Vai a...
15° Festival Internazionale del Cinema La Cabina, che si terrà a València (Spagna) tra l'8 e il 18 novembre 2022.
Il Batumi International Art-House Film Festival (BIAFF) è stato istituito nel 2006. Il fondatore e organizzatore è «Batumi Art-house ARGANI». BIAFF è un evento annuale che si svolge nella seconda metà di settembre a Batumi (Georgia).
Il festival si concentra sul cinema d'autore. Le principali sezioni del festival BIAFF includono: Concorso internazionale (sezioni Feature, Doc e Short), Retrospectives, Meet the Jury, Master Collection ecc. Oltre alle proiezioni di film, il programma del festival include vari workshop, master class ed eventi del settore.
Il festival, presente da quindici anni in Occitania, propone di presentare cortometraggi di finzione e animazione agli adulti.
Il nostro tema per il 2024 sarà «La festa popolare».
Viene assegnato un premio onorario da parte del pubblico e della giuria supervisionati da un professionista (ad esempio Alain Guiraudie, Solveig Anspach, Paul Drissen, ecc.).
La durata (crediti inclusi) è di massimo tredici minuti e sarà tradotta in sottotitoli in francese.
FAMILY FILM PROJECT is a film festival which takes place every year in Porto, Portugal, with fast increase in visibility and internationalization since its first edition in 2012.
In addition to the mandatory Portuguese presence, the festival has been receiving films from around the world: Argentina, Brazil, Canada, Egypt, Spain, Holland, Indonesia, Italy, Israel, Iran, Lebanon, Mexico, Poland, Russia, Sweden, Taiwan, Venezuela, among many other nationalities.
The sessions of competitive programming traditionally split into three thematic areas: Lives and Places (focusing on the voyeuristic, biographical or documentary recording of habitats and quotidian), Connections (focused on interpersonal and community dynamics) and Memory and Archive (dedicated to creative views from testimony and found footage). There is also a competitive session devoted to fiction and animation.
The festival program always holds a prominent space for directors and guest artists of international renown, such as Jonas Mekas (2012), Péter Forgács (2013), Alina Marazzi (2015), João Canijo (2016), Regina Guimarães (2017), Bill Nichols (2018) and Paula Rabinowitz (2018), Daniel Blaufuks (2018), Jaimie Baron (2019), Cláudia Varejão (2019), among others.
With several lines of action, the festival also organizes various parallel cultural events in addition to the competitive sessions: art exhibitions (which may extend beyond the festival date), movies, concerts, installations, performances at various locations of the city, master classes, conferences and launches of books focused on ethnographic and anthropological dimension.
The festival has expanded through the city in locations like the Rivoli Theatre, Passos Manuel, Coliseu, auditorium Almeida Garrett or the theater Carlos Alberto, but also art galleries, city streets and emblematic bars. Thus, the festival also helps to increase, in its most particular way, the cultural dimension of the city and the touristic appeal associated with it.
With its usual competitive sessions, masterclasses, performance events and video installations, the festival is once again placed on the conceptual boundaries of cinema and its dialogue with other arts and areas of thought.
As in previous years, the festival is organized into three thematic zones: Lives and Places (focusing on voyeuristic, biographical or documentary recording of habitats and everyday life), Memory and Archive (dedicated to creative approaches from testimonies and found footage) and Connections (focused on interpersonal and community dynamics). There is also a space dedicated to the genres of fiction and animation, with a competitive selection that will have a particularly strong Portuguese representation this year. Besides the national films, the festival receives in its competitive program a selection of almost two dozen films of different nationalities, from short to feature film, from documentary to experimental genre, always in a register that extends from the intimate plasticity of “home movies” to the ethnographic landscape.
Corto e musica all'aperto. Questo è ciò che viene proposto Korterraza, un festival di cortometraggi che celebra la sua quattordicesima edizione dal 25 al 28 giugno 2025 a Vitoria-Gasteiz e, per tutta l'estate, l'undicesima edizione di Korterraza Araba.
Il Circuito Festival Inffinito apre le iscrizioni per le sue edizioni nel 2020!
Il Circuito Inffinito è un'azione pionieristica per promuovere il Brasile nel mercato internazionale, attraverso festival cinematografici. È un punto di riferimento nella diffusione di prodotti e servizi brasiliani, oltre a costruire una piattaforma efficace per lo scambio di affari e la promozione delle destinazioni turistiche del paese.
Nel corso dei nostri 24 anni di esperienza nell'organizzazione di festival all'estero, abbiamo tenuto 82 festival in 13 città. Abbiamo presentato 62 concerti di famosi artisti della musica brasiliana ed esposto 865 film nazionali. Confermiamo l'interesse del pubblico straniero per conoscere meglio il Brasile, la sua cultura, costumi, prodotti e destinazioni turistiche.
PROGRAMMA 2020
—
14 Braff New York - 21 - 27 giugno 2020
24 Braff Miami - 12-19 settembre 2020
14° Festival del Cinema Brasiliano di New York - 21-27 giugno 2020.
Braff NY è un evento ufficiale sul calendario culturale di New York ed è noto come un potente strumento per la visibilità e la promozione del Brasile negli Stati Uniti.
24° Brazilian Film Festival di Miami - 12-19 settembre 2020.
BRAFF Miami è un festival ufficiale della Contea di Miami Dade, le città di Miami e Miami Beach e il governo della Florida. Il Brazilian Film Festival di Miami (BRAFF) è il pioniere e il più lungo festival brasiliano del cinema. Tenuto per 24 anni consecutivi, dalla ripresa del cinema brasiliano. Il suo impegno e la sua dedizione per mostrare film brasiliani all'estero hanno conquistato un pubblico più fedele che attende l'evento annuale per una panoramica aggiornata del cinema brasiliano. Il Festival si è dimostrato una risorsa fondamentale e preziosa per presentare al pubblico statunitense le migliori nuove produzioni brasiliane, una vetrina naturale per la promozione oltre ad essere un ambiente imprenditoriale con straordinarie potenzialità economiche per la filiera di produzione brasiliana.
Il primo e il più importante Festival Freak in Spagna. Accettiamo anche horror e film fantastico. Con un pubblico di 1.800 persone ogni giorno dal lunedì al venerdì e ci piacerebbe proiettare i vostri cortometraggi.
Another Hole in the Head Film Festival di San Francisco si svolgerà dal 1° dicembre al 15 dicembre 2019, al New People Cinema di San Francisco.
Con questo festival, cerchiamo orizzonti più ampi di quelli che il nostro festival di genere originale permette. Tutti gli stili di film indipendenti sono invitati a competere. Che si tratti di una grande produzione di una società professionale, di un film studentesco o di un lavoro d'amore micro-budget, ci impegniamo a dare a ogni film la dovuta considerazione.
Siamo situati in una città molto ricettiva per il cinema, e abbiamo costruito un seguito appassionato nel corso degli anni. Il 2019 segnerà il nostro 16° anno tra i festival più votati al mondo, e stiamo ancora crescendo!
San Francisco è il secondo mercato cinematografico più grande del paese e una grande piattaforma promozionale per i registi indie che stanno cercando di far uscire il loro film nel mondo. Molti film proiettati al nostro festival attirano l'attenzione di altri festival cinematografici e broker cinematografici. Inoltre, i film e il festival sono recensiti da alcuni dei migliori player del settore, come Variety, The San Francisco Chronicle, Dread Central, Bloody Disgusting, Twitch e Way Too Indie, solo per citarne alcuni.
La nostra «casa teatrale» è New People Cinema a Japantown di San Francisco. Un locale sotterraneo da 143 posti situato nel New People Building, il Cinema è dotato di proiezione digitale HD all'avanguardia, proiezione di film da 35 mm e sistema audio certificato THX®. New People Cinema ospita numerosi festival cinematografici locali, tra cui il San Francisco International Film Festival, il CAAMFest, il Green Film Festival e il Japan Film Festival di San Francisco.
CONCORSO
CINEMA
«Un evento creato da registi per registi»
The Collective e In The Mirror Films stanno lavorando insieme per creare un concorso di cortometraggi in cui ogni mese diversi registi si sfideranno per vincere la sessione.
Il vincitore di ogni sessione sarà eletto dal pubblico!
Per ogni sessione, ricevi un feedback da un professionista del settore per aiutarti a sviluppare la tua arte.
I cortometraggi vincitori andranno direttamente alla gran finale che si svolgerà la prima settimana di giugno e il GRANDE PREMIO è la produzione del tuo prossimo cortometraggio.!
Una giuria composta da insegnanti della Scuola Collettiva e da un ospite speciale dell'industria cinematografica eleggeranno il vincitore del grande premio il giorno della Finale.
Film e feste!
Dopo la presentazione dei cortometraggi, l'analisi dei nostri ospiti specializzati e l'elezione del cortometraggio vinoso, ogni evento sarà seguito da DJ set per farci sentire come condividere di più intorno a una birra offerta dal nostro sponsor La Cervesera Artesana e avere l'opportunità di fare rete! Non dimenticare i tuoi biglietti da visita!
Christmas Film Festival Berlin presenta il tema natalizio in tutte le sue meravigliose e curiose varietà. I lungometraggi nazionali e internazionali e i programmi di cortometraggi portano una nuova luce al vecchio tema natalizio. Film di Natale non convenzionali vengono in primo piano. Accanto alle commedie anche film critici, tragici, satirici e spaventosi fanno parte del programma. Sapendo che il periodo natalizio polarizza molte persone, vale ancora la pena abbracciare il cuore «Spirito del Natale». Nella stagione buia dell'anno il cinema si trasforma in un luogo magico che ti fa pensare, ti tocca e talvolta ti fa sorridere.
Il festival del cinema di Natale è per coloro che vogliono sfuggire alla corsa natalizia o non hanno i loro cari intorno e naturalmente cinefili appassionati. Diamo uno sguardo fresco al solito piuttosto tradizionale periodo natalizio.
➨ The number of Awards given out Monthly vary depending on submissions. Each month the trophy and Film God of the month selection Changes. The winning films will be contacted at the beginning of every month. Not all winning films will screen but will be invited to attend the festival.
➨ The winning chosen films will be screened with 5 other Selected films competing for the yearly award, each film receives a unique God of Olympus trophy 1 of 12 engraved, Other (Selected) winning films in other selected categories will screen as well on an amazing full sized theatrical screen at the Laemmle NoHo 7. Seating for 240, Your Guests, Cast and Crew will be invited, as well as Top industry professionals, Producers, Distributors, Directors and Actors. We will fill the seats. There will be a red carpet event with Professional Photographers that will Dropbox the pictures for free, Q&A with all of the filmmakers, We will record this and give it to you. And an awards presentation where the films will receive their Trophies and certificates.
➨Each film will be Presented your Unique Film God Trophy 1 of 12 Gods on Olympus, Take Photos, and have a filmed Q&A.
➨These 6 top (OLYMPUS GOD) films will Compete against 6 other top (OLYMPUS GOD) films of the year at our second annual festival held at the Laemmle NoHo 7 in January 2020 In North Hollywood, to win the Film God of the year Statue.
➨Each Winner in the other categories receive a Digital Certificate and can get the Film God Trophy which is different and Unique for each Category monthly, 1 of the 12 God Trophies pictured, as well as 7 Different PNG Laurels.
➨ Our Judging panel includes Women, Minorities and Immigrants and is comprised of working Industry professionals as well as non Filmmakers to keep the Judging fair and unbiased, something most film festivals lack.
➨ Networking opportunities at the Bi annual Festival to meet top industry professionals: producers, distributors, directors and actors.
➨We have over 90 Award Categories with recognition in areas most festivals fail to recognize.
➨ We are Sponsored by Simple DCP - You will get a discount if we screen your film and we will Pay for the hard drive and delivery.
They create Digital Cinema Packages (DCPs) for theatrical exhibition. This is the Standard now if a film plays in a theater.
Simple DCP provides you with the tools and expertise to master your film with confidence.
Awards & Prizes
Awards- Monthly/ Bi Annually
A different God and Trophy represents the 12 Selected films of the year each film representing that Greek god of the month.
➨Film 1- Zeus
➨Film 2- Poseidon
➨Film 3- Hades
➨Film 4-Athena
➨Film 5-Aphrodite
➨Film 6 -Apollo
➨Film 7-Hermes
➨Film 8-Dionysus
➨Film 9-Hephaestus
➨Film 10-Demeter
➨Film 11-Artemis
➨Film 12-Ares
Awards & Prizes
{Best Picture }
Over the six months leading up to the festival in July six selected films for the overall film God will be selected one each month it will be screened at the festival all Receive 1 of the 6 Film God Trophies they represent for that month for (FREE) at the festival, and receive the {Digital Certificate} by email
{Trophies}
➨Film 1- Zeus
➨Film 2- Poseidon
➨Film 3- Hades
➨Film 4-Athena
➨Film 5-Aphrodite
➨Film 6 -Apollo
➨Film 7-Hermes
➨Film 8-Dionysus
➨Film 9-Hephaestus
➨Film 10-Demeter
➨Film 11-Artemis
➨Film 12-Ares
Concorso internazionale Concorso ufficiale di cortometraggi 11° festival internazionale del cinema in montagna.
Patagonia Eco Film Fest, invita i registi di tutto il mondo a partecipare al 9° Festival Internazionale del Film Ambientale della Patagonia che si svolgerà nella città di Puerto Madryn, Chubut, Argentina dal 5 al 10 settembre 2024.
Il festival accetterà documentari, film di finzione e animazione su questioni ambientali.
Il 9° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si terrà a giugno 2020 nella prefettura di Toyama. Abbiamo avuto così grande successo l'anno scorso, che siamo entusiasti di condividere ancora una volta le visioni dei registi di tutto il mondo con questa piccola comunità. Iscrizioni saranno aperte fino al 15 maggio 2020.
Il 2° Annual Toyama International Film Festival si è svolto nella prefettura rurale di Toyama, Giappone. Iniziato da alcuni insegnanti di inglese nella zona, speravamo di raggiungere molte persone, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo. E di sicuro l'abbiamo fatto. Il festival è stato un enorme successo con oltre 100 iscrizioni provenienti da 30 paesi diversi. Un bel passo rispetto alle sole 10 iscrizioni del nostro primo anno. Speriamo di continuare a farlo nel prossimo anno a beneficio del Giappone.
Il 1° Festival Internazionale del Cinema di Toyama si è svolto in una piccola sala all'interno di un centro commerciale, con una capacità di circa 70 persone. L'anno seguente l'evento si è tenuto nella città di Toyama in un locale di proprietà indipendente, Bodegas-Mambo, con circa 80-100 ospiti che venivano a vedere i film. Quest'anno speriamo di espandersi ulteriormente e di fornire un luogo ancora più ampio per i partecipanti e la comunità cinematografica giapponese.
Quest'anno abbiamo contattato il resto del mondo e sfidato tutti a produrre cortometraggi a beneficio della carità e a contribuire a creare una cultura cinematografica nella prefettura di Toyama.
Nota: a causa dei vincoli di tempo, non possiamo accettare film di durata superiore a 10 minuti. Tuttavia, qualsiasi genere di cortometraggio sarà considerato per l'esposizione.
Questo festival è un'iniziativa nata dal regista Miguel Becerra Ortiz, con il sostegno del Consiglio comunale, dove potrete vedere proiezioni dei cortometraggi selezionati.
Questo evento mira a promuovere la cultura cinematografica attraverso il cortometraggio.
7-9
marzo
Vetrina
del cinema irlandese
Film d'animazione, live action e documentari contemporanei e cortometraggi irlandesi di registi locali e internazionali.
YoFi Microfest è cugino di YoFifest, lo Yonkers Film Festival.
I Micro Fest sono stati creati per portare proiezioni e programmi a tema tutto l'anno che collegano il pubblico a film con argomenti o generi specifici.
Lo YofidMac (Digital Media Arts Center) si trova nel centro di Yonkers, a 30 minuti di treno dal centro di Manhattan, lungo il pittoresco fiume Hudson. Disegniamo registi e spettatori provenienti da New York City, Westchester County e dalla Lower Hudson Valley, Rockland County, New Jersey e Connecticut.
Each year, more than 300 teenagers and filmmakers turns Cañada de Gomez into a huge cinema studio. In this 40 thousand inhabitants city of Argentina, the 72 Hours Short Film experience takes place. This is a unique experience in Latin America and it is fully-developed and self-managed by the local government. Secondary students from different schools are put together randomly to conform teams which will be led by experts. Their aim is to make 12 or 15 short films in only three days. In this race against the clock, they have to go through all the stages of a film-making process, from the creative stage in which they have to imagine a plot to the encounter with the public in an Avant Premiere with a crowded audience.
In the 9th edition of this experience, 72 Hours Short Film opens call to national short films realized in Argentina. They will be shown as part of the movies schedule that will be taking place simultaneously with the 72 hours experience. The films must be general public oriented, especially those movies oriented to a young audience.
The aim of the 9th edition of the 72 Hours Short Film Festival is to promote the passion not only for watching but also for making films.
BASKING FOOD FILM, is a festival of short films and / or advertising of agri-food products of differentiated quality that will take place within the framework of the Basking Food Festival event in Bilbao from April 29 to June 2, 2019.
Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, spot e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento, città nominata Capitale della cultura 2025. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.
La nona edizione del Sicilymovie è rivolta alle migliori produzioni e distribuzioni di cortometraggi e documentari al mondo che si contenderanno la Demetra d’oro, la statuetta rappresentativa del Festival che rievoca l’antica Grecia, simbolo culturale dell’antica Akragas, la città di Agrigento.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, dal Comune di Agrigento, dalla Sicilia Film Commission, dalla Valle dei Templi Film Commission e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.
LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO
Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 18 al 21 Luglio 2024 presso la Valle dei Templi di Agrigento.
La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2024 alle ore 23:59.