Vai a...
L'associazione Short Event è composta da 30 studenti di Lione con una passione per gli eventi e un obiettivo comune: creare un festival di cortometraggi. Così è nato il festival di cortometraggi Prix de Courts! Un festival che si concentra e premia cortometraggi di tutti i livelli ed età. Il festival è inteso come un riflettore per i partecipanti. Questo evento, utilizzando i codici della settima arte come vettori di emozione e condivisione, vi invita a scoprire un programma specifico di cortometraggi, secondo un tema definito.
Quest'anno abbiamo scelto il tema della passione, nel senso di ciò che colpisce le viscere, ciò che trascende, ciò che ispira, ciò che viene trasmesso...
Immagini cinematografiche indimenticabili, momenti emotivi, informazioni critiche: NaturVision è il festival del cinema per la natura e l'ambiente. Con il nostro concorso cinematografico internazionale, ogni anno presentiamo i film più recenti sulla natura, la fauna selvatica e l'ambiente, premiando il meglio con prestigiosi riconoscimenti. NaturVision porta la bellezza della natura sul grande schermo, mostra la vulnerabilità del nostro mondo e riferisce su nuove e promettenti soluzioni per le questioni ambientali. NaturVision è sinonimo di arte cinematografica, sostenibilità e sviluppo a prova di futuro. nVision il futuro!
Il London International Animation Festival mette in mostra con orgoglio l'intero spettro dell'animazione creativa, dimostrando che l'animazione è adatta a tutti.
Fondata nel 2003, la LIAF mira a dissipare il malinteso popolare secondo cui l'animazione è solo cartoni animati per bambini, proiettando la più ampia gamma possibile di film attuali intelligenti, divertenti e provocatori provenienti da tutto il mondo, oltre a retrospettive e sessioni specializzate provenienti da paesi e animatori che normalmente non suscitano tale attenzione.
Il nostro Festival annuale di 10 giorni include anteprime di gala, retrospettive, domande e risposte con registi, workshop, voto del pubblico e proiezione del Best of the Festival.
La Verdad Multimedia S.A. convenes, within the Festival of Arts - RENDIBÚ, the Rendibú '18 Short Film Contest, with the purpose of stimulating and spreading the cinematographic creation, according to the following bases.
OWF (OUT Web Fest), the world’s only digital festival dedicated to celebrating web series, short films, and music videos by and for the global queer community, is now accepting submissions. OWF's mission is to provide the opportunity for all queer content creators to connect with the global community and celebrate the progressive evolution of LGBTQ+ entertainment. OWF breaks the mold of other festivals by giving prominence and a voice to the honest and unfiltered digital short-form storytelling that does not rely on access to resources, lofty budgets, or elite “movers and shakers” in the industry.
In the 21st Century short-form content leads as the hottest and fastest growing category in digital entertainment and we believe it is the perfect forum to share multiple perspectives of queer culture that make our stories some of the most innovative, ground-breaking, and unique in the world. OWF introduces international and local digital content creators, producers, and fans to inclusive programming that acknowledges the cultural significance of this revolutionary intersection of medium and storytelling.
This festival will feature workshops, pitch sessions, and panels with industry experts, as well as screenings. The festival will conclude with an awards ceremony and closing night party.
Our sessions take place in Galeria 33. Two Thursdays per month you have the opportunity to watch at least three short films, meet our special guests and get to know all about new emerging projects, always presented by their production teams.
Dialogue is encouraged, so the audience is welcome to ask questions and comment on what has been shown. No problem if you are shy, you can do all this while sipping on a cup of Beer!
Il FESTIVAL DEL CINEMA INTERNAZIONALE CINE AZUL è nato come una vetrina di film a tema ambientale con l'obiettivo di promuovere la comprensione dell'ambiente da parte del pubblico attraverso le arti visive, sfidando il modo in cui le persone pensano alla natura, ispirandole a discutere ed esplorare insieme diverse alternative per diventare parte della soluzione ai problemi ambientali.
Il decimo festival cinematografico internazionale (ambientale) «CINE AZUL» «SurRealidades», celebra 20 anni di cammino nella consapevolezza e nell'armonizzazione con l'ambiente. Esporre, far circolare e contribuire alla formazione di un pubblico attraverso il cinema impegnato, tra gli altri, su questioni come il cambiamento climatico, la sovranità alimentare e la crisi spirituale.
Il Festival del Cinema è di natura ambientale, per questo motivo riteniamo che il tema implicito sia già presente, ora vi invitiamo a riflettere in un certo senso partendo dai diversi Parcelas (sezioni) del Festival ed è da quei Chagras che sviluppiamo un dialogo. Per celebrare questi 20 anni di viaggio nella nostra decima versione, esaminiamo il tema di PALABRAS MAYORES.
Dal punto di vista di «CINE AZUL» osserviamo che questo è un momento storico ideale, per riascoltare quelle parole ancestrali, quelle lingue aborigene, quegli usi e costumi che mantenevano l'armonia e l'equilibrio con il loro ambiente, con la Madre Terra, con PachaMama, quelle parole che parlavano di profezie che oggi si avverano.
Dopo dieci edizioni (2004, 2006, 2008, 2010, 2014, 2016, 2018 e 2020) SurRealidades «CINE AZUL Festival» è ora un concorso biennale consolidato in Colombia che apre nuovi orizzonti nella promozione della circolazione, dello schermo e della produzione di audiovisivi internazionali a tema ambientale e dei diritti umani.
Showcase your film at the San Diego International Film Festival! Mix & mingle with film lovers as you network with filmmakers and celebrities from across the globe. Our festival features 5 days of films, networking, parties and panels that represent the very best in cinematic storytelling. Set in vibrant downtown San Diego and La Jolla; and just steps from the beach... San Diego offers a big city vibe mixed with California style restaurants, brew pubs and stunning natural scenery.
Just 120 miles south of Los Angeles/Hollywood, the San Diego International Film Festival (SDiFF) has quickly become a favorite of industry insiders and celebrities. You’ve worked so hard to create a compelling film...why not showcase it in “America’s Finest City”?
Notable features of the festival include:
- Opportunities to network with industry professionals AND audiences
- Unique parties in iconic San Diego locales
- Walkable villages with VIP lounges - perfect to mix & mingle in 120+ independent films and sneak peeks at Oscar worthy film premieres.
- Highlighted Curated Film Tracks include: Environmental, Social Impact, American Indian, Equestrian, and Military.
We are looking for documentaries and films that are related to woman life, or biographies, or other inspiring themes produced or made by any female filmmaker.
San Diego Underground Film Festival (SDUFF) is San Diego's premier showcase of experimentation in video, film, and audio based mediums. A strong DIY ethos, combined with an art school brain and a punk rock heart makes the San Diego Underground Film Festival a unique place for films, videos, and audio pieces that strive to push the boundaries of accepted form and content. Films and videos that dissent radically in form or technique will be our priority in selections. Narrative films and documentaries that expand on narrative structure, or cover subjects related to subcultures or esoteric topics; animations both narrative and experimental; experimental films and video art; all will be considered for selection. Films and videos must show a strong sense of authorship.
Lo-fi films, punk rock films, skate/surf films, cooking shows, NO WAVE, glitter pop. Surprise us.
"In a middlebrow city like ours, such an event challenges the soft and conventional programming that has become the status quo. Yet Betschart and Nakawatase seem downright positive about their radical objective ...Ambition runs deep with these two, and it shows in their programming." - San Diego City Beat
This festival is non-competitive and is held in sunny San Diego, CA, USA.
**** Beyond Categories ****
※ If you are looking to submit an installation or expanded cinema performance, please see "Rules " for more information.
※ If your film is finished on film, please visit
Nuovi NOMI, nuovi GENERI, nuove tendenze del CINEMA su un grande schermo nel mezzo della Siberia!
International Kansk Video Festival (Russia/Siberia) non è un festival cinematografico convenzionale. È un esperimento nel tempo e nello spazio. La piccola città siberiana di Kansk, è stato trovato su Internet per caso e selezionato come il suo nome è correlato con il Festival di Cannes, Kansk in lingua russa è pronunciato lo stesso di Cannes.
*************
Dal 2002 nelle profondità della Siberia il festival avviene ogni anno. Lontano dalla Costa Azzurra al clima severo Taiga, 7000 km da Londra, 4500 km da Mosca e 300 km da Krasnoyarsk da 'Irons', e la ferrovia transiberiana. In una zona piena di persone siberiane meravigliose e coraggiose, pelmeni, noci di cedro, anche gli autobus che ricordano i vecchi autobus della scuola di un sovietico da tempo perso un posto pieno di magia.
Il Kansk Video Festival è cresciuto incommensurabilmente dagli inizi del 2002, ospita ogni anno una giuria internazionale dell'industria e delle comunità artistiche, che organizza concorsi internazionali di cinema e video-arte con uno speciale programma di proiezioni e una banca di idee per altri 150 anni dei festival. futuro. Il festival promuove nuovi nomi di video e registi indipendenti e senza compromessi, nuovi generi, nuove tendenze cinematografiche.
Il 14° FICCI-ON - Ciudad Rodrigo International Film Festival mira a promuovere film educativi, sociali e spirituali realizzati in tutto il mondo.
Il tema del festival sarà quindi educativo, sociale e basato sui valori, compresi tutti quei film che promuovono lo sviluppo infantile in tutti i suoi aspetti.
Film basati sui valori che trattano il tema dei diritti umani e del dialogo interculturale. Ci sarà anche spazio per film con temi etnografici, di denuncia sociale o di impegno per lo sviluppo della cultura della Pace. Per quanto riguarda i temi spirituali, questa è una sezione molto ampia in cui saranno inclusi film religiosi e/o spirituali, indipendentemente dalla confessione e dal credo del film e dei suoi autori.
Over the past four years we have grown into one of the North West's premier celebrations of cinema. Our event, which takes place at The Turnpike Centre in Leigh town centre, is entirely run by volunteers with a passion for film.
We showcase low-budget film-making and up-and-coming talent from across the country and have screened everything from comedies and dramas to documentaries and animations while including work from as far afield as Europe and the USA.
We are backed by our high-profile patrons, iconic actor Christopher Eccleston and Shameless star Ben Batt.
Saturday 20th October is the main Leigh Short Film Festival 2018.
Festival del film horror originale della Florida! Iniziato nel 2003 The Halloween Horror Picture Show ha proiettato centinaia di cortometraggi e lungometraggi dando ai registi indipendenti la possibilità di proiettare i loro film ai fan e anche di presentare il loro lavoro, avere domande e risposte e persino vendere il loro merchandising!
Molte star di genere sono stati ospiti celebrità in eventi precedenti e venditori provenienti da tutto il mondo vengono a vendere oggetti correlati Horror. È un ottimo posto dove fare rete e far vedere il tuo film dalle persone che vogliono vederlo di più!
Il cortometraggio generale «Best of the Fest' e la funzione «Best of the Fest' riceveranno un Trofeo HHPS e altro ancora!
I giudici delle celebrità saranno presto annunciati!
L'evento si terrà al MegaCon di Orlando, Florida! Assicurati di visitare il nostro sito ufficiale per ulteriori dettagli cruenti man mano che diventano disponibili!
Benvenuti al Filmstrip International Film Festival. Siamo un festival cinematografico online e indipendente con proiezioni dal vivo, che si svolge nel cuore della regione Moldavia, a Iasi, Romania, uno dei principali centri della vita sociale, culturale, accademica e artistica rumena.
Conosciuta come Capitale Culturale della Romania, Iași è un simbolo della storia rumena, ed è ancora definita la capitale moldava, essendo il principale centro economico e commerciale della regione moldava della Romania.
Filmstrip International Film Festival è impegnato nella promozione di giovani registi, mantenendo uno standard elevato, quello di un festival eminentemente dedicato ai valori spirituali e culturali.
I migliori film di ogni categoria saranno proiettati in un luogo vibrante, «La Baza», sede di molti eventi culturali della città durante tutto l'anno.
Il festival si svolge una volta all'anno, l'intero processo di selezione e premiazione avviene online, con proiezioni dal vivo alla fine di ogni edizione.
Ci saranno un totale di 10 film proiettati nella nostra sede: i VINCITORI DEL PREMIO (Miglior Film, Argento, Bronzo, Menzione Speciale) e i VINCITORI DEL PREMIO CATEGORIE (Animazione, Documentario, ecc.).
L'Hollywood Academy sostiene il Festival Internazionale del Cinema di Huesca riconoscendolo tra i finalisti degli Oscar nella categoria Miglior cortometraggio di finzione, inoltre l'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze del Cinema lo riconosce per i premi Goya.
http://www.oscars.org/sites/default/files/88aa_shorts_festival_list.pdf
Ai registi audiovisivi indigeni e non indigeni, di varie nazionalità e territori, a iscriversi le loro opere su temi indigeni e/o afro-discendenti, stile libero ed estensione, di creazione individuale o collettiva, all'ottava edizione del Festival FicWallMapu, che si terrà tra il 14 e il 18 novembre 2023, nella città di Temuko, Ngülumapu e nei comuni circostanti del territorio mapuche, Araucanu Regione dell'Ía.