Logo of AZYL Shorts – International Short Film Festival

Scadenza
15 Aug 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner AZYL Shorts – International Short Film Festival

AZYL Shorts – International Short Film Festival

Bratislava, Slovakia


AZYL Shorts è un evento unico in Slovacchia e nell'Europa centrale. Creiamo uno spazio per presentare gli autori di cortometraggi e video musicali. Il nostro obiettivo principale non è solo preparare con cura il concorso stesso, ma creare una piattaforma che garantisca la promozione degli artisti sia presso il pubblico professionale che in generale.

Poiché l'anno scorso il festival si svolge sia online che fisicamente, puoi venire al nostro evento di quattro giorni a Banská Bystrica a ottobre 2022.

Abbiamo tre categorie competitive:
- Film da 1 minuto
- Film da 5 minuti
- Video musicali
e una categoria non competitiva (per i film che non possono competere)

Ci saranno proiezioni non solo delle sezioni competitive del festival, ma anche dei migliori cortometraggi degli Oscar, di Cannes e di altri festival famosi.
I nostri giurati dei paesi V4 saranno i programmatori della sezione cortometraggi V4 scegliendo i migliori film dei loro paesi.
Stiamo preparando grandi eventi collaterali: masterclass, discussioni, workshop cinematografici per giovani registi e, naturalmente, serate fuori programma come concerti e feste con artisti dei paesi del V4.

I migliori film del festival saranno presentati non solo in Slovacchia, ma anche in diverse parti del mondo, come Ungheria, Polonia o Repubblica Ceca, dove gli spettatori potranno vedere i film meglio classificati dell'anno in corso: The Best of AZYL 2023.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Rencontres D`archéologie De La Narbonnaise

Scadenza
28 May 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Rencontres d’Archéologie de la Narbonnaise - RAN

Rencontres D`archéologie De La Narbonnaise

Narbonne, France


Gli Incontri Archeologici Narbonnaise mirano a promuovere e valorizzare l'Archeologia e le produzioni audiovisive ad esso dedicate e a sensibilizzare su una vasta gamma di pubblico su questi temi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of (aka) Italian Horror Fest - Italian Horror Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Italian Horror Fantasy Fest

Italian Horror Fantasy Fest

Roma, Italy


ITALIAN HORROR FANTASY FEST è la nuova denominazione del Festival organizzato dalla Lu.Pa. Film di Roma, che detiene tutti i diritti sul titolo e sul logo della manifestazione.

Precedentemente conosciuto come ITALIAN HORROR FILM FESTIVAL e ITALIAN HORROR FEST, il cambio di denominazione è stato ufficializzato per l'edizione 2021, aprendo al genere fantastico e fantasy in tutte le sue declinazioni.

Il Festival ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sulle espressioni migliori del cinema horror, thriller e fantastico italiano ed internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri, le cui opere hanno contribuito a diffondere la cinematografia italiana nel mondo, sia ai giovani autori che proseguono questa gloriosa tradizione artistica. Al tempo stesso, il Festival vuole essere anche un punto d'incontro e di confronto con le varie cinematografie di genere.

Attua questo scopo il direttore artistico, il produttore e regista Luigi Pastore, che coordina l’armonizzazione del programma e si avvale di una commissione esperti da lui nominata. Sulla base di rispettive deleghe, assegna la responsabilità di specifiche sezioni a ciascun membro della commissione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Reggio Calabria FilmFest

Scadenza
20 Jun 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Reggio Calabria FilmFest

Reggio Calabria FilmFest

Calabria, Italy


Independent RCFF nasce nel 2004 a Reggio Calabria per conto di Gianluca Curti, presidente di Minerva Pictures, e Michele Geria, presidente dell'Associazione Culturale E20, per promuovere prodotti audiovisivi indipendenti e il territorio. Nelle ultime tredici edizioni si è posta l'obiettivo di scoprire nuovi talenti del settore e oggi rappresenta una realtà nazionale abbastanza significativa, coinvolgendo attori, produttori, registi, scenografi, sceneggiatori e costumisti che insieme hanno contribuito a perseguire la didattica scopo sulle novità in evoluzione che l'audiovisivo ha vissuto in questi anni. E quindi anche la promozione di prodotti web. Per questo motivo il presidente dell'associazione E20 e direttore generale del festival ha assegnato la direzione artistica all'esperienza e alla sensibilità del regista italiano Mimmo Calopresti, già in giuria in festival internazionali come Cannes e Venezia, che è anche presidente della giuria di premio Bergamotto d'argento. Il festival fin dalla sua prima edizione ha deciso di promuovere siti e luoghi di alto valore culturale a livello territoriale. L'Associazione Culturale E20 ha quindi pensato a una «strada mediterranea per l'arte» dove gli ospiti del festival potranno visitare e conoscere siti come il museo archeologico di Reggio Calabria, sede dell'ottava meraviglia del mondo: i Bronzi di Riace, il cui 50° anniversario della scoperta sarà celebrato nel 2022. Seguendo Piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Italia, sede eletta per la preparazione dell'elegante red carpet, dove sfileranno i protagonisti del festival di questa nuova quattordicesima edizione. Il castello aragonese, punto centrale della città, dedicato alle mostre fotografiche. Il teatro Francesco Cilea, tornato al trono di Dale 2003 a seguito del restauro del teatro dove si svolgono le serate destinate ai premi per i vincitori del concorso dopo la fondazione del ndipendente RCFF nel 2004 a Reggio Calabria per conto di Gianluca Curti, presidente di Minerva Immagini, e Michele Geria, presidente dell'Associazione Culturale E20, per promuovere prodotti audiovisivi indipendenti e il territorio. Nelle ultime tredici edizioni si è posta l'obiettivo di scoprire nuovi talenti del settore e oggi rappresenta una realtà nazionale abbastanza significativa, coinvolgendo attori, produttori, registi, scenografi, sceneggiatori e costumisti che insieme hanno contribuito a perseguire la didattica scopo sulle novità in evoluzione che l'audiovisivo ha vissuto in questi anni. E quindi anche la promozione di prodotti web. Per questo motivo il presidente dell'associazione E20 e direttore generale del festival ha assegnato la direzione artistica all'esperienza e alla sensibilità del regista italiano Mimmo Calopresti, già in giuria in festival internazionali come Cannes e Venezia, che è anche presidente della giuria di premio Bergamotto d'argento. Il festival fin dalla sua prima edizione ha deciso di promuovere siti e luoghi di alto valore culturale a livello territoriale. L'Associazione Culturale E20 ha quindi pensato a una «strada mediterranea per l'arte» dove gli ospiti del festival potranno visitare e conoscere siti come il museo archeologico di Reggio Calabria, sede dell'ottava meraviglia del mondo: i Bronzi di Riace, il cui 50° anniversario della scoperta sarà celebrato nel 2022. Seguendo Piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Italia, sede eletta per la preparazione dell'elegante red carpet, dove sfileranno i protagonisti del festival di questa nuova quattordicesima edizione. Il castello aragonese, punto centrale della città, dedicato alle mostre fotografiche. Il teatro Francesco Cilea, tornato al trono di Dale 2003 dopo il restauro del teatro dove si svolgono le serate destinate ai premi per i vincitori del concorso dopo le proiezioni pomeridiane e serali. Miramare, la sala degli specchi, una posizione strategica perché si affaccia su quello che il poeta italiano Gabriele d'Annunzio ha definito «il chilometro più bello d'Italia. Il festival prevede 5 giorni di calendario organizzati in cinque sezioni, il concorso indipendente di lungometraggi, i Bergamot Silver Awards, ai quali gli interessati possono iscriversi anche tramite la piattaforma Festhome (link) al costo di 90 euro per lungometraggio. Sezione Masterclass suddivisa in quattro/cinque eventi dedicati alla regia, scenografia, doppiaggio, serialità e produzione. La sezione «un libro per il cinema» destinata alla conoscenza dei passi necessari per la trasformazione di un'opera letteraria in opera audiovisiva. La sezione ReggioFoodFest è finalizzata alla promozione dei prodotti enogastronomici locali. La sezione concorso video clip creata per i nuovi giovani produttori di video. La sezione cinema all'interno delle mura è una sezione fortemente voluta dal presidente dell'associazione culturale e20, Michele Geria, e dall'avvocato penalista Agostino Siviglia, garante dei diritti dei detenuti per la Regione Calabria, la sezione comprende tre eventi nelle case distrettuali di tre opere selezionati sulla base di un alto valore culturale inerente al lavoro di collaborare all'attività reeducativa e reinserimento dei prigionieri sotto il profilo dell'art. 27 della Costituzione. I premi assegnati durante la 14a edizione sono: Bergamotto d'Argento per il miglior lungometraggio in concorso, Premio Raf Vallone per il miglior attore, Premio Leopoldo Trieste per il miglior attore emergente, Oreste Lionello per il miglior doppiatore, Premio Città Metropolitan per Reggio Calabria per il miglior regista, Premio CiakCalabria per la migliore performance dei lavoratori calabresi, premio fuori concorso «Rieducazione e Solidarietà Reggio Calabria» sezione cinema all'interno delle mura.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Scadenza
04 Jun 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine Infantil y Juvenil - Zinetxiki Zinemaldia

ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Bilbao, Spain


La X edizione dello Zinetxiki Zinemaldia - International Film Festival for Children and Youth, organizzato dall'associazione culturale Begira Elkartea, si svolgerà a Bilbao e in altre città basche dal 13 al 28 dicembre 2025.

Zinetxiki Zinemaldia mira a offrire contenuti audiovisivi di qualità mondiale a un pubblico familiare. Attraverso la proiezione di opere selezionate in diverse categorie competitive, il festival cerca di promuovere l'educazione audiovisiva e la creazione di nuovo pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Internation Education Film Festival

Scadenza
15 Jun 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival International Du Film D´éducation

Internation Education Film Festival

Evreux, France


Ogni anno, negli ultimi 16 anni, durante 5 giorni a Evreux (Normandia), il Festival Internazionale del Cinema dell'Educazione propone una vasta selezione di cortometraggi, medi e lungometraggi, finzione, film d'animazione o documentari.

Film «Educazione»?
I film selezionati, attraverso lo sguardo dei loro registi, affrontano i grandi temi dell'Educazione,
Infanzia e Gioventù, trasmissione culturale e intergenerazionale, lotta contro ogni tipo di discriminazione, attraverso storie e percorsi diversi seguiti da bambini, giovani e adulti. Questi film di finzione, film d'animazione o documentari, di qualsiasi formato, si rivolgono ad un vasto pubblico, genitori, educatori, dirigenti associativi, politici o comunità locali, e ogni cittadino.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of The 25th Seoul Intl. ALT Cinema & Media Festival(nemaf2025)

Scadenza
10 May 2021


Pubblicato: 30 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of The 25th Seoul Intl. ALT Cinema & Media Festival(nemaf2025)

Banner The 25th Seoul Intl. ALT Cinema & Media Festival(nemaf2025)

The 25th Seoul Intl. ALT Cinema & Media Festival(nemaf2025)

Seoul, South Korea


Il Seoul International ALT Cinema & Media Arts Festival (NeMAF) è il festival annuale che mostra l'arte basata sui media con uno spirito innovativo nei suoi temi e nelle sue forme.

I tipi di opere che mostriamo includono videoarti a canale singolo, arti multimediali, documentari, film found footage, film di saggi, film sperimentali e così via. Si svolge in diversi cinema di Seoul.

È stato fondato e ha presentato più di 2.000 opere basate sui media e ha scoperto 1.000 artisti sin dalla sua fondazione nel 2000.

NemAF ora apre le iscrizioni e cerca film e opere d'arte multimediali innovativi.

- Scadenza per la presentazione
17 maggio 2024 23:59 (ora solare della Corea)


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Szczecin Film Festival

Scadenza
27 Jun 2021


Pubblicato: 29 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Szczecin Film Festival

Szczecin Film Festival

Szczecin, Poland


Szczecin Film Festival è un evento cinematografico, un forum per incontri e cooperazione nel campo del cinema, direttamente sul confine polacco-tedesco. Il festival è organizzato dall'Ufficio polacco YNA Association, situato in via Lenartowicza 3-4 a Szczecin (71-445), Polonia. Il programma del festival è realizzato in collaborazione con una rete di organizzatori polacco-tedesco e presentato a Szczecin/Polonia.

L'obiettivo principale del Concorso Europeo per documentari al Szczecin Film Festival '21 è quello di cercare film che ampliino il concetto di cinema documentario e ne rompano l'immagine stereotipata. Ogni anno, il concorso presenta diverse dozzine di titoli accuratamente selezionati. I film documentari scelti sono una sezione trasversale di opere che si distinguono sullo sfondo di formule stanche e argomenti apparentemente riprodotti. I creatori conosciuti da pochi e veterani cinematografici avranno la possibilità di confrontarsi con le loro produzioni con le opinioni della giuria e del pubblico del festival. Grazie alla disponibilità della tecnologia e alla facilità con cui le persone possono comunicare a livello globale, possiamo goderci un cinema innovativo ed emozionante che abolisce la nostra precedente percezione di un film documentario e amplia i nostri orizzonti.

I film presentati al festival sono selezionati da un team di selezione polacco-tedesco. I suoi membri cercano produzioni che oltrepassano i confini formali e mostrano un approccio non convenzionale alla realtà: produzioni che sono pionieri documentari. Le anteprime sono considerate particolarmente significative. I premi sono assegnati da una giuria internazionale, che viene assemblata dagli organizzatori. Oltre alle proiezioni cinematografiche, una parte rilevante e caratteristica del Concorso europeo sono discussioni con i creatori dei film presentati.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Terror Córdoba International Festival of Horror and Fantasy Films

Scadenza
15 May 2021


Pubblicato: 29 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi


Banner Terror Córdoba Festival

Terror Córdoba International Festival of Horror and Fantasy Films

Córdoba, Argentina


Il Festival è costituito da un concorso di lungometraggi ricevuti attraverso un bando aperto e un esempio di materiale non competitivo, retrospettive e sezioni speciali; anche da una sezione di formazione con seminari, workshop e talk. Sezione speciale per cortometraggi.


Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Fantastico  Terrore



 
Logo of 23° MonFilmFest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

Scadenza
13 Jun 2021


Pubblicato: 29 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 23° Monfilmfest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

23° Monfilmfest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

Casalborgone, Italy


Introduzione

Il 23° MonFilmFest, organizzato da Immagina a.c. APS, torna dal 3 al 12 luglio 2025 a Mombello Monferrato (TO) e in modalità ovunque, per raccontare storie attraverso il cinema, dando spazio a nuove voci e talenti. Questa edizione celebra il tema «Questa terra è la mia terra», un omaggio al Monferrato e al pianeta nella loro complessità e bellezza.

Missione

Scoprire e valorizzare nuovi talenti e storie del cinema attraverso un gioco creativo che diventa un metodo produttivo. Il MonFilmFest racconta il mondo partendo dal Monferrato, con un approccio che abbraccia le sue caratteristiche fisiche, antropiche e culturali, mettendo al centro temi di attualità come la sostenibilità e l’inclusività.

Sezioni del Festival - Giochi di Cinema

1. Sette Giorni per un Film
È il cuore del MonFilmFest: una sfida per realizzare un cortometraggio in soli sette giorni, dalla scrittura alla proiezione. Questa sezione si articola in due modalità:
ON SITE

Gli autori invitati si trasferiranno a Mombello Monferrato, dove gireranno il film interamente nel territorio.

Dettagli:
Ospitalità garantita per un massimo di 5 persone (vitto e alloggio inclusi).

La troupe deve essere automunita e dotata di attrezzature proprie per riprese e montaggio.
OFF SITE

Gli autori invitati produrranno il loro film ovunque si trovino, rispettando le stesse tempistiche della modalità ON SITE.

Dettagli:
Nessun vincolo territoriale, ma si applicano le regole specifiche indicate nel regolamento inviato agli invitati.

2. Vetrina
Sezione dedicata alla ricerca e alla proiezione di opere cinematografiche realizzate dopo l’1 gennaio 2023. Non ci sono limiti di genere, durata o stile. La piattaforma FESTHOME ospiterà i film, rendendoli disponibili a un pubblico internazionale.

3. Chat si gira!
Un gioco innovativo che unisce sceneggiatori e sviluppatori di Intelligenza Artificiale. Gli autori scriveranno una sceneggiatura originale in lingua italiana, utilizzando l’AI come strumento creativo per sviluppare sinossi, soggetto, trattamento e sceneggiatura di un cortometraggio, tutto in sette giorni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Cafe Irani Chaii International Film Festival

Scadenza
28 Aug 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cafe Irani Chaii International Film Festival

Cafe Irani Chaii International Film Festival

MUMBAI, India


CINEASTI IRANIANI SONO INVITATI A CHIEDERE «CODICE DI RINUNCIA».

PROIEZIONE: SETTEMBRE 2021

SEMPRE UNA NOTA: Cafe Irani Chaii International Film Festival non accetterà alcuna partecipazione contro qualsiasi governo, le sue politiche o ferire le credenze religiose di nessuno.

In qualità di Premier Film Festival di Mumbai, il Cafe Irani Chaii International Film Festival (CICIFF) è stato fondato per mostrare Mumbai e Bollywood come la più grande industria cinematografica in tutto il mondo. Con l'obiettivo di esporre i contenuti più accattivanti e innovativi, il festival di due giorni è previsto per settembre 2021.

Rompendo tutti gli stereotipi, la missione di CICIFF è presentare film di qualità provenienti da tutto il mondo, oltre a sostenere, riconoscere e onorare i registi cinematografici. CICIFF festival intende collegare i fan e gli spettatori di film con il mondo, in particolare il regista serio e i loro associati in modo da ottenere una maggiore comprensione dell'arte del cinema.

Il Cafe Irani Chaii International Film Festival di due giorni sarà un festival cinematografico «Free for All» per il pubblico che potrà godere di film provenienti da diversi paesi tra cui Germania, Italia, Regno Unito, USA, Russia, Bangladesh, Iran, Polonia in inglese e lingue del paese. Verranno presentati film regionali indiani come hindi, marathi, bengalesi, bhojpuri e in lingua indiana meridionale tra cui Malayalam, Tamil, Telegu e Kanada.

OPPORTUNITÀ D'ORO PER I CINEASTI IRANIANI - INGRESSO GRATUITO


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Healthy Scepticism Film Festival

Scadenza
01 Jun 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Healthy Scepticism Film Festival

Healthy Scepticism Film Festival

-, United Kingdom


Invitiamo la iscrizioni di cortometraggi (meno di 15 minuti) a partecipare al festival del cinema sano scetticismo. Iscrizioni dovrebbero offrire una riflessione sulle questioni in esame al progetto Healthy Scetticism (qui), e possono farlo in qualsiasi regista ritenga opportuno. Iscrizioni potrebbero esplorare, ad esempio, i seguenti tipi di domande: Quali sono le esperienze di salute, malattia, benessere, medicina, assistenza sanitaria? Qual è la sua prospettiva su come funzionano e non funzionano i nostri sistemi sanitari? Come pensiamo attualmente a noi stessi come «malati» o «sani», e perché? Che ruolo hanno i media, compresi i social media, nella nostra percezione di salute, benessere, malattia e malattia? In che modo gli incontri personali, le storie familiari, le identità etniche, sessuali e di genere cambiano le nostre esperienze di salute e malattia, di sistemi sanitari e sanitari? In che modo COVID-19 ha cambiato le cose per noi in termini di come comprendiamo la salute e la sua cura?

Presenteremo i film dei nostri finalisti come parte del nostro festival cinematografico virtuale, e un vincitore assoluto sarà presente nel festival, insieme a un'intervista con il regista vincitore. Il vincitore sarà scelto da una giuria interdisciplinare che opera nelle aree di contenuto del progetto Healthy Scetticism.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Casablanca Film Festival

Scadenza
24 Jun 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Casablanca Film Festival

Casablanca Film Festival

Borgholm, Sweden


Casablanca Film Festival presenterà online film selezionati da registi, registi, direttori della fotografia, sceneggiatori, attori e attrici.
Accettiamo iscrizioni da tutto il mondo e siamo lieti di annunciare pubblicamente i vincitori del concorso.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Guayaquil International Film Festival

Scadenza
15 Jun 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de Guayaquil

Guayaquil International Film Festival

Guayaquil, Ecuador


L'XI edizione del Guayaquil International Film Festival si celebrerà dal 30 luglio al 6 agosto 2026 dalla città di Santiago de Guayaquil, in Ecuador. Con proiezioni in teatri e workshop, forum e corsi di perfezionamento. La più grande esperienza cinematografica della città.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro



 
Logo of Black Star International film festival

Scadenza
31 Mar 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Black Star International film festival

Black Star International film festival

Accra, Ghana


Per essere presi in considerazione per la selezione, si prega di leggere attentamente le seguenti regole prima di inviare. La violazione di una qualsiasi delle regole e dei termini di idoneità riportati di seguito può comportare la squalifica del tuo lavoro. Si prega di leggere prima di inviare:

Regole generali

* BSIFF accetta film nelle seguenti forme: lungometraggi, cortometraggi e serie a episodi.

* I lungometraggi, i cortometraggi e le serie episodiche devono essere almeno anteprime in Ghana. Ciò significa che non avresti dovuto essere proiettato pubblicamente in Ghana prima del Festival del 2024.

* I lungometraggi e i cortometraggi, comprese le serie a episodi, non devono essere disponibili online in nessuna forma, per nessun periodo di tempo al momento dell'iscrizione.

* Tutti i film devono essere in inglese, sottotitolati in inglese o in versione inglese. Le opere in lingua non inglese devono avere sottotitoli in inglese al momento dell'invio. Le liste di dialogo non saranno accettate. I film non conformi verranno immediatamente squalificati.

* Tutti i film presentati devono essere stati completati dopo gennaio 2022. Qualsiasi film creato prima del 2022 non sarà accettato.

* Tutti i film non devono essere stati presentati al Festival in precedenza in nessuna fase di completamento (vale a dire che i film presentati negli anni precedenti non saranno riconsiderati. In caso di domande, contatta bsiffsubmissions@gmail.com.

* Se sei uno studente o rappresenti una scuola di cinema, devi inviare una copia elettronica del tuo ID studentesco o presentare una prova (un'e-mail di conferma del capo del dipartimento della scuola di cinema all'indirizzo bsiffsubmissions@gmail.com) che attesti che sei attualmente uno studente presso quella scuola.

* È responsabilità esclusiva del richiedente ottenere l'autorizzazione da parte di tutti i detentori del copyright dei materiali inclusi nel film inviato. BSIFF non sarà ritenuta responsabile per l'inclusione non autorizzata di materiale protetto da copyright all'interno o relativo al film presentato. BSIFF si riserva il diritto di squalificare qualsiasi film con materiale non autorizzato protetto da copyright.

* Ti verrà richiesto di fornire un «Modulo informativo sul film» ufficiale BSIFF debitamente compilato e firmato che verrà fornito dal Festival al momento della selezione.

*Categorie di invio*

Le iscrizioni al Festival sono suddivise in sette categorie:

* Ghanaian Showcase (Odehye3): tutti i film di finzione (lungometraggi, cortometraggi o serie episodiche) prodotti in Ghana e/o diretti da registi ghanesi. Il regista deve attualmente risiedere in Ghana o essere in grado di fornire una prova della cittadinanza ghanese. Se il film è co-diretto, almeno uno dei registi deve soddisfare questi criteri.
Nota: i film d'animazione non sono accettati in questa categoria. Se hai un film d'animazione, iscriversi nella categoria Film d'animazione

* Africa Rising Showcase: tutti i film (lungometraggi, cortometraggi o serie episodiche) prodotti in Africa e/o diretti da registi africani. Il regista/produttore deve attualmente risiedere in un paese africano. Se il film è codiretto/prodotto, almeno uno dei registi/produttori deve soddisfare questi criteri.
Nota: i film d'animazione non sono accettati in questa categoria. Se hai un film d'animazione, iscriversi alla categoria Film d'animazione.

* Showcase internazionale: tutti i film di finzione (lungometraggi o cortometraggi) prodotti al di fuori del Ghana e dell'Africa e/o diretti da non ghanesi/non africani. Nota: i film d'animazione non sono accettati in questa categoria. Se hai un film d'animazione, iscriversi alla categoria Film d'animazione.

* Documentario: un film di saggistica di qualsiasi durata su eventi e persone reali, che spesso trascende le strutture narrative tradizionali. Il documentario è il trattamento creativo della realtà.

* Categoria Scuola di cinematografia/studente: i film devono essere realizzati interamente dagli studenti di una scuola di cinema con il supporto tecnico della scuola, ma senza il supporto finanziario o tecnico delle emittenti o delle case di produzione.

Attenzione: per questa categoria, è obbligatorio esibire una tessera dello studente e/o un'e-mail di conferma da parte del Direttore del Dipartimento della scuola di cinema e devono essere presentate al Festival al momento della presentazione affinché il film possa qualificarsi. La mancata presentazione della prova comporta la squalifica automatica.

* Film d'animazione: Un film d'animazione di qualsiasi durata (lungometraggio, cortometraggio o serie episodica) proveniente dal Ghana, dall'Africa e da qualsiasi parte del mondo.

* Music Film (Music Video): un video musicale con una forte narrazione, concettualizzazione e produzione cinematografica da qualsiasi parte del mondo. Nota: i video musicali devono durare meno di 10 minuti e devono essere di qualsiasi anno, indipendentemente dal budget, dalla popolarità o dalla lingua.

*Commissioni*

BSIFF è un'organizzazione senza scopo di lucro. Le tariffe di iscrizione coprono le spese amministrative relative alla catalogazione e all'anteprima di ogni film e alle considerazioni relative alla programmazione.
Si prega di notare le tariffe di inscrição a BSIFF:

* Quota di iscrizione anticipata = 25 dollari [15 dicembre - 15 febbraio]

* Iscrizioni tardive = $30 dollari [16 febbraio - 30 aprile]

* Scuole di cinema/studenti = $5 dollari

* Le tariffe di iscrizione non sono rimborsabili.

Considerazioni sulla programmazione

* BSIFF accetta film ghanesi, africani e internazionali di ogni durata e argomento.
Ai fini dell'idoneità e dell'esame del programma, BSIFF utilizza le seguenti definizioni:

Durata della funzionalità: 60 minuti o più
Breve: meno di 60 minuti
Serie episodiche: Serie episodiche: film di finzione di lunga durata che non possono essere raccontati nell'ambito di un lungometraggio e sono quindi suddivisi in episodi. Nessuna durata impostata.

Decisioni di programmazione

* Tutti i programmi di screening BSIFF sono curati e tutte le iscrizioni saranno prese in considerazione dal nostro team di programmazione.

I candidati verranno informati delle decisioni di programmazione via e-mail entro agosto 2024. La programmazione finale, la categorizzazione e la classificazione dei film saranno determinate dal team di programmazione del Festival. La loro decisione è definitiva.

*BSIFF non ha l'obbligo di fornire commenti o feedback sul film presentato al richiedente o a qualsiasi altro rappresentante del film presentato.

*BSIFF si riserva il diritto di determinare in quale categoria di premi e in quale programma risiederà il film, se selezionato.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Bangkok International Documentary Awards and Festival

Scadenza
31 Jul 2021


Pubblicato: 28 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Bangkok International Documentary Awards and Festival

Bangkok International Documentary Awards and Festival

Bangkok, Thailand


Bangkok International Documentary Awards (BKK DOC) è il concorso internazionale di premi documentari e festival cinematografici con sede a Bangkok, Thailandia.

Il tema BKK DOC 2021 è:
VISIONI SULL'ASIA

Iscrizioni al di fuori del tema non saranno prese in considerazione.

Aperto per le iscrizioni (Festhome.com/BKK-doc): 5 gennaio 2021 - 31 luglio 2021

Annuncio Selezione Ufficiale 26 Settembre 2021
Festival 16-19 Dicembre 2021 Bangkok, Thailandia

Festival Online 1-31 Dicembre 2021

BKK DOC è stata fondata da Stephane Lambert, produttore, residente da molto tempo a Bangkok, e co-fondatore e organizzatore di «Asian Side of the Doc Bangkok 2016" il primo mercato di film documentari in Thailandia.
Stephane ha fondato BKK DOC per promuovere i documentari e i suoi talenti nel Sud-Est asiatico e intorno, a partire dalla Thailandia.

BKK DOC mira a portare documentari da tutto il mondo in Thailandia e documentari del Sud-Est asiatico all'attenzione di professionisti provenienti da altre parti del mondo.

Stephane Lambert, fondatore e direttore del festival BKK DOC spiega:

«Tutti i film presentati saranno proiettati da un comitato di selezione che accoglierà attori, registi, produttori, distributori e professionisti dello spettacolo provenienti da diversi campi (TV, cinema, piattaforme, festival) provenienti da tutto il mondo».

Sito web:
www.bkkdoc.com

Instag
http://instagram.com/bkkdocfest

Facebook
https://facebook.com/bangkokdoc/

Vimeo
https://vimeo.com/bkkdoc

Twitter
https://twitter.com/bkkdoc

YouTube
https://www.youtube.com/bangkokdoc
Linkedin
https://www.linkedin.com


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario



 
Logo of Corto di Sera - Independent Short Film Festival

Scadenza
18 Apr 2021


Pubblicato: 27 Mar 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Corto di Sera - Independent Short Film Festival

Corto di Sera - Independent Short Film Festival

Itala, Italy


Il Festival “Corto di sera” si svolge nel mese di agosto a Itala, in provincia di Messina dal 2012.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Audio Shoot International Music Video & Film Festival

Scadenza
31 Oct 2021


Pubblicato: 27 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Audio Shoot International Music Video & Film Festival

Audio Shoot International Music Video & Film Festival

Wexford, Ireland


Audio Shoot è ciò che accade quando si fondono i registi più talentuosi con i migliori artisti musicali.

Con spettacoli dal vivo e interviste stiamo definendo un nuovo standard nei festival boutique. Tenuto al Wexford Arts Centre, in Irlanda, la nostra missione è scoprire e promuovere registi e musicisti indipendenti di talento provenienti da tutto il mondo.

Nota: Abbiamo appena aggiunto alcune categorie molto importanti in questi anni e ora accettiamo iscrizioni per: Miglior Attore e Miglior Attrice, e infine, ma ben lungi dall'essere meno importante, è la categoria Miglior Immagine Musicale [Foto]. Questi sono in aggiunta alle due categorie che abbiamo aggiunto l'anno scorso, Miglior Mp3 di qualsiasi genere e Miglior canzone di copertina in un video musicale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Music Video



 
Logo of The Peoples Film Festival

Scadenza
21 Apr 2021


Pubblicato: 27 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner The Peoples Film Festival

The Peoples Film Festival

New York, United States


Il People's Film Festival, un evento dinamico di tre giorni che celebra la Voice of the People attraverso il potere del cinema, dell'arte e della tecnologia. Il nostro festival si svolge dal 29 maggio 2025 al 31 maggio 2025 ad Harlem, NY, e presenta film provenienti da tutto il mondo.

Radicato nella convinzione della libertà di parola e dell'accesso ai media per tutti, TPFF è stata fondata nel 2012 con l'obiettivo di fornire una piattaforma per registi, produttori e creativi indipendenti per mostrare le loro opere in luoghi che possano elevarli al livello successivo. Negli ultimi 13 anni, TPFF è diventata nota come «The Voice of The People», una piattaforma straordinaria in cui i registi possono raccontare le loro storie a modo loro e avere un impatto reale sul loro pubblico.

La nostra missione non è solo ispirare i creativi e gli innovatori del futuro, ma anche esporre il pubblico di tutte le età a nuovi strumenti e tecnologie per la narrazione di storie. TPFF ha avuto alcune straordinarie storie di successo, con molti film proiettati al nostro festival che alla fine sono stati presentati in altri prestigiosi media e luoghi come HBO, Netflix, FOST, PBS — Public Broadcasting Service, Revolt TV e Rock and Roll Hall of Fame Library & Archives.

Il nostro festival si svolge ad Harlem, NY, una comunità fiorente e vivace con una ricca storia culturale. È un'estrema sinergia di grande musica, letteratura, arte e intrattenimento, nota anche collettivamente come The Harlem Renaissance. I registi e gli spettatori si riuniscono ogni anno per condividere attivamente informazioni, spezzare il pane e costruire relazioni.

Il People's Film Festival è una grande iniziativa della People's Media, Music & Arts Foundation (TPMMAF), una società senza scopo di lucro 501 (c) 3. Utilizziamo la nostra piattaforma per promuovere la consapevolezza del cinema, della tecnologia, dei media, della musica e dell'arte indipendenti in tutto il mondo, incoraggiando al contempo coloro, in particolare nell'area di Harlem New York, a sviluppare un maggiore apprezzamento e comprensione della diversità culturale nei media.

Questo evento è aperto a tutti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Chennai Media Factory International Short Film Festival

Scadenza
20 Jun 2021


Pubblicato: 27 Mar 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Chennai Media Factory International Short Film Festival

Chennai Media Factory International Short Film Festival

chennai, India


CMF INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL Creative & Visual Challenge International Festival è un festival visivo annuale che mira a motivare le produzioni di cortometraggi internazionali e CMF a competere in questo FESTIVAL

Lo scopo di avere CMF INTERNATIONAL FILM FESTIVAL in India è quello di dare Espressione della Libertà a quei registi creativi che cercano un'esposizione internazionale.

L'India è un paese in rapido sviluppo nel mondo con le sue molteplici culture, tradizioni e spiritualità. Chennai è il più grande stato del paese dell'India. Noi, il «CMF INTERNATIONAL FESTIVAL» presenteremo l'arte, la cultura, le tradizioni e i luoghi di interesse turistico del Chennai. Molte persone hanno dedizione e passione per la produzione di lungometraggi e cortometraggi, ma a causa della scarsità di fondi e risorse, non sono in grado di trovare alcuna piattaforma per mostrare i loro lungometraggi e cortometraggi. Noi, il «CMF International Film Festival» offriremo loro una piattaforma internazionale per presentare le loro opere uniche al pubblico globale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale