Vai a...
Crediamo fondamentalmente il sostegno e la diffusione dell'educazione ambientale nella società. È per questo che abbiamo deciso di dare impulso alla realizzazione di un festival cinematografico annuale che rifletta tematiche legate all'ambiente naturale, le problematiche che lo circondano e le diverse visioni e posture al riguardo.
L'obiettivo di FICAUSH è far conoscere alla comunità dei film che fingono di fare la differenza rispetto all'ambiente, ritrattando attraverso l'audio i diversi aspetti della vita sul nostro pianeta, e di come è stata influenzata dall'intervento della nostra specie.
FRAME Film Festival es un festival de cortometrajes itinerante, sin una única ubicación, que se celebrará en la provincia de Tarragona.
El FRAME Film Festival consta de dos fases.
• FASE CLASIFICATORIA
• FASE FINAL
El objetivo principal es difundir y promover la cinematografía en general y el cortometraje en particular, apoyando a las directoras y los directores de cortometrajes y creando un espacio donde puedan dar a conocer sus trabajos.
Pero sobre todo trabajamos para que las y los cineastas se sientan acogidos y vivan la experiencia de visitarnos cómo si estuvieran en familia. LA GRAN FAMILIA DEL CORTOMETRAJE!
Otro motivo es ampliar la oferta de acontecimientos culturales para hacer llegar el cortometraje a a poblaciones que no tengan la oportunidad de disfrutar de nuestro cine en formato CORTO.
En el FRAME Film Festival queremos darle al público que sigue y disfruta los cortometrajes, la oportunidad de decidir sobre la selección de las películas que pasarán a la FASE FINAL para recibir los premios TALENTO FRAME.
(5) Sedici (16) Festival Internazionale del Cinema a Jaipur, India di Jaipur International Film Festival-JIFF dal 29-31 luglio 2020 16IFF-2020 INDIA
UNA SPECIALE E UNICA CELEBRAZIONE DEL CINEMA INTERNAZIONALE BASATA SU 16 SOGGETTI.
Tutti i formati, tutti i generi, tutte le durate sono accettate da tutti i continenti.
SCEGLIERE IL TUO FESTIVAL DEL FILM, Puoi sceglierne uno o più, scrivici: -
1) Women Film Festival di Jaipur (film fatti da donne, basati sulle donne)
2) Festival del cinema per bambini a Jaipur
3) Festival del cinema tribale a Jaipur
4) Festival mondiale dei diritti umani a Jaipur
5) Festival Internazionale del Cinema di Cultura e Turismo a Jaipur
6) Festival del cinema dell'ambiente a Jaipur
7) Festival dell'amore e del cinema romantico
8) Politico ^ Festival del cinema basato sulla corruzione
9) Festival del cinema della democrazia
10) Festival Internazionale del Cinema d'Animazione
11) Festival Internacional de Film Studente
12) Festival del film di guerra e pace
13) Festival del film horror
14) Festival del cinema di crisi finanziarie e sviluppo
15) Festival del film pubblicitario
16) Festival del cinema scientifico
Ora iscriversi anche - Canzone
NOTA:
Tutti questi festival cinematografici saranno organizzati insieme.
Si prega di iscriversi e aggiornarci circa la vostra inscrição a 16filmfestivals@gmail.com la vostra submission è per il festival del film su 16 sopra.
Iscriversi una volta, paga una volta per il tuo film. Se si desidera inserire il vostro film in uno o più festival cinematografici come sopra, non iscriversi di nuovo, non pagare di nuovo, basta e-mail per altri film festival nome includeremo.
per più- http://jiffindia.org/16IFF.html
MISSIONE E OBIETTIVO ~
Il Philadelphia Independent Film Festival si impegna a scoprire e mostrare un'esperienza cinematografica unica, sfrenata dai confini convenzionali.
SUL FESTIVAL ~
Benvenuti al nostro 17° anno e che anno speriamo che sia.
Con la città metropolitana di Philadelphia come palcoscenico, il Philadelphia Independent Film Festival cerca e riunisce una miscela unica di innovazione, tecnologia, creatività e diversità cinematografica in un ecosistema di cineasti in continua evoluzione.
Il festival è stato lanciato nel 2007 grazie all'iniziativa cinematografica mediabureau.com. Il gruppo si era riunito nell'ambito del Philadelphia Underground Film Forum #uff e, con la crescente e repressa domanda di film indipendenti a un bivio, ha lanciato il primo festival nel 2008. Quello che una volta era un gruppo di proiezione digitale è diventato un evento annuale di 6 giorni a cui partecipano registi di tutto il mondo.
Il festival programma film originali di 12 generi, animazione, realtà virtuale e video musicali. Ci piace discutere dei film che programmiamo, online e offline, utilizzando #piff #pifffilms #uff #DemocratizeContent sulle nostre reti multimediali attive. La stragrande maggioranza del programma del festival ha lo status di premier mondiale e locale.
Speriamo di sentirti e di vederti al festival!
The Ituango Film Festival is a space for meeting, reflection and training around the cinema. Children, young people and adults see in this important event the possibility of valuing and recognizing their history, their territory, their present and their future through the seventh art and the audiovisual in general. Currently, the community of Ituango works on processes of memory reconstruction and tell their own stories and artistic and cultural strategies that promote territorial peace are consolidated. At the same time, the festival is presented as a space for the protection and reconstruction of the social fabric of vulnerable populations.
A series of audiovisual, cinematographic and complementary activities will be part of the official program with the possibility to bring the film festival activities to diferent villages of the municipality. Among them are:
•Audiovisual Creation and Experimentation Laboratory.
•First Meeting of Regional Producers.
•National Feature Film Competition NUDO DE PARAMILLO.
•National Short Film Competition NARRATIVES OF THE REGION.
•GUEST COUNTRY Cultural and Cinematographic Exhibition.
•Thematic Forums.
The festival, in addition to being included in the Municipal Development Plan “Ituango Nos Une y merece Salir Adelante” 2024 - 2027, manages resources through public calls and alliances with public and private sector entities.
La Otra Banqueta accetta film di tutte le nazionalità su lesbiche, gay, bisessuali, intersessuali, transgender e qualsiasi altra persona aperta intende la sessualità in tutte le sue forme come parte intrinseca della persona umana.
8° Festival internazionale del cinema per bambini ariano di Jaipur
Aryan ICFF, Jaipur, India
26-28 agosto 2025, ICFF Jaipur INDIA
NEL NOME E NELL'AMOREVOLE RICORDO DI ARYAN ROJ
(DAL 26 AGOSTO 2013 AL 20 SETTEMBRE 2018)
CELEBRA IL CINEMA PER BAMBINI CON I PRODUTTORI
Organizzato dalla Aryan Roj Foundation e dal Jaipur International Film Festival Trust
(50.000 studenti hanno partecipato nel 2024 e circa 80.000 studenti parteciperanno nel 2025)
TUTTI I FORMATI, TUTTI I GENERI, TUTTE LE DURATE SONO ACCETTATI DA TUTTI I CONTINENTI
The national-regional Festival "Corto Cortismo" of Miguelturra (Ciudad Real), aims to promote short films as a means of audiovisual expression, contributing to their recognition, dissemination and appreciation as an essential means of transmitting culture. Considering it at all times CINEMA with capital letters and taking this format as a fundamental and essential part of CINEMA, we encourage you all to participate in it, as a platform for the exhibition of good work, which is surely being done by many people who He loves CINEMA as a profession and as one of the means of projection of Culture.
Our Festival presents a double modality of participation: regional and national, this, in turn, divided into the section of adult fiction short films, and the modality of children-family animation short films.
The regional modality will host all those works that come to us from people or teams that, in some way, have links with the region of Castilla-La Mancha and have been carried out in the last year.
For its part, the national modality will exhibit those works that are presented and that have been made in the last two years and have not been presented in previous editions of this Festival.
Si apre la convocazione per il 5º Festival Internazionale del Cinema Colombiano a Buenos Aires - FICCBA 2023. L'iscrizione è gratuita e si apre a:
a) Películas de cualquier metraje realizadas por autores/as colombianos/as (sceneggiatori, registi o produttori).
b) Películas de cualquier metraje realizadas por cineastas de cualquier nacionalidad que sean una coproduzione tra Colombia e altri paesi.
c) Películas de cualquier metraje realizadas por cineastas de cualquier nacionalidad cuya temática esté relacionada con la Colombia.
d) Películas de cualquier metraje realizadas por autores/as argentinos/as (sceneggiatori, registi o produttori).
¡Non perdere l'opportunità di far passare il tuo film al 4º Festival Internacional de Cine Colombiano a Buenos Aires - FICCBA 2023!
The Òmnium Film Festival is an annual program that recognizes and promotes the best audiovisual productions in Catalan, offering audiences the finest Catalan-language cinema of the year with the aim of encouraging greater consumption of films in Catalan.
The festival takes place simultaneously with more than 160 screenings in 90 venues across the Catalan-speaking territories, as well as screenings in 35 cities around the world.
It concludes between March and September with screenings in schools and high schools through the Educational Program, digital platform releases (Filmin and 3Cat), and presence at parallel festivals and showcases such as Sala Montjuïc or the Gaudí Cycle.
In addition, the festival strengthens connections with the industry through training resources, networking opportunities, and professional spaces for promotion and reflection, in collaboration with key industry players such as ICEC, the Catalan Film Academy, and 3Cat.
«International Festival of Films on Religion and Spiritualism» è l'unico festival al mondo dedicato al tema unico «Religione e spiritualismo», che è il più importante nella vita di un indiano ordinario e forse il più importante al mondo dopo la visita in America di Swami Vivekanand. L'IFFRS riunirà registi, studiosi e appassionati di tutto il mondo per esplorare la profonda connessione tra fede, spiritualità e arte del cinema. Questo festival funge da piattaforma per presentare film che approfondiscono le diverse tradizioni religiose e spirituali dell'umanità, promuovono il dialogo interreligioso e promuovono la comprensione e la tolleranza.
1. ORGANIZZAZIONE
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, con sede legale in Salerno, alla via Portacatena n.° 51 - 84121 Salerno (SA), CF 80046160653, è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO e, da diversi anni, è stato creato un Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) che provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.
2. OBIETTIVI E FINALITA'
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno ha rappresentato, fin dalla sua nascita, una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali, proponendo un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.
Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella di adeguare costantemente la propria linea all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.
Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione, con attenzione particolare alle opere indipendenti e all’innovazione tecnico-artistica.
3. SVOLGIMENTO
Il 79° Festival Internazionale del Cinema di Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 24 al 29 novembre 2025 presso il Cine - Teatro Augusteo.
Il Festival, oltre ai Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche, propone anche Rassegne, Retrospettive ed attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.), quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.
Nella serata conclusiva del 29 novembre 2025 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale. La Cerimonia di Premiazione potrà essere anche suddivisa in due specifiche serate: una serata dedicata alla “Cinematografia Specializzata” (documentari, cartoon, ecc.) ed un’altra dedicata ai Film Lungometraggi e ai riconoscimenti vari.
La proiezione dei film avverrà presso il Cine-Teatro Augusteo e sarà programmata a discrezione della Direzione del Festival, in ordine alla data d’iscrizione dei film ed alla loro previa selezione.
Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.
Il tema del festival sarà “Onde dal Futuro”. Ogni epoca invia visioni, rumori di fondo, echi lontani: onde che ci attraversano e che ci parlano prima ancora di farsi comprendere. Alcune portano con sé messaggi limpidi, altre sono distorte, ambigue, inafferrabili. Ma tutte raccontano qualcosa del mondo che è e di quello che sta per venire.
Cosa ci comunica il futuro, oggi?
Quali visioni, temi e narrazioni si affacciano già sul nostro presente?
Cosa percepiamo in un tempo attraversato da crisi, mutazioni e iper-tecnologie?
Invitiamo autrici e autori a captare, tradurre, risuonare con le onde che giungono da ciò che ancora non è.
Che si tratti di un futuro prossimo o remoto, collettivo o intimo; di una distopia, una speranza, una domanda.
Vogliamo ascoltare il battito di storie nascoste, di segnali deboli, di visioni innovative che domani saranno luce.
Il tema "Onde dal Futuro" sarà considerato preferenziale ai fini della selezione, ma non è vincolante: rappresenta un campo di possibilità, un'onda aperta.
3. BIS. PIATTAFORMA VOD
Per ampliare la diffusione delle opere inviate, il Festival Internazionale del Cinema di Salerno mette a disposizione una piattaforma VOD dedicata, attiva dal 15 al 31 ottobre 2025.
In questo periodo saranno disponibili per la visione e la votazione online sia i film selezionati sia quelli non selezionati, offrendo a tutti i partecipanti un’opportunità di visibilità e la possibilità di concorrere al Premio del Pubblico.
La visione e la votazione sulla piattaforma saranno possibili previa registrazione. I film caricati non saranno scaricabili.
Chi non desidera rendere disponibile la propria opera sulla piattaforma VOD potrà comunque partecipare al concorso: il film sarà ugualmente esaminato e valutato dalla giuria ufficiale.
A terceira edição do Festival de Cinema Latino-americano de Paris (CLaP) acontecerá entre 1 e 6 de abril de 2025. As inscrições de filmes para esta edição do festival estão abertas de 20 de setembro de 2024 a 7 de janeiro de 2025.
O Festival ClaP convida cineastas latino-americanxs a inscrever seus longas ou média-metragens, ficções ou documentários, em vista da seleção para a competição. O Festival CLaP acontecerá em três salas de cinema de arte: duas em Paris (L’Espace Saint-Michel, La Cinémathèque Française) e uma na região Île-de-France (Les Cinémas du Palais, Créteil).
São elegíveis filmes terminados em 2024 ou no começo de 2025 cumprindo as condições especificadas no regulamento abaixo.
Al confine tra Europa e Asia, nella città di 300 anni chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali —
organizziamo un Festival internazionale di cortometraggi con una selezione ufficiale trimestrale e proiezioni dal vivo ogni estate, autunno, inverno e primavera.
APERTE Iscrizioni PER GLI URALI SHORTS SUMMER 2023
La nostra missione è cercare e scoprire nuovi talenti nell'arte del cinema da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di mostrare e promuovere cortometraggi indipendenti di alto livello, indipendentemente dalla loro origine, anno di produzione o budget. Il nostro obiettivo finale è incoraggiare e ispirare gli autori di tutto il mondo.
Ural Shorts comprende quattro stagioni e un evento di premiazione annuale. Ogni stagione il comitato di selezione guarda privatamente i cortometraggi presentati e sceglie le selezioni ufficiali. Tutti i film selezionati partecipano al concorso per i Season Awards.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione della lista ufficiale della selezione, la giuria annuncia i vincitori della stagione. I film vincitori entrano nel programma di proiezione nei cinema e in televisione affinché tutti possano vederli.
I vincitori dell'All Season partecipano alla competizione per gli Annual Awards con 18 candidature corrispondenti alle categorie Principale, Tecnica e Spettacoli. E ricevi un invito all'evento annuale di premiazione.
L'evento annuale Ural Shorts si svolge ad agosto nella città trecentesca di Nizhny Tagil, al confine tra Europa e Asia, chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali. L'evento di premiazione annuale consiste in un programma culturale ed educativo, la cerimonia di premiazione annuale, proiezioni, interviste televisive, workshop e altre attività.
È una celebrazione vivace ed emozionante dell'industria cinematografica il cui obiettivo principale è fornire una piattaforma per i registi emergenti e incoraggiare l'interazione tra registi e pubblico.
Questo evento annuale riunisce esperti del settore e professionisti del cinema, con settimi appassionati d'arte e amanti del cinema della zona centrale di San Luis Potosí.
Crediamo fermamente nell'importanza di dare voce e visibilità ai giovani registi, fornendo una piattaforma inestimabile per questi talenti emergenti per mostrare il loro lavoro.
Nella selezione ufficiale, c'è un'attenta selezione dei migliori film contemporanei messicani e latinoamericani.
Cachaça Filmes organizza il festival dal 2009. Richiama sempre registi e artisti di fama nazionale della zona, con l'obiettivo di offrire opzioni culturali e ricreative e di favorire l'economia della regione. A breve termine intendiamo portare un pubblico «d'élite» a Vila de Paranapiacaba e, a medio e lungo termine, portare produzioni cinematografiche nella regione.
Abbiamo anche il concorso per cortometraggi e lungometraggi.
Regolamento:
https://www.cachacafilmes.com/regulamento-concurso-de-roteiros
#VIEWCONFERENCE è il primo evento internazionale in Italia su computer grafica, tecniche interattive, cinema digitale, animazione, VR/AR, giochi, effetti visivi e narrazione immersiva.
VIEW CONFERENCE è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l'animazione, i videogiochi, gli effetti visivi, Realta' Virtuale e aumentata e storytelling immersivo.
1) VIEW AWARD: Il primo premio è di 2000 euro
2) ITALIANMIX: Il primo premio è un tablet Wacom
www.viewconference.it
Facebook: https://m.facebook.com/viewconference
Youtube: https://m.youtube.com/channel/UChGdAnZQE6UcH_OQ5DNFW_Q
Twitter: @viewconference .it
Instagram: view_conference
El Festival "Be Free" es un proyecto educativo y participativo para concienciar a niños, jóvenes y adultos sobre la violencia, considerada como la coacción física o psíquica ejercida hacia una persona para conseguir objetivos en contra de su voluntad, conocer los tipos de la misma: violencia de género (sobre la mujer), violencia doméstica o intrafamiliar (la vulneración se produce con cualquier miembro de la unidad familiar) y violencia de pareja (entendido como cualquier acto dañino producido en la intimidad de la pareja indistintamente de que la victima sea hombre o mujer, e incluyendo en esta tipología también a las parejas homosexuales), los diferentes tipos de maltrato (físico, psicológico, sexual, económico, social, ambiental y patrimonial) y sus repercusiones en la época actual (la influencia de los medios de comunicación y publicitarios, el poder de las redes sociales como medida de control, la evolución del machismo en los adolescentes y el aumento del individualismo, aplicando una falsa "normalidad" y "aceptación social" ante actos violentos desde la perspectiva del espectador, es decir, mirar hacia otro lado ante la visión de una situación de maltrato) cuyo objetivo es la lucha contra esta violencia, aprender a reconocer el maltrato y potenciar la igualdad de sexos.
Il You Are the Judge Web3 International Film Festival, offerto dai creatori di WtE, la piattaforma di visione e scambio di film Web3, ridefinisce l'esperienza del festival lasciando che il pubblico decida i vincitori con gli NFT Festival Pass.
Con il motto «Tu sei il giudice, tutti lo sono», democratizziamo la selezione dei film, concentrandoci su dramma, horror, azione ed erotica. Il nostro obiettivo è trovare film che combinino l'espressione artistica con il potenziale commerciale, promuovendo un ambiente guidato dalla comunità utilizzando la tecnologia Web3.
I vincitori del premio ricevono premi in denaro in USDT su una blockchain specifica, insieme a servizi di distribuzione internazionale gratuiti. Promuoviamo i film vincitori a livello globale, restituendo i ricavi della distribuzione direttamente ai registi. Crediamo nel valore commerciale dei film selezionati dal nostro pubblico.
Unisciti a oltre 500 registi e 3.000 appassionati di cinema provenienti da più di 50 paesi per un mix unico di proiezioni, sessioni di domande e risposte e discussioni.
You Are the Judge Web3 International Film Festival non è solo una celebrazione del cinema; è un evento pionieristico all'incrocio tra creatività, tecnologia e comunità, che abbraccia il futuro decentralizzato dell'industria cinematografica.
Segnatevi le date per la nostra attesissima settima edizione, ambientata sullo sfondo di Pechino, in Cina, dal 27 al 29 dicembre 2025. Accogliamo con favore le iscrizioni suddivise in quattro categorie: Dramma (cortometraggio e lungometraggio), Azione (cortometraggio e lungometraggio), Horror (cortometraggio e lungometraggio) ed Erotica (solo cortometraggi).
**********
«WEB3WTE,,。» ,,,,)
(),,).
1227-29。