Vai a...
INTRODUZIONE
Il Festival prende in considerazione iscrizioni di tutti i generi, dai cortometraggi ai lungometraggi, e si svolge a «Festival City, USA» subito dopo lo Utah Shakespeare Festival, nel sud dello Utah. A 20 minuti di auto si trovano il Kolob Canyon of Zion National Park, il Cedar Breaks National Monument, la stazione sciistica di Brian Head, il deserto arido, i pastori di pecore, i ranch, le montagne rosse, le montagne verdi e gli avvistamenti di UFO. La posizione è ideale per il regista in cerca di vacanze. È un rifugio per artisti per film, cucina, feste e workshop con professionisti disponibili. Questo festival emergente si svolge ogni autunno a Cedar City.
MISSIONE E OBIETTIVO
Incoraggiare la produzione di media, sia nel mercato indipendente che in quello professionale, che ritraggono la razza umana sotto una luce positiva e applaudire le opere originali che ridefiniscono i media attraverso l'innovazione, la creatività e la sensibilità che illuminano ed educano il pubblico di tutto il mondo.
SUL FESTIVAL
L'International Red Rock Film Festival. Il Red Rock Film Festival è stato fondato nel 2007 nel sud dello Utah ed è diventato rapidamente un festival riconosciuto a livello internazionale con giudici pluripremiati e un rigoroso processo di preselezione. È stato inserito nella lista dei «migliori festival che meritano la partecipazione» di MovieMaker Magazine sia nel 2009 che nel 2013.
SELEZIONE DI FILM DEMOCRATICI
Tutti i film sono esaminati dai membri del nostro comitato di anteprima e valutati in termini di regia, sceneggiatura, recitazione/talento, valori di produzione e valori di post-produzione. Locali o internazionali, amici o sconosciuti, belli o semplici, famosi o meno: tutti i film ricevono lo stesso trattamento e vengono sottoposti alla stessa selezione democratica.
DEMOGRAFICO
La popolazione è ben istruita, composta principalmente da persone con nidi vuoti, studenti universitari e anziani. Il festival mira anche a trovare nuovi film per i saggi, film di qualità per giovani, film sportivi e film con un messaggio.
GENERE
Tutti i generi sono considerati. Sebbene i documentari siano stati l'argomento principale del Red Rock Film Festival, il pubblico del festival spesso si congratula per la varietà e la diversità dei film selezionati per il festival nello Utah. Vengono presi in considerazione film di animazione, arte, bambini, commedia, documentario, drammatico, sperimentale, finzione, narrativa, romanticismo, sport, film studenteschi, horror, suspense, misteriosi, musicali, musicali, temi di guerra, questioni femminili, familiari e umanitarie. La diversità culturale è anche un punto culminante del festival; verranno esplorate culture africane, americane, asiatiche, europee, indigene, isolane, latine, buddiste, cristiane, indù, musulmane, spirituali, yogi e altre culture filosofiche, governative, storiche e artistiche.
CONCORSO:
Sono presi in considerazione tutti i generi, inclusi film di animazione, documentari, sperimentali, fiction, video musicali e film realizzati da studenti. Il festival ha diverse categorie di concorso, tra cui sottocategorie uniche di featurette e cortometraggi.
I direttori del programma possono anche selezionare categorie aggiuntive a propria discrezione, a seconda del numero di candidature qualificate ricevute.
OGNI FILM MERITA UNA CASA
Dipende tutto da quanto ci piace un film e da dove lo collochiamo. Vogliamo solo un buon film originale che mostri la nostra missione. Ci aspettiamo che alcuni film siano fantastici da distribuire nei cinema, altri per la televisione, altri per la classe, per le nostre serie di film o un'ottima anteprima. Per incoraggiare lo spirito indipendente, Red Rock si impegna a trovare una casa per tutti i film che si qualificano per la competizione. Ciò offre al regista la possibilità di dare visibilità al proprio lavoro anche se non riesce a partecipare alle finali del festival. Il festival ospita anche un mercatino di mini-film, proiezioni speciali durante tutto l'anno e forniamo raccomandazioni ad altri festival.
MERCATO DEL CINEMA
Lo Utah Film Market è una piccola sezione del festival in cui registi e altri professionisti del settore possono vedere i film da soli nella biblioteca del festival o in speciali proiezioni di settore offerte a finalisti selezionati e ad altri film preferiti del festival.
Il ficmonterrey è alla costante ricerca di narrazioni umane che si basino su punti di vista che emergono da un mondo in costante movimento e trasformazione, in interconnessione e innovazione per la sua selezione.
Il Festival cerca film con il potere di risiedere nella memoria collettiva del pubblico, con il potere di commuovere e creare un dialogo con loro.
Uno degli interessi principali del team organizzativo di ficmonterrey è incoraggiare nuove prospettive, coloro che sono giovani non perché sono giovani, ma perché sono freschi, per rimanere critici, per realizzarsi con l'innovazione e avventurarsi in vari rischi.
L'obiettivo generale di ficmonterrey è riunire a Nuevo León un pubblico di persona e uno virtuale in tutto il Messico, prima di una selezione di cinema contemporaneo messicano e internazionale creato da registi con visioni diverse, fresche, rischiose, critiche e innovative. Allo stesso modo, siamo interessati a fornire uno spazio di formazione che promuova l'incontro tra registi, film e pubblico; e attività che promuovano la produzione cinematografica, in particolare quella femminile e regionale.
L'International Short Film Festival Psarokokalo è un festival annuale che si svolge in Grecia dal 2007. Il festival mira a fornire una vetrina per il lavoro di nuovi registi di tutto il mondo e a promuovere la diversità e la ricchezza del cortometraggio. Il festival fa parte di un progetto volto a ricercare, promuovere e sviluppare l'arte del cinema. Il programma del festival include proiezioni di cortometraggi provenienti dalla Grecia e dall'estero, nonché eventi audiovisivi, conferenze, masterclass, mostre e concerti dal vivo. La qualità delle sue proiezioni, conferenze, mostre è riuscita a renderlo un punto di riferimento per cinefili, registi, professionisti e nuovi artisti. Ogni anno le attività del festival si sono ampliate, ricevendo una maggiore partecipazione da diversi paesi e ottenendo un maggiore sostegno da registi e professionisti. Il festival mira a viaggiare oltre i confini per sviluppare uno spirito di amicizia e cooperazione con festival e registi internazionali di tutto il mondo. Il Psarokokalo International Short Film Festival è gestito da Kyklos, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede ad Atene il cui scopo è promuovere azioni legate al cinema e alla consapevolezza del pubblico sulle questioni ambientali. «Kyklos» in greco significa ciclo e la visione del ciclo è il rispetto dei diritti fondamentali, tra cui libertà, pari opportunità e diversità culturale
MRFF è un festival internazionale innovativo che esplora e accoglie opere realizzate attraverso processi di rinnovamento, crescita ed evoluzione del linguaggio cinematografico: opere originali che esprimono le nuove tendenze si aprono a nuovi orizzonti e offrono possibili sguardi diversi. Proiezioni di film, performance live, installazioni, panel, Lectio Magistralis, Focus on saranno gli eventi del festival.
L’intuizione e l’ideazione è arrivata partendo dall’analisi del momento storico fortemente caratterizzato dalla centralità della Rete. La Rete e le tecnologie open source danno la possibilità ai creativi digitali di generare nuovi linguaggi cinematografici, nuovi modelli di produzione culturale ed economica.
La quarta edizione si svolgerà a Roma dal 17 al 20 giugno 2015.
Il Festival è organizzato dall'Associazione CineMart di Pineda de Mar, è un festival internazionale con l'obiettivo di promuovere uno spazio specifico per la scoperta, la proiezione e la diffusione di cortometraggi.
L'asse tematico principale del festival è quello della commedia; tuttavia, il tema e il genere delle produzioni sono gratuiti. La qualità e l'originalità avranno la priorità come obiettivo principale e che la produzione sia senza precedenti.
Creato per incoraggiare i creatori di contenuti provenienti da ambienti unici a condividere le loro storie durante il Festival di Cannes, il Diversity in Cannes Short Film & Web Series Showcase promuoverà il lavoro di diversi registi (pensiero, razza, genere, età, religione, abilità fisiche e orientamento sessuale) e li riconoscerà a livello globale per i loro successi nel cinema.
I sei-otto migliori film e serie web tra TUTTE le candidature idonee, secondo quanto stabilito da Beyond Borders: Diversity in Cannes e dai suoi partner, saranno presi in considerazione in concorso e proiettati durante il Diversity in Cannes Short Film & Webseries Showcase a maggio 2018 in occasione di un evento indipendente durante il Festival di Cannes. I vincitori saranno determinati dalla giuria e annunciati durante la vetrina.
Sebbene gli eventi si svolgano in Francia contemporaneamente al Festival di Cannes, la Diversity in Cannes Short Film Showcase è un EVENTO INDIPENDENTE!!!
The Diabolique International Film Festival takes place September 19-20, 2014 in Bloomington, Indiana for the premiere showcase of independent genre cinema, featuring horror, sci-fi, fantasy and animation.
The Diabolique International Film Festival began more than 8 years ago. Since 2007 we have screened over 250 films from more than a dozen countries, and from almost every state in the US. We’ve had the honor of hosting visiting filmmakers from around the country, and from around the world. Over the years, we have gained a reputation as a festival that truly values independent genre films and the people who make them. Many of the movies from our past festivals have been picked up by major distributors, and our event has provided numerous networking opportunities.
As a result, we’ve been featured in a variety of national publications, having been recognized by MovieMaker Magazine as one of the “Top 25 Film Festivals Worth the Entry Fee,” and one of the “13 Horror Film Festivals to Die For.”
The new year brings some big changes to the festival, including a new name, new venue, and new sponsors. We’re particularly excited to announce our partnership with one of the fastest growing genre publications in the world, Diabolique Magazine. The publishers of Diabolique bring their considerable industry connections and marketing reach to the table in a way that we hope will propel this festival forward for many years to come.
In addition to a name change, we’re also excited to announce our new venue, IU Cinema on the Indiana University campus. With state-of-the-art 2K and 4K digital projection (as well as 16mm and 35mm film projection) IU Cinema offers the highest possible projection quality.
Il concorso e’ rivolto ai filmaker di ogni parte del mondo che producono cortometraggi e documentari.
L’obiettivo e’ quello di valorizzare il cortometraggio e il docu-film ai fini dell’espressività e divulgazione culturale, creando un evento cinematografico su tutto il territorio della Valle d’Intelvi.
4th INTERNATIONAL CHANGING PERSPECTIVES SHORT FILM FESTIVAL REGULATIONS
ABOUT FESTIVAL
Initiated by Katadrom Arts and Culture and Social Politics Association based in Istanbul- ‘The 4th International Changing Perspectives Short Film Festival’ will be held between the dates of 6th - 8th of May 2016 in Istanbul, to then continue its yearly tour across other cities: Berlin, Yogyakarta, and other cities around the world.
The Festival will screen about 100 short features, short documentaries, short animations etc. of young filmmakers, students and teams who express different perspectives, concepts and imaginations about border.
Festival Date: 6 - 8 May 2015, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016
The topic of 2016 - “Border”
This year, the main topic of the festival will be “Border”. There will be a festival section about 15 films, a photography exhibition and a panel discussion focusing on the main topic.
There are so many different borders: physical borders, geographical borders, social borders, mental borders, political borders, sexual borders, religious borders, imaginary borders – to name just a few.
To be born or to live on one side or the other of a border is often random.
However, it’s not so easy to let go of the constrictions borders create, as our identities are often shaped upon a deep conviction of belonging to one, unique place, country, religion or gender. During the festival we want to explore the different aspects of border providing a platform for all the diverse perspectives on the topic. Besides 2016 thematic-focused program, the festival will also screen films under its traditional sections: Exchange Experience, Cultural Insights, Ridicule, Umbrella.
FILM SUBMISSIONS
Short films which do not exceed 20 minutes – (documentaries less than 30 minutes), music videos, experimental films etc. – all with English subtitles – will be screened during the festival.
• Films should be no longer than 20 minutes
• Documentaries should be no longer than 30 minutes
• Films dealing with the topics mentioned above will be preferred.
• All films in a language other than English must have English subtitles.
• After official selection of a film the festival is qualified to use excerpts from the film, with a maximum of 1 minute for promotional purposes (The total duration of the excerpts is not to exceed more than 10% of the film running time).
• As Changing Perspectives Film Festival is a take-away Festival it should be accepted that films will be screened in different places apart from the festival
Festival Date: 6 -8 May 2016, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016
Statement of agreement
I hereby confirm that I have read all of the rules and regulations listed in the International Changing Perspectives Short Film Festival (icpsff) submission guidelines and the terms and conditions listed in the release form, before submitting my film work mentioned above, to the Changing Perspectives Short Film Festival 2016. I also confirm that I understand and agree to abide by all of the guidelines, rules and regulations posted by icpsff relating to the submission of my work to the Changing Perspectives Short Film Festival in general and in particular.
I understood and agreed that, if my film will be selected for the festival program as a take away film festival, icpsff can screen my film during the year in different cities and countries maximum 5 times at a festival selection from the program. Film makers will just be informed of other screenings by e-mail.
The Festival Committee is responsible for resolving all issues that are beyond the scope of Festival rules & regulations and disputes or disagreements that might occur.
Festival Office
Katadrom Arts, Culture and Social Politics Association
Huseyinaga Mah. Nane Sokak No: 12/4
Istiklal Cad. Beyoglu - Istanbul 34435 TURKEY
T: 90 212 252 49 24 F: 90 212 245 62 48
application@katadromart.com - icpsff@gmail.com
info@katadromart.com
www.katadromart.com
www.icpsff.com
https://www.facebook.com/icpsff
https://www.facebook.com/KatadromProject
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA PER BAMBINI E GIOVANI si tiene ogni anno con l'obiettivo di presentare una panoramica delle nuove produzioni cinematografiche per bambini e adolescenti, sui materiali migliori e più diversi della regione. Cerca inoltre di motivare i distributori locali ad acquistare nuovi film, programmi TV e nuovi formati con la sua ampia programmazione. Divercine è un festival aperto, non ha mai addebitato l'invio di opere alla tua selezione.
True to David Reuben's classic book "Everything You Always Wanted to Know About Sex * But Were Afraid to Ask " we love movies that give us new insights on topics like sexual liberation, erotic fantasies, BDSM, sexual shame, cultural sexual diffrences, the "new" prudery, pornography, the impact of the internet porn on our sexuality and sex activism. The discourse with the filmmakers and actors is very important to us. Therefore we try to invite as many protagonists and directors as possible to our festival and thus offer the audience the opportunity for a dialogue.
Siamo un festival indipendente dedicato a riunire musicisti e registi affermati in un forum per celebrare i cortometraggi. Il Dublin International Short Film and Music Festival celebra l'importanza artistica, educativa e storica dei cortometraggi e della musica. Offre agli artisti cinematografici indipendenti una piattaforma per condividere il loro lavoro e creare un dialogo con la comunità. Promuove la discussione e lo studio del cinema.
DISFMF è il più grande festival indipendente di cortometraggi in Irlanda, nel 2025 festeggiamo il 14° anniversario.
Nel 2024 abbiamo selezionato oltre 90 cortometraggi da tutto il mondo, il festival ha portato all'attenzione del pubblico registi affermati, emergenti e pluripremiati.
Tornando al cinema, il festival si è svolto al Cineworld, il più grande cinema d'Irlanda, e allo Sugar Club per la serata della cerimonia di premiazione.
Il DISFMF è condotto dal punto di vista del regista indipendente.
Il regista e il produttore di ogni film selezionato beneficeranno dell'ingresso gratuito in tutte le sedi e le proiezioni.
Sono accettati tutti i tipi di cortometraggi. Ecco alcuni esempi: Azione, Adattamento, Avventura, Pubblicità, Animazione, Arthouse, Commedia nera, Bambini/Famiglia, Commedia, Documentario, Drammatico, Sperimentale, Fantastico, Storico, Melodramma, Crimine e gangster, Biopics, Film-Noir, Road Film, Supereroi, Super-Natural, Mockumentary, Indipendente, Video musicale, Musical, Reality, Religious, Romance, Science Fiction, Silent, Sport Student,, Thriller/Suspanse, TV e altro ancora.
FARO 1540 - Associazione per la difesa e la promozione del patrimonio ambientale e culturale di Faro, dopo il successo delle ultime edizioni di FARCUME - Festival internazionale dei cortometraggi di Faro, organizza l'undicesima edizione di questo Festival che si terrà nella città di Faro dal 26 al 28 settembre 2025.
Questa 15a edizione di FARCUME intende esporre e promuovere opere nella sezione cortometraggi della durata massima di 18 minuti, suddivise in tre categorie: Animazione, Documentario e Finzione.
A questo festival, tutti i cittadini nazionali e stranieri possono partecipare, individualmente o in gruppo, semplicemente rispettando le disposizioni del regolamento, compilando un modulo di registrazione e inviando le loro opere all'organizzazione entro l'11 luglio 2025, previa preselezione.
Lo scopo principale di questo Festival rimane lo stesso: pubblicizzare e lanciare nuovi talenti e promuovere presso il pubblico le opere eccellenti che vengono realizzate in questo settore ma non sempre hanno la promozione desiderata e meritata.
In altre parole, FARCUME in un ambiente informale, di buon umore e di atmosfera rilassata intende premiare e riconoscere la dedizione, l'impegno, la creatività e il merito di registi, attori e team tecnici che, con mezzi modesti, possono sviluppare opere di grande qualità.
Considerati i principi e gli obiettivi di «FARO 1540", che ha anche lo status di ONG (Organizzazione non governativa per l'ambiente), il Festival continuerà ad avere una forte preoccupazione e sensibilità ambientale, avvisando i partecipanti di non presentare cortometraggi che rivendicano o incoraggiano la mancanza di rispetto per l'ambiente, la disuguaglianza dei diritti umani o l'abuso di animali. Sarà ulteriormente sviluppato un piano di gestione ambientale specificamente «progettato» per questo evento per garantire l'ottimizzazione delle risorse necessarie per la promozione e la realizzazione dell'evento e la gestione dei rifiuti generati.
L’International Comic Video Festival, è dedicato esclusivamente al “Corto Comico”.
In Italia ci sono tentativi di concorsi analoghi ma sono di risonanza locale, talvolta tesi a promuovere più che altro “i sapori, i colori e le tradizioni” di una regione oppure contrappongono solo esibizioni di cabaret.
L’International Comic Video Festival risulta dunque il primo e il solo Festival Internazionale dedicato esclusivamente al cortometraggio di carattere comico.
Il Festival si articola in sei Sezioni: Short-Com, Candid Camera, Free, Gag, Viral Marketing, Virale.
The San Diego International Kids' Film Festival promotes the idea of entertainment with education. Supported by many across the world, the festival supports the entertainment and education industries by showcasing international films, and gives young, aspiring filmmakers a channel to communicate to an international community. The resulting collaboration produces a unique multicultural experience, engaging young viewers with positive media, as a diverse education.
Colchester Film Festival is an international film festival taking place annually in Colchester (UK).
We showcase some of the best short and feature films from the UK and around the world as well as offering a programme of workshops, master classes and panel discussions from industry professionals for anyone wanting to learn more about filmmaking and the film industry.
Last year we received an amazing selection of short films from all around the world, from first time filmmakers to Oscar nominated short films.
It's FREE to submit until June 1st.
The Honolulu Film Awards is a crossroads of the world, bridging the gap between East and West, in the spirit of independent cinema and the beautiful island of Oahu, Hawaii. The Honolulu Film Awards recognizes outstanding achievement in filmmaking from around the world. It is our mission to recognize and celebrate the finest independent cinema the world has to offer while helping to advance the careers of promising filmmakers by providing a platform through which their talents can be recognized.
Mario Cervantes ha organizado el XII Festival de cine social ManzanaREC que tendrá lugar en febrero de 2025 en la localidad de Manzanares (Ciudad Real). Los trabajos serán exhibidos en la Sala de la Casa de Cultura de Manzanares.