. Il festival sarà dedicato alla cultura dagli albori della storia fino ad oggi. L'obiettivo è la proiezione di documentari che illustreranno la tradizione, la cultura, i costumi e le tradizioni, il folklore e la moderna civiltà industriale del nostro paese comune, l'Europa. L'obiettivo del Festival è quello di tenere il passo con gli sviluppi della tecnologia e del cinema, sia socialmente che commercialmente e di mantenere il suo carattere ecumenico.
I file mp4 di cui sopra dovrebbero avere sottotitoli in inglese e greco incorporati (in caso di dialoghi stranieri).
Il nostro straordinario festival ha anche recentemente ottenuto l'etichetta EFFE per il 2018 - 2019!
Si prega di trovare il nostro trailer qui sopra:
https://www.youtube.com/watch?v=MbHHWOlp6zc
Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Film Commission Regione Campania, del Cesvolab, e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Arcigay Napoli, del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murcia (Spagna), del CADMUS. Il Festival è, altresì, è componente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC). All’organizzazione della XVedizione parteciperanno studenti delle menzionate Università in qualità di Stagisti.
FINALITÀ DEL CONCORSO
Il Social Film Festival ArTelesia intende promuovere la cinematografia sia in Italia sia all’estero. Il Festival rappresenta una vetrina per la valorizzazione di film di interesse culturale, appartenenti al circuito del cinema indipendente e non. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l’universo produttivo e il pubblico di riferimento, il Festival promuove la diffusione di film di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.
TEMI
- IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza.
- INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes
- SUPERFICI PROFONDE – scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori
- ORTOMETRAGGIO - Storie di agricoltura sostenibile
- LIBERO
SEZIONI
- Filmmaker: registi emergenti e professionisti, case di produzione e distribuzione
- DiVabili: lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità
At the Oil Valley Film Festival, our mission is to bring the voices and films of new and established filmmakers to the heart of Venango County, an area underrepresented in the world of film.
Located in Oil City, Pennsylvania, and nestled in the foothills of the Appalachian mountains, attending the Oil Valley Film Festival will grant you the experience of watching engaging cinema within an intimate community with a rich history.
Screenwriting Submissions can be submitted through Festhome.
2019 Venues: Oil City Library and the National Transit Building.
The 2018 Oil Valley Film Festival was partnered with Kohler Brewing, iPitch.tv, InkTip, the Oil City Library, Tipsy Chef, Writers Store, and Maddy G TV on Roku, Billy's, and Bridge Builders Community Foundations.
Select winners received the Hollywood Screenwriting Directory ($30 value) from Writers Store.
Winners of the Screenwriting received an InkTip Script Listing to promote themselves and their scripts to InkTip’s entire network of producers, managers, and agents. InkTip: Where producers go for scripts and writers. Producers have made more than 315 films from scripts and writers they found through InkTip.
Select winners received complimentary memberships and pitch listings on iPitch.tv - iPITCH.TV offers a next generation platform for creators of original pitches for TV, Film & Digital Media to connect directly with Hollywood Producers and Studio Executives and gives creators industry pro advice on how to pitch a television show or feature film. Pitch your idea for a Movie, Screenplay, Television Show, Short Film, New Media Project and more.
2019 Festival Schedule:
Sept. 6 - Shorts Program at the Oil City Library
Sept. 7 - Features Program at the National Transit Building Great Room
Sept. 8 - Director curated filmmakers block and Awards Event at the National Transit Building Great Room
I film iscritti (cortometraggi e lungometraggi) possono partecipare purché si inseriscano in uno dei seguenti generi cinematografici: animazione, dramma, fiction, azione, thriller, commedia, horror o bambini.
Il Ciudad Madero International Film Festival (FICCMADERO) invita produttori e registi messicani e internazionali a iscriversi i loro cortometraggi e lungometraggi alla 99a edizione del Festival, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025.
Leiden International Short Film Experience (LISFE) is an annual film festival held in the beautiful city of Leiden in The Netherlands. LISFE is dedicated to Short Films from all genres and from anywhere in the world. Over the years we have built the reputation of successfully showcasing though-provoking films through a diverse and selective program.
This year the festival will take place from the 7th until the 10th of May in Kijkhuis (Leiden).
Note: We are interested in programming films from around the globe. In extraordinary geo-political circumstances, we may wave our submission fee. If you think you qualify, please contact us for more information.
FEMCINE è stata creata per scoprire e sostenere il lavoro svolto dalle registe donne e per condividere film con argomenti di genere con un pubblico più ampio. FEMCINE invita le registe cilene e del resto del mondo a partecipare a una delle sue tre categorie competitive: Concorso internazionale di lungometraggi, concorso internazionale di cortometraggi e concorso per cortometraggi della Chilean Film School.
*English below
Le Festival International du Film Ethnographique du Québec est un festival gratuit qui a lieu simultanément à Montréal (du 28 Mars au 2 Avril 2019) et à Québec (dates à venir). Le FIFEQ est animé par la volonté de promouvoir le cinéma ethnographique au grand public. Unique en son genre au Canada, le festival vise à mettre en valeur l'être humain dans sa diversité en offrant une plateforme pour l'expression d'identités individuelles, collectives et culturelles distinctes. La sélection de films d'ici et d'ailleurs offre une occasion de réflexion, de dialogue et de rapprochement interculturel où tous.tes sont invité.e.s à la découverte de l'altérité.
------------------------------
The International Festival of Ethnographic Film of Québec is a free festival that takes place in Montréal (March 28 to April 2,2019) and in Québec (Dates to come). FIFEQ is driven by the desire to promote ethnographic cinema to the general public. Unique in Canada, the festival aims to highlight the human being in its diversity by providing a platform for the expression of distinct individuality as well as collective and cultural identities. The selection of films from Canada and abroad offers an opportunity for reflection, dialogue and intercultural exchange where all are invited to discover "otherness".
Tlanchana Fest, Festival del cinema e dell'arte digitale è realizzato da Tlanchana Cultura Audiovisual AC, al fine di creare uno spazio espositivo per talenti emergenti dal Messico e dal mondo, combinando elementi che promuovono la creazione cinematografica insieme ai nuovi media e all'arte digitale.
La nona edizione del Tlanchana Fest si terrà dal 3 al 5 luglio 2025 e sarà caratterizzata da una serie di proiezioni, conferenze e workshop, oltre a strutture e altre attività che verranno svolte virtualmente e di persona e che serviranno da incentivo per il lavoro in materia di arte cinematografica e digitale.
Stiamo cercando film che siano stati censurati, vietati o che abbiano trovato barriere da esporre per motivi politici, sociali, aziendali, religiosi, tra gli altri, in qualsiasi parte del mondo e negli ultimi due anni.
Censurados Film Festival è un festival cinematografico che diffonde e rende visibile «il cinema che non vogliono che tu veda». Con sede in Perù, il festival si impegna per la libertà di espressione, i diritti umani e la diversità attraverso la proiezione di film e l'organizzazione di attività artistiche ed educative. Durante l'evento cinematografico, viene creato anche uno spazio di dialogo sulla censura in cui la diversità di voci, espressioni artistiche e idee può trovare un posto dove coesistere ed esprimersi liberamente.
Città e date dell'undicesima edizione del Festival: Arequipa, dal 18 al 24 gennaio 2025.
Scadenza: 1 novembre 2024.
CATEGORIE DI FILM
1. Concorso di censura. Film di finzione, documentari, di animazione e/o sperimentazione cinematografica provenienti da qualsiasi parte del mondo che sono stati censurati a causa di pressioni o interessi politici, religiosi, aziendali, autoritari o sociali, tra gli altri, o che sono stati vittime di minacce e/o violenze, sia durante le indagini, la produzione o la realizzazione, sia durante la loro esposizione e/o distribuzione. È un requisito essenziale fornire informazioni dimostrabili sulla censura, la minaccia, la pressione o la violenza che il film ha subito. Verranno premiate due forbici, una per ciascuna delle seguenti categorie:
Forbici per il miglior lungometraggio censurato (durata: +30 minuti).
Forbici per il miglior cortometraggio censurato (Durata: -30 minuti).
2. Concorso internazionale. Film di finzione, documentari, animazione e/o sperimentazione cinematografica provenienti da qualsiasi parte del mondo, tranne il Perù, che affrontano esteticamente e discorsivamente questioni di censura e/o libertà ed espressione artistica. Nessun limite di durata.
3. Concorso peruviano. Film peruviani di finzione, documentari, animazione e sperimentazione cinematografica senza limiti di durata che affrontano in modo formale e discorsivo questioni politiche, sociali e culturali con libertà creativa. Per il film vincitore verrà offerto un premio di 1.500 Soles.
Il nostro obiettivo è quello di proiettare film che potrebbero essere trascurati dal circuito internazionale dei festival cinematografici.
Abbiamo due grandi eventi di proiezione: un'edizione invernale e un'estate, tenutasi in LACS, il Lisbon Art Center and Studios, sede della Communitivity of Creators.
Promuoveremo i film selezionati sul nostro sito e sui social media.
Il Videofestival Imperia, organizzato da Officine Digitali è aperto a professionisti e amatori. La registrazione è gratuita. Il Festival è giunto alla sua 15° edizione e si svolgerà ad Imperia dal 05 maggio al 09 maggio 2020. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 2 dicembre 2019. 2118 autori provenienti da 100 nazioni hanno partecipato all'edizione 2019. 88 film sono stati proiettati.
Categoria Internazionale:
Riservata agli autori stranieri. Le sezioni sono: film, documentari, animazione senza limiti di durata. Le opere dovranno essere sottotitolate in una delle seguenti lingue: italiano, francese, inglese. Per la prima opera selezionata di ogni sezione sarà assegnato un premio. Il tema è libero.
Categoria Explorer:
Aperto agli autori nazionali ed internazionali. Le sezioni sono: Documentario Turistico (limite massimo di durata 30 min.) e documentario naturalistico (senza limiti di durata).
Per ulteriori dettagli vi preghiamo di visitare il nostro sito www.videofestivalimperia.org
The Madrid International Film Festival is an English speaking film festival held in the capital of Spain, as the festival grows we will continue the film experience and work with filmmakers from around the world. We are unique group of International film festival and offer filmmakers the possibility of a wider experience as we have had great success for filmmakers for many years.
Part of one of the greatest festival in the world to help filmmakers find a market to support their aims with people attending that can give good solid advice to work with established film industry professionals if you wish, screening, meetings, networking, world famous international awards ceremony,
We have built a small but exceptional professional network of industry professional that will look at all films entered and will give business and commercial advice, in some cases the distributors attending will make offers to the filmmakers for their work and to work together to put your movies in the market place, we have the people and skills in our professional team to make this happen, if the professional attending feel there is a market for your movie, they will as with many films over the years of our other festival make it happen.
We are unique in the amount of platforms and festival we offer filmmakers, we can create a ripple for your movie to be seen around the world, it all starts here by entering your movie.
Carl Tooney
Festival President
All Negre es un evento anual que tiene como objetivo resaltar la importancia de las escuelas que imparten estudios de animación en el panorama de este sector.
Durante mucho tiempo, la animación desempeña un papel importante no solo en el sector del ocio, sino también en la publicidad, investigación y arte. All Negre exhibe cortometrajes producidos por estudiantes y ex-estudiantes de escuelas que imparten estudios de animación.
Un festival "encuentro" de animación creado para los estudiantes. All Negre se convierte en un lugar dónde todos los cortometrajes y trabajos de animación, que pocas veces se proyectan en otros festivales tengan su lugar.
Convertimos este evento en un encuentro dónde profesores, estudiantes y profesionales del sector puedan intercambiar experiencias.
Responding to a changing world, show that your work rises to the challenge. Selected films are announced and promoted to distributors prior to the festival. Also all film submissions have the option to get distribution at inspire-tv.com with beneficial terms.
"The Best of the 1st!"
Cyprus International Film Festival's mission is to support the first shown filmmakers with their first short or feature film, to meet and exchange cultures for the further development of Cinematographic Art in Cyprus, to promote our historical and cultural heritage,to upgrade our tourism product and to internationally promote our alumni participants.
Cyprus International Film Festival (CYIFF) is holder of the EFFE label, Europe’s quality stamp for remarkable arts festivals attributed for their work in the field of the arts, community involvement and international openness. It takes place annually with live screenings and parallel events on the beautiful Mediterranean island of Cyprus but also with various partnerships at Athens, Cannes, New York and Los Angeles.
Cyprus International Film Festival (CYIFF) is under the umbrella of Cultural International Festivals -a non-profit arts organization dedicated to promoting and supporting independent films and filmmakers that embody diversity, innovation and uniqueness of vision-. The main location of the event is Nicosia the capital of Cyprus. The festival celebrates once more the rising film stars and several artistic events will take place during the festival. The Pegasus Cinema Lab workshop is very popular and we produce a short film during the Festival which will be screened at the Awards Ceremony. A Table Read with chosen scripts is held during the festival.
You can express your interest and apply with your artistic proposal regarding the "Goddess Aphrodite" and "Peace" theme categories to ciffprogram@gmail.com
History: The festival was inaugurated on March 23, 2006 by the Cypriot Minister of Education and Culture Mr Pefkios Georgiades and was held in three cities, Larnaca, Limassol and Nicosia with the cooperation of K-Cineplex.
The Cyprus International Film Festival is the biggest of artistic high value independent cinema event of the whole region, spilling over Cyprus boundaries and spreading over the whole region with repercussions reaching worldwide. CYIFF is the first internationally oriented film festival which offers new and upcoming directors in multiple sectors of entertainment (such as feature films, short films, animations, music videos, dance, experimental films and video art) the opportunity to showcase their talent in front of a jury of internationally acclaimed cinema experts, directors and actors. CYIFF has a competitive section.
Films produced the last 36 months, by emerging directors are selected for the screening program.
-Women filmmakers (director and/or producer) can submit their film to compete for the Aphrodite Cinematic Award. There is no restriction regarding the production year, the genre of the film in this specific category.
-"50/50" is a category with film credits 50% men and 50% women. No restriction in genre.
Highlights video: https://www.youtube.com/watch?v=xYLfPp0qorI
REVIEWS:
Tiago Carvalho:
Lost Records was selected but we could be present unfortunately. But the online version of it was very professional and rich. Just by watching it, you can confirm that they are very concerned by the quality and importance of the festival, and the respect they have for the filmmakers.
Keith Barnfather:
Great festival, with a fantastic selection of films on show!
Christina Zorich - The Abolitionists:
Petra is awesome; she runs a terrific film festival! We were honored to be included.
Chao Wang:
An excellent and memorable film festival. Although I missed the festival because of my carelessness, I still appreciate the professional spirit of the film festival. It is my honor to be shortlisted.
DARWIN REINA:
This festival is one of the best festivals out there now days!! they organizers are just AMAZING this festival is the one that makes me do films every year!!! so I can submit to Cyprus International Film Festival! Thank you so much for the everything!!! and to RECAP all...THIS FESTIVAL IS AMAZING...Period! and 1 more thing a great place to make international connections!
Alain Deslongchamps:
Thank you Cyprus International Film Festival! Your Team did a.great job!
Alberto Zúñiga:
One of the best film festivals of the world. We really love CYIFF!!! Congratulations for the past edition. You really rock, people!!!
Gang Zhao:
Great film festival, thank you for choosing my film. Thank you!
KOSTAS LENIS:
Very good organization with a selection of excellent films. I believe we will be close in time.
Note: In 2025, the 20th Cyprus International Film Festival is scheduled to hold both of live and online screenings and events.
La rivelazione ha iniziato la sua vita nel 1997 come evento 'underground' nel seminterrato della sala sul retro del Greenwich Club, al momento più liscio del locale jazz e musica di Perth. Tutte le opere sono state proiettate esclusivamente su film da 16mm e il festival ha anche caratterizzato musica dal vivo, poesia e presentazioni ospiti. Revelation è stato concepito per presentare una serie di opere uniche e progressive di cortometraggi, lungometraggi, documentari, archivistici e animate che erano all'avanguardia nel cinema underground contemporaneo, contestualizzando queste opere attraverso una varietà di programmi archivistici curati che evidenziano punti cardine nel cinema indipendente.
Rapidamente superando l'ambiente intimo del Greenwich Club, Revelation si estende ora tra Perth e Fremantle e presenta alcuni dei film più acclamati della scena internazionale dei festival cinematografici e include opere di gallerie e installazioni, spettacoli dal vivo, una conferenza accademica e un seminario unico e una serie di masterclass. La penetrazione del mercato di Revelation è oggi al suo più completo di sempre, coinvolgendo nuovi pubblici locali, nazionali e internazionali.
Più di 500 film vengono presentati ogni anno per la selezione di registi locali e internazionali, e la componente della conferenza sullo schermo dell'evento sta rapidamente diventando un grande attrito per la comunità cinematografica mondiale.
Revelation è stata invitata a presentare la componente di proiezione pubblica dell'Australian International Documentary Conference come parte del Perth International Arts Festival nel 2000 e 2001 e da allora si è vista come un evento stand-alone.
La conferenza sullo schermo del festival dovrebbe diventare un sorteggio ancora più grande per i registi australiani e internazionali.
Revelation è un festival ufficiale di qualifica AACTA Awards
SHORT FILM BREAKE è l'unico festival cinematografico che si svolge all'interno di organizzazioni pubbliche, no-profit e a scopo di lucro, al fine di offrire opportunità di pausa intelligente e promuovere l'industria cinematografica indipendente in tutto il mondo.
—
Descrizione
del festival
Per la nostra 9a edizione aspettiamo i vostri film, che competeranno nelle seguenti categorie:
- Miglior Cortometraggio Internazionale:
Una delle due categorie principali, accettiamo cortometraggi, di qualsiasi genere, meno di 30 minuti, provenienti da tutto il mondo, tranne la Romania.
- Miglior cortometraggio rumeno:
Categoria principale. Accettiamo cortometraggi di qualsiasi genere, meno di 30 minuti, prodotti in Romania o in tutto il mondo, ma con il rumeno come lingua di dialogo singolo (o principale).
- Miglior lungometraggio
Accettiamo lungometraggi, di qualsiasi genere e lunghezza, provenienti da tutto il mondo.
- Miglior Film d'Animazione:
Accettiamo film d'animazione, meno di 20 minuti, da tutto il mondo.
- Miglior Documentario:
Accettiamo film documentari, meno di 20 minuti, da tutto il mondo.
- Miglior Film Sperimentale:
Accettiamo film sperimentali, meno di 20 minuti, da tutto il mondo.
- Miglior Video Musicale:
Accettiamo video musicali, meno di 20 minuti, da tutto il mondo.
- Miglior film senza dialogo:
Accettiamo cortometraggi di qualsiasi genere, meno di 30 minuti, senza dialoghi o parole pronunciate, provenienti da tutto il mondo.
- Miglior
cortometraggio per i diritti umani
Accettiamo cortometraggi di qualsiasi genere, meno di 20 minuti, creati in tutto il mondo, con un tema o una storia legati ai diritti umani, all'ambiente ed all'ecologia, all'attivismo, alla cittadinanza e alla mobilitazione della comunità, allo sviluppo locale, ai diritti delle minoranze, alla migrazione, alla giustizia globale, ecc.
- Miglior
cortometraggio di salute mentale
Accettiamo cortometraggi di qualsiasi genere, meno di 20 minuti, creati in tutto il mondo, con un tema o una storia legati alla salute mentale.
- Miglior Film
1 Minuto
Accettiamo cortometraggi di qualsiasi genere, con una lunghezza inferiore o uguale a 1 minuto.
Non vediamo l'ora di guardare i vostri film!
Ogni anno scopriamo nuove gemme di cui ci innamoriamo!
—
Missione
del Festival
Creato da registi e persone delle risorse umane, Short Film Breaks ha avuto la sua missione, fin dall'inizio, di creare un ponte tra film difficili da distribuire (soprattutto cortometraggi indipendenti) e pubblico difficile da raggiungere (dipendenti e beneficiari delle nostre aziende partner, ONG e persone che vivono in villaggi remoti di tutto il mondo).
Durante i nostri primi nove anni siamo riusciti a proiettare oltre 600 film al pubblico per un totale di circa 50000 persone, provenienti da 7 paesi.
Storia
del Festival
Abbiamo iniziato nel 2013, con proiezioni in un periodo di tre mesi per i 1000 dipendenti Ipsos a Bucarest e Brasov. A partire dalla nostra prima edizione abbiamo organizzato eventi speciali e domande e risposte con ospiti dell'industria cinematografica rumena come Tudor Giurgiu, Adrian Sitaru o Tom Wilson, tra gli altri.
Nella nostra seconda edizione abbiamo collaborato con NEXT IFF (www.nextfilmfestival.ro), il più importante festival di cortometraggi in Romania. Ancora una volta, abbiamo avuto proiezioni settimanali per tre mesi ed eventi speciali con ospiti come Florin Piersic Jr., Vivi Dragan Vasile, Ioana Flora, Dana Bunescu e Gabi Suciu.
Durante la nostra terza edizione abbiamo continuato la nostra partnership con NEXT IFF e ne abbiamo aggiunto una nuova con Alter-Native (www.madisz.ro), il più importante festival cinematografico ungherese in Romania. Ciò significava che, ancora una volta, per tre mesi consecutivi, i dipendenti di Ipsos guardavano cortometraggi durante le loro pause.
Nel 2016 siamo passati al livello successivo e abbiamo aggiunto una componente competitiva al festival, oltre alle nostre partnership non competitive con Next IFF e Alter-Native, iniziando una nuova collaborazione, con Onion Films di Kathmandu (http://onionfilms.com.np).
Dai film presentati nel 1985, abbiamo selezionato 7 per la categoria Miglior Cortometraggio rumeno e 26 film per la categoria Miglior Cortometraggio Internazionale.
Abbiamo anche organizzato il primo evento pubblico, una Notte Bianca al J'ai Bistrot Bucharest (https://bit.ly/2LaRPNS), che è proseguito nel 2017 con una seconda edizione (https://bit.LY/2NBPend) e continuerà nel 2020 con il terzo.
Il 2017 è stato l'anno in cui abbiamo organizzato il nostro straordinario evento Kathmandu Short Film Breaks e, insieme alle proiezioni di Ipsos, abbiamo iniziato le nostre partnership con Zitec e UBIS Club, sia a Bucarest che a Iasi (https://bit.ly/2uhWU0b).
Abbiamo anche aperto le nostre porte a una nuova gamma di film e registi. Dal numero totale di 2403 film ricevuti su tutte le piattaforme, abbiamo accettato 118 film.
Inoltre, abbiamo aggiunto un festival online, i-say Short Film Breaks, alle nostre proiezioni dal vivo! La prima edizione è stata vinta da LA STORIA OF 90 COINS, mentre l'edizione 2018 è stata vinta da TIME 2 SPLIT (http://i-say.co/iSaySFBplaylist).
Il 2018 è stato un anno importante per noi. Abbiamo quasi raddoppiato il numero di iscrizioni ricevute, a 3851, e abbiamo aumentato i nostri premi cinque volte, a $1500, mentre DXC Technology, Casa Pariurilor e eFortuna hanno aderito alla nostra lista di partner dove organizziamo proiezioni settimanali durante il nostro festival!
Nel 2019 abbiamo raddoppiato i premi, raggiungendo un RECORD premi totali di $3000. Sono dieci volte più dei premi che abbiamo iniziato, nel 2016!
E dopo alcuni anni di test, proiettendo film in 19 comunità provenienti da 7 paesi (Nepal, Indonesia, Kenya, Tanzania, Romania, Senegal e Guatemala) nel 2019 abbiamo lanciato la nostra pagina Patreon (https://www.patreon.com/shortfilmbreaks) con l'obiettivo di creare esperienze cinematografiche ricorrenti in 50 comunità di 17 paesi.
Abbiamo anche organizzato un evento per la comunità rumena della salute mentale, di fronte a un full house, in collaborazione con The Estuar Foundation and Mental Health Europe, presso l'ARCUB Bucarest (http://bit.ly/estuar2019).
E la ciliegina in cima, per la prima volta nella storia, abbiamo organizzato una proiezione del film a 5.364 metri, nell'Everest Base Camp, a ottobre (http://bit.ly/SFBatEverestBaseCamp2019)! Molto probabilmente, i film più alti sono mai stati proiettati!.