Vai a...
The only festival of shorts exclusively from TERROR of the Community of Madrid presents its IV Edition for the next Halloween 2019.
Festival created by the filmmakers Erik Gatby and Néstor López where we can enjoy countless subgenres of TERROR such as series A, series B, Z series, slasher, gore, atrocity, space horror, zombies, faketrailers ... and a lot of black humor.
Il Festival Villa del Cine è un'esperienza di quattro giorni in cui le strade e i teatri di Villa de Leyva, in Colombia, diventano un palcoscenico dedicato a celebrare, incoraggiare e premiare la settima arte.
La decima edizione di PerSo — Perugia Social Film Festival si svolgerà a Perugia dal 27 al 29 settembre e dal 3 all'8 ottobre 2024.
«Concetto». Il Festival descrive la complessità del nostro mondo attraverso film e storie che parlano di noi e che sono toccanti, profondi e stimolanti. Film importanti e di alta qualità vengono selezionati dai più famosi festival internazionali e presentati dai loro autori e protagonisti. PerSo è un festival in cui il pubblico e gli artisti, registi famosi e giovani emergenti, possono incontrarsi e condividere esperienze. È un festival di dialogo su cinema, questioni sociali, ricerca artistica, divulgazione e intrattenimento.
«Il Festival a colpo d'occhio». Una città, quattro sale cinematografiche, sei categorie di concorso, il PerSo Lab volto a sviluppare professionalmente giovani registi e sostenere nuove produzioni, il PerSo Award (anteprime italiane) e i Masterpieces (i migliori documentari dell'anno), i film proiettati nel carcere di Perugia-Capanne, gli eventi dedicati al mondo della psichiatria e dei documentari sonori, il PerSo Off, che si riferisce a concerti, eventi e incontri.
Ogni edizione offre più di 50 eventi a ingresso gratuito e accoglie 70 ospiti: registi, produttori, giudici, celebrità, membri dello staff e volontari.
PerSo FF è organizzato da Realmente Ngo, in collaborazione con la Fondazione «La Città del Sole» — Onlus, nell'affascinante città medievale di Perugia.
The Capricorn Film Festival is a not for profit organisation that discovers local, national and international cinema gems, and shares them with a diverse audience of film lovers.
The Capricorn film festival was established to encourage production, not just exhibition. Our event is not just about ‘showing’ films – it’s about ‘making’ them. We aim to provide you with the opportunity to showcase your work to as wide an audience as possible, and help you promote your career and film-making endeavours.
The event is held mid year, where a crowds of thousands from all over Central Queensland enjoy five days of cinema, supporting filmmakers from the region and all corners of the globe.
Shortlisted films are screened at the event with a total prize pool of $4,000 in cash and prizes awarded between the winners of each category.
The festival is open to any level of filmmaker, from amateur to professional and is supported by some of Australia's premiere filmmakers and industry companies.
We appreciate our Festival ALUMNI. Contact us to receive your DISCOUNT coupon code on any upcoming entries.
Cartoon Club – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, giunto alla sua quarantunesima edizione, è uno dei festival più conosciuti nel panorama italiano.
È una vetrina importante per tutte le opere di animazione, con speciale rilievo per i cortometraggi – fiction, didattica, sperimentazione, computer grafica – e con una sezione tutta dedicata alla letteratura a fumetti: Riminicomix.
Il Festival presenta concorsi per cortometraggi in animazione in varie sezioni:
PREMIO CARTOON CLUB, per cortometraggi d’animazione realizzati da registi professionisti e case di produzione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Cartoon Club.
PREMIO SIGNOR ROSSI, per cortometraggi d’animazione realizzati dagli studenti delle scuole secondarie, dei corsi universitari e delle scuole di cinema d’animazione. La giuria del Festival selezionerà 20 opere per concorrere al Premio e inserirà le rimanenti nella sezione Panorama Signor Rossi.
PREMIO CARTOON KIDS, tra i film partecipanti alle due sezioni (Premio Cartoon Club e Premio Signor Rossi) la direzione del Festival selezionerà, a propria discrezione, alcuni cortometraggi d'animazione destinati a un target infantile. Tra questi film una giuria composta da soli bambini decreterà il vincitore.
PANORAMA INTERNAZIONALE, sezione non competitiva per cortometraggi d’animazione europei ed extra-europei.
PREMIO CARTOON JR, in un'apposita sezione il Festival presenta anche cortometraggi d'animazione realizzati nell'ambito di progetti o laboratori per bambini, in Italia e all'estero.
Inoltre, il festival offre:
- mostre espositive;
- progetti educativi e sociali;
- attività didattiche nelle scuole;
- una tra le più frequentate e divertenti Cosplay Convention d’Italia.
- attività editoriale tematica.
Il festival si svolge a Rimini, in diverse location, dal centro storico fino al mare, durante il mese di luglio.
Il Valdivia International Film Festival presenta il cinema cileno e internazionale in cinque categorie competitive: Concorso lungometraggi, Concorso lungometraggi per giovani, Concorso cortometraggi latinoamericani e caraibici, Concorso cortometraggi per bambini dell'America Latina e Caraibi e Concorso cileno di cortometraggi per studenti di cinema. Il suo programma non competitivo include retrospettive storiche, retrospettive di registi contemporanei, cinema politico, cinema d'avanguardia, genere e uno slot cinematografico per bambini e famiglie.
1.- OBIETTIVI
Il festival mira a offrire ai registi cileni e stranieri un posto dove proiettare e competere, promuovendo così opere cinematografiche nazionali e internazionali di qualità artistica.
2. DATE
Il festival si terrà dal 13 al 19 ottobre 2025 a Valdivia, in Cile.
¡Hola! Siamo MADRIFF • Madrid Indie Film Festival, un festival cinematografico internazionale con proiezioni da Madrid, Spagna, e membro dell'IBERIFF • Iberia Indie Film Festivals, che celebra e presenta nuove produzioni e artisti indipendenti da tutto il mondo a Madrid (MADRIFF), Barcellona (BARCIFF), Valencia (VALÈIFF), Siviglia (SEVIFF), Lisbona (LISBIFF) e Montpellpellier Ier (MONTIFF), che puoi trovare anche qui a Festhome.
MADRIFF condivide la missione dei suoi festival associati di sostenere i talenti emergenti, incoraggiare l'esplorazione artistica, favorire il networking, promuovere lo scambio culturale e coinvolgere la comunità locale fornendo una piattaforma per presentare il lavoro di registi indipendenti.
Film di finzione, animazione, documentari e opere sperimentali di qualsiasi genere e soggetto sono i benvenuti!
The International Inonu University Short Film Festival, which will be held from April 15th to 18th, 2019, welcomes the film lovers in the 12th year ...
13 August, is women Holiday In Tunisia, so that our team decide to create an event honoring women by the word of women international film festival to project films around the theme of the women.
WOW International Film Festival is an opportunity to meet filmmakers and producers from different nationalities.
"The CINEMEGAGUAY FESTIVAL has decided to POSTPONE the celebration of the festival (expected from 20 to 27 March 2020) because of the insecurity that is causing the coronavirus process. As soon as Health Services confirm the downfall of this epidemic, we will propose new dates and they will be communicated to you in advance. This does not mean that we will defer the information of the selected, our jury is evaluating all the categories. We will communicate it on March 26th through Festhome."
The international children's and youth festival CINEMEGAGUAY was born with the idea of bringing the film industry closer to the younger public, so that they learn to use the audiovisual language, due to its special relevance in society and education, while having fun.
Our objectives:
To promote cinema among the youngest audience, with the idea of being able to show short films and feature films made by and for children and young people.
It is a clear commitment to the cinema in the educational field, to promote the early and international level, passion and love for this artistic genre.
Descrizione del festival (Edizione: 2020)
Inizio Festival: Agosto 06, 2020
End Festival: 08 agosto 2020
FECINEU apre le sue iscrizioni per il concorso ufficiale 2020, che nella sua V edizione si rinnova e presenta le sue categorie:
- Categoria Gratuita + da 13 a 90 min.
- Categoria Gratuita + 18 a 120 min
- Categoria e genere LGBT fino a 120 min
- Categoria Diritti Umani fino a 120 min
- Categoria videodance fino a 10 min
- Miglior Sceneggiatura, Regista, Attore/Attrice, Fotografia e Musica Originale.
Il Neuquén International Independent Film Festival -FECINEU- ha come obiettivo principale quello di diffondere produzioni latino-americane e come obiettivo generale di stabilire un legame tra i registi e il pubblico, essendo un punto d'incontro cinematografico internazionale.
FECINEU è impegnata nella distribuzione e formazione di pubblico cinematografico indipendente in Patagonia e in America Latina in generale; Per quello che è stato proposto nel 2018 per lanciare il FECINEU International Circuit, che mira a rompere i confini del Festival, organizzando proiezioni in diverse città del continente come Barranquilla (Colombia), Villa El Chocón (Argentina) e presto Bogotá e molti altri.
Info: ffecineu2019@gmail.com
Regista: Ricardo de la Vega Taillant.
Direttore esecutivo: Ricardo de la Vega.
Il Fusagasugá International Film Festival (FICFUSA) mira a offrire agli abitanti di Fusagasugá e della regione di Sumapaz nuovi schermi, punti di vista e opere cinematografiche di alta qualità per promuovere un pensiero critico sui problemi e le questioni vissute dalle donne. A breve termine, miriamo a diventare una piattaforma internazionale per film tematici sul genere e sulle donne, attirando produttori, registi e distributori interessati a questi argomenti.
SiembraFest is a biennial and itinerant Colombian film festival that tours different municipalities in the department of Cundinamarca, facilitating the circulation and appropriation of national film productions, while providing tools for rural communities to actively participate in the construction of their own image.
Through its actions it generates emotional experiences that transform the public. The Festival de Cine Colombiano al Campo is a high-impact initiative that contributes to the generation of alternative exhibition scenarios and the development of new audiences in rural areas of the country, intervening in community spaces that promote the encounter of cinema with art and popular culture.
As part of our effort to contribute to the growth and consolidation of the creative industries, training activities will be held on topics of interest, promoting the meeting of the audiovisual and film sector in the regions.
The Festival de Cine Colombiano al Campo is a space for the promotion, diffusion and support of cinematographic works of national production. Any audiovisual work that represents the natural, social and cultural values of rural communities in Colombia is a film with the particular seal of SiembraFest. Works that address the traditions, practices, popular knowledge, manifestations of daily life or problems that affect rural communities in Colombia, through fiction, documentary and animation, may be submitted.
We value the creative freedom of national filmmakers and filmmakers, which is why our selection will include films of any format, length, genre or technique, as long as they are productions of quality, relevance and cinematographic pertinence. The viewing and deliberation of the films will be in charge of the Programming Committee, constituted by a group of cinephiles, experts in cinematography and subjects related to rurality who share criteria with the artistic direction of SiembraFest.
ONLY FOR COLOMBIAN FILMMAKERS
SOLO PER PRODUZIONI SPAGNOLE E PORTOGHESI
Come nei vent'anni precedenti, il XXIV Certamen de Cortometrajes del C.M.U. Santa María de Europa è un'iniziativa che pretende di sostenere la produzione di cortometrajes de estudiantes universitarios e incentivare lo sviluppo professionale dei mismos.
Aggiungiamos a nuestra página principal los logos de nuestros patrocinadores de este año!!
ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO
Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento della Cultura del Municipio di Bilbao, ZINEBI celebrerà la sua 66a edizione dall'8 al 15 novembre 2024.
È l'unico festival internazionale di classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuto dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come candidato agli Oscar tra i cortometraggi del palmares ufficiale e qualificati, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i GOYA Awards.
ZINEBI è un festival che presenta tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del palinsesto internazionale (documentario, animazione e fiction) e la sezione ZIFF-ZINEBI FIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro vero segno distintivo. Notevoli sono anche gli Honour Mikeldis, che riconoscono la prestigiosa carriera di importanti registi internazionali e la rigorosa selezione delle sue sezioni BEAUTIFUL DOCS, dedicata ai film contemporanei più importanti, e BERTOKO BEGIRADAK, una sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi di una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro professionale intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.
Il Festival internazionale del cinema e della televisione per bambini «KINOSVET» si terrà a Minsk, in Bielorussia, da ottobre 2025.
Il Festival «KINOSVET» è progettato per sviluppare, ispirare e sostenere i giovani cineasti, coloro che presto influenzeranno la cultura di massa nei loro paesi. Il festival permetterà a coloro che vogliono migliorare questo mondo di essere visti e ascoltati. Inoltre, offri a una vasta gamma di spettatori il gusto di un'arte altamente morale, profonda, umana e ispiratrice.
Quali film e programmi TV vengono proiettati oggi in tutto il mondo? Chi insegna agli artisti e ai media contemporanei e, soprattutto, futuri modi per illuminare le leggi morali e spirituali? Chi controlla il contenuto e la direzione ideologica delle forme d'arte più significative e forti? Lo scopo del festival è cercare, trovare e dare un luogo a giovani talenti in grado di creare opere d'arte belle e significative che rendano il nostro mondo più luminoso e gentile.
Obiettivi del festival:
sviluppo della cinematografia;
educazione morale di bambini e adolescenti;
la formazione della personalità con l'aiuto del cinema;
iniziazione delle nuove generazioni alla cultura spirituale;
aumentare l'interesse per la creazione di film incentrati su un pubblico di bambini e giovani.
Compiti del festival:
riempire il mondo di belle immagini con idee umane, valori morali per rendere il nostro mondo più luminoso;
rilanciare il cinema per bambini, giovani e famiglie;
attirare l'attenzione della società di tutto il mondo sui problemi sociali associati ai bambini, alle persone bisognose e alla natura;
promuovere valori spirituali veri e universali;
educare una nuova generazione di registi;
ampliare e rafforzare le connessioni tra registi di diversi paesi sia per i bambini che per i giovani;
attirare l'attenzione delle organizzazioni statali, pubbliche e commerciali sul sostegno al cinema per bambini e famiglie e sull'incoraggiamento dei giovani autori.
Benvenuti al Filmstrip International Film Festival. Siamo un festival cinematografico online e indipendente con proiezioni dal vivo, che si svolge nel cuore della regione Moldavia, a Iasi, Romania, uno dei principali centri della vita sociale, culturale, accademica e artistica rumena.
Conosciuta come Capitale Culturale della Romania, Iași è un simbolo della storia rumena, ed è ancora definita la capitale moldava, essendo il principale centro economico e commerciale della regione moldava della Romania.
Filmstrip International Film Festival è impegnato nella promozione di giovani registi, mantenendo uno standard elevato, quello di un festival eminentemente dedicato ai valori spirituali e culturali.
I migliori film di ogni categoria saranno proiettati in un luogo vibrante, «La Baza», sede di molti eventi culturali della città durante tutto l'anno.
Il festival si svolge una volta all'anno, l'intero processo di selezione e premiazione avviene online, con proiezioni dal vivo alla fine di ogni edizione.
Ci saranno un totale di 10 film proiettati nella nostra sede: i VINCITORI DEL PREMIO (Miglior Film, Argento, Bronzo, Menzione Speciale) e i VINCITORI DEL PREMIO CATEGORIE (Animazione, Documentario, ecc.).