 
		UNISCITI ALLA RIVOLUZIONE! INVIA IL TUO FILM ORA! 
➨ Evento elencato IMDB. 
➨ Riconosciuto dal MINISTERO ITALIANO DELLA CULTURA per la sua rilevanza culturale. 
➨ Forniamo Ospitalità e pass per festival per tutti i nostri registi
NòT FILM FEST è dedicato ai grandi FILM INDIPENDENTI e crea opportunità per i loro filmmaker. Un festival cinematografico all'aperto che offre un'esperienza unica di festival che non è solo film all'aperto. 
NÒT FILM FEST è:
- Una vetrina per i «Thought Provoking Films» grezzi e innovativi. 
- Una piattaforma che promuove l'educazione al cinema indipendente. 
- Una comunità di TAKER RISCHI, STORIA, INNOVATORI, OUTSIDERS, PROVOKERS, CREATORI, FILM MAKERS che non vogliono accettare «no» come risposta. 
La nostra missione è stata onorata nelle passate edizioni del festival, tenutasi a Santarcangelo di Romagna (Italia), piccolo borgo vicino a Rimini immerso tra le colline della costa adriatica. 
L'edizione 2019 del festival ha visto 63 FILM PROVOKING THOUD tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di moda provenienti da 24 paesi, tra cui 4 anteprime mondiali, 12 anteprime europee e 38 anteprime italiane. Abbiamo presentato questi film nella splendida cornice con la Città Vecchia di Santarcangelo come sfondo perfetto per un festival cinematografico indipendente e una destinazione turistica di prim'ordine. 
Tra i nostri registi GABRIELA RODRIGUEZ produttore di Cuaron «Roma» e molti altri. 
Scrittori, registi e produttori emergenti, insieme a veterani e amanti del cinema, convergono per la celebrazione settimanale del cinema indipendente, rendendo NÒT FILM FEST un luogo ideale per trovare i prossimi, grandi film visionari. 
Nell'impegno di creare opportunità reali per i nostri filmmaker e lanciare la loro carriera NÒT FILM FEST ha creato diverse partnership per offrire premi speciali, opportunità di formazione, distribuzione e eventi di networking giornalieri per connettersi in un ambiente amichevole e informale. 
Tra i partner del festival NòT FILM FEST figurano SLAMDANCE, USC SCHOOL OF CINEMATIC ARTS, SOFY TV e GIOMETTI CINEMAS. 
I film vincitori sono scelti da una giuria di giudici internazionali. 
VINCITORI 2019:
- Migliore funzionalità Superdoc -
Soyalism (Stefano Liberti, Enrico Parenti) Italia/Stati Uniti
- BEST SUPERDOC CORT -
Da Teletorre è tutto! (Vito Palmieri) Italia
- MIGLIORE STORYTIME FEATURE Narrativa -
Ultima chiamata (Gavin Michael Booth) Stati Uniti d'America
- MIGLIORE Narrativa CORTA STORYTIME -
Virgins4Lyfe (Thea Hvistendahl) Svezia
- Popcorn alla moda.
La Mer (Victor Claramunt) Spagna
- Premio CECCACCI per il miglior regista -
Daniel Barosa (Boni Bonita) Brasile/Argentina
- Migliore performance di un attore -
Lilian Mazbouh (023_Greta_S) Germania
- Premio FABULA per la migliore sceneggiatura -
Ryan Dowler, Seth Epstein (Qualcosa come la solitudine) Stati Uniti d'America
 
			