Vai a...
Il Taos Shortz Film Fest continua a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Stiamo ancora cercando in tutto il mondo cortometraggi eccezionali. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker questa primavera, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Il Taos Shortz Film Fest è di nuovo... alla ricerca di cortometraggi eccezionali in tutto il mondo. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Continuiamo a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Hai una storia da raccontare? Un segreto da rivelare? Una verità che grida di essere ascoltata? Se pensi di avere quello che serve, iscriversi il tuo film.
Date del festival: 19 - 21 marzo 2021
www.taosshortz.com
A fun filled film festival over 6 nights at HighPoint Shopping Centre in Melbourne's West. Joy To The West is the theme for this festival of film celebrating the Christmas season. Projector Bike will be showing festive family favourites sure to warm the most dedicated of grinches out there! As well as films from the West of Melbourne for the people of the West.
With an international call out for film entries we look forward to bringing you truly global insights into the festive season. Our submissions call out is still open so please head here to enter. There is a cash prize for the overall winner.
Each screening will be either family friendly or suitable for adults. Please see below for more information. All of the screenings are completely free.
1. Wednesday November 25th 8 - 10 pm Family friendly
2. Saturday December 12th 6.30 - 8.30 pm Family friendly
3. Sunday December 13th 6.30 - 8.30 pm Family friendly
4. Sunday December 20th 9.00 - 11.00 pm Adults
5. Sunday December 21st 9.00 - 11.00 pm Adults
6. Sunday December 22nd 9.00 - 11.00 pm Adults
The 11th edition of the One World Romania International Human Rights & Documentary Festival will take place between March 16 and March 25, 2018 in Bucharest. One World Romania is the first documentary film festival established in Bucharest as well as the only Romanian festival dedicated to human rights.
We invite you to submit your latest documentaries on any topic related to human rights. Short, medium, feature length as well as interactive documentaries, with any target audience, including children and adolescents, are accepted.
The Kulturnacht -International Film Festival- aims to motivate professional independent cinema on its creation and content, in order to bring together the creators with the audience in a cultural mixture between Germans and Mexicans. Enjoying Open Air Cinema, German Beer, Sausage, Jazz Concerts, and a lot of talk and good vibes.
The International Film Festival Of Bihar "4th Darbhanga International Film Festival 2016"
An Initiative By Darbhanga Film Club
Coming February 2016
Last Date of Film Submission 10th December 2015.
CALL FOR ART FILM MAKERS.
After last year's big success DELETE TV is again selecting remarkable experimental short films and video art which will be broadcasted on our partner TV-Channel in Austria and several video art platforms in collaboration with the selected artists. Further more, the most eye and mind-bending films will make it to Delete TV Screenings all over Europe.
Delete TV investigates the captivating nature of images with the specific aim to look up to new approaches by taking distance from the conventional film making method.
The program opens a window to the world of art and offers strong, wild and uncensored works from upcoming artists and film-makers. Delete TV highlights contemporary issues in a global context, highly educational and deeply focused on intercultural exchange and visibility.
Between the lines and under the make up of a brave new world.
Sofia MENAR Film Festival è organizzato dalla società Pozor.
Sofia MENAR Film Festival rende il pubblico bulgaro familiarità con la cultura e le tradizioni del mondo islamico. Il programma del Sofia MENAR Film Festival presenta il meglio delle produzioni cinematografiche mediorientali e nordafricane, tra cui lungometraggi, documentari e progetti brevi. Un sacco di eventi di accompagnamento sono organizzati all'interno delle cornici del festival. Questi eventi sono particolarmente selezionati e legati ai paesi di questa regione, rappresentando le tradizioni e le usanze dei gruppi etnici che abitano le sue terre.
Il festival si tiene ogni anno a gennaio e si svolge contemporaneamente a Sofia e in altre principali città bulgare. MENAR è organizzato da «Pozor» come uno dei più grandi eventi culturali dei Balcani che rappresentano il mondo musulmano e le sue tradizioni.
Tra i registi i cui film sono stati presentati durante il festival figurano Abbas Kiarostami, Majid Majidi, Mohsen Makhmalbaf, Ümit Ünal, Asghar Farhadi, Panahbarkhoda Rezaee, Hany Abu-Assad, Bahman Ghobadi, Reza Mir-Karimi, Eran Riklis, Derviş Zaim, Hüseyin Karabey, San Youssef, Nacer Khemir, Nadir Mokneche...
Sofia MENAR Film Festival continua la tradizione del «Flowers of the Qu`ran» Film Festival, organizzato 4 anni di distanza, dal 2009 al 2012 facendo conoscere al pubblico bulgaro più di 120 produzioni cinematografiche che portano lo spirito dell'Oriente.
Il termine MENAR, per «Regione del Medio Oriente e del Nord Africa», è un acronimo spesso usato per coprire una vasta area, che va dal Marocco all'Iran, compresa la maggior parte dei paesi del Medio Oriente e del Maghreb.
In its second edition, the International Film Festival of Caracas (CINE.CCS) focuses on emerging film industries of the southern towns, understood as peoples in resistance against the hegemonic domination models, and summons his films competing sections and television serials produced in the countries of the Community of Latin American and Caribbean States (CELAC) and Puerto Rico: Antigua and Barbuda, Argentina, Bahamas, Belize, Bolivia, Brazil, Chile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Dominican Republic, Dominica , Ecuador, El Salvador, Granada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Jamaica, Mexico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Peru, Puerto Rico, St. Lucia, St. Kitts and Nevis, Saint Vincent and the Grenadines, Suriname, Trinidad and Tobago , Uruguay and Venezuela.
CINE.CCS continues to celebrate with enthusiasm the development that has been taking on audiovisual communication in these countries and the important role it is playing in the awakening of consciousness of identity and cultural independence of the Patria Grande, our America.
Il festival cinematografico LA MIRADA TABÚ vuole motivare artisti e creatori a mostrare la loro visione del concetto di «tabù», che è ampio e diversificato, e comprende i sogni, l'inconscio, i mondi mentali e i fantasmi che li popolano, il mistero, la magia, persino la realtà non raccontata, il non detto, «i vestiti appesi», sul posto di lavoro, emotivo, familiare, vitale... da una visione così poliedrica così com'è il pensiero umano: disinvolto, umoristico, drammatico, onirico... sempre nel rispetto per tutti i modi di pensare e dalla creatività.
LA MIRADA TABÚ lancia un invito a portare alla luce il mondo personale e non trasferibile di ogni creatore, che, come abbiamo potuto verificare nel corso della storia dell'arte e del cinema, attraverso grandi nomi della cinematografia mondiale, si connette con l'immaginario più profondo, sconosciuto e sfuggente degli spettatori
Winter Film Awards (WFA) di New York City è una celebrazione a conduzione volontaria della diversità del cinema locale e internazionale. La nostra Missione è quella di riconoscere l'eccellenza nel cinema e di promuovere l'apprendimento e l'espressione artistica per le persone in tutte le fasi della loro carriera artistica, con particolare attenzione a nutrire i registi emergenti e aiutarli a ottenere riconoscimenti e contatti per entrare in questa difficile industria. Siamo orgogliosi della nostra variegata selezione di festival, permettendo al nostro pubblico di godere di film che normalmente non penserebbero di cercare.
Gigiunta alla sua nona edizione, il Festival in rapida crescita mette in mostra il lavoro di registi emergenti provenienti da tutto il mondo. Per il 2019 Festival sono stati proiettati 89 film provenienti da 32 paesi, tra cui un eclettico mix di film d'animazione, documentari, lungometraggi narrativi, horror, video musicali, cortometraggi narrativi e web series, tra cui 34 registi esordienti. Il 50% dei film è stato creato da donne, il 53% è stato creato da o circa gente di colore. Sono considerate
opere di tutti i generi, forme e lunghezze. Tutti i film selezionati sono proiettati al Cinema Village, il miglior cinema indie di New York, nel cuore del Greenwich Village. Il Festival prevede dieci giorni di proiezioni cinematografiche, pannelli didattici, workshop di sviluppo professionale e after-party di networking del settore, che si concluderanno con una scintillante cerimonia di premiazione che si terrà il 29 febbraio 2020.
Un lavoro eccezionale sarà assegnato per ogni categoria, insieme a Miglior Regista, Miglior Attore/Attrice, Miglior Regista Eccezionale Donna, Miglior Film Studente e il NY PERSPECTIVES Award per la migliore rappresentazione dell'esperienza multi-culturale di New York.
Winter Film Awards International Film Festival è un festival di qualificazione IMDB.
Come molti dei grandi festival cinematografici in tutto il paese e nel mondo, WFA cerca di portare al nostro pubblico contenuti coinvolgenti e unici che ispirino gli spettatori e onori i registi. Ci sono centinaia di festival cinematografici a New York; ciò che ci rende diversi è il nostro intenso focus su una recensione senza pregiudizi, la varietà dei nostri film e aiutare i nuovi registi a raggiungere quello che potrebbe essere il loro primo vero pubblico.
WFA è un'organizzazione senza scopo di lucro di minoranza e di proprietà femminile 501 (c) 3. Lavoriamo con tutte le scuole cinematografiche locali di New York, i college, le scuole superiori e molte società culturali.
Tradizionalmente, Queens World include un festival cinematografico annuale di più giorni, opportunità di proiezione per tutto l'anno per gli alumni QWFF, eventi speciali per riunire la comunità cinematografica Indie e un'iniziativa educativa per giovani e anziani. Come tutti gli altri, lo stiamo mantenendo fluido e rispondendo alle esigenze della comunità Indie Film.
Il 10° Festival Annuale è stato programmato per il 19 - 29 marzo 2020 presso il Museo dell'Immagine in Movimento e il Teatro Zukor di Kaufman-Astoria Studios. Quando siamo stati chiusi il 16 marzo, abbiamo cambiato rotta e aperto in tempo - online - con 191 film di 32 nazioni che hanno raccolto oltre 30.000 visualizzazioni.
Dopo il festival Queens World poduced Wednesday Nights @9, 19 trasmissioni settimanali in diretta che identificavano individui e organizzazioni come il nostro «eroe della settimana». In loro onore, abbiamo curato un blocco di film di registi che lavoravano su temi simili che si svolgevano da domenica a domenica su Vimeo. Il mercoledì sera abbiamo riunito gli eroi e i cineasti della settimana per discutere del loro lavoro. Abbiamo corso per 19 settimane e raccolto oltre 19.000 visualizzazioni.
In preparazione per il Q11, stiamo lavorando con le nostre sedi e i nostri partner per massimizzare tutte le risorse disponibili per il festival. Useremo la nostra programmazione tematica, raggruppando i film insieme per creare esperienze cinematografiche specifiche e ogni evento di proiezione sarà accompagnato da Filmmaker Q&As. I nostri piani per giugno 2021 includono sia un evento virtuale che un evento live con alcuni elementi globali molto interessanti che condivideremo con voi in un secondo momento.
Mentre questo è un momento difficile sul nostro pianeta, ora non è il momento di smettere di comunicare, di smettere di cercare ciò che ci guarirà, o di smettere di raccogliere. Queens World rimane focalizzato su idee, storie con cuore, film dal punto di vista e artisti che sfidano..
Quest'anno ci stiamo concentrando su HOPE come nostro tema.
H - Guarigione
O - Opportunità
P - Promuovere
E — Patrimonio netto
Siamo interessati a film che esaminano, esplorano, sfidano, contraddicono e sostengono il nostro tema. L'atto stesso di realizzare e completare un film è pieno di speranza.
Mostraci in cosa credi.
Porta il tuo mestiere e vediamo cosa hai.
Portalo.
Mario Cervantes ha organizado el XIII Festival de cine social ManzanaREC que tendrá lugar en febrero de 2025 en la localidad de Manzanares (Ciudad Real). Los trabajos serán exhibidos en la Sala de la Casa de Cultura de Manzanares.
Cine Campus International Student's Film Festival cultivates and honors future emerging filmmakers as they explore and create works dedicated to offers an artistic exchange as well as opportunities for the global creative community that are not available in the established entertainment industry. It is designed to foster contact among film directors, artists, producers, distributors, backers and audiences.
It is our pleasure to announce that the 6th Ammar Popular Film Festival (APFF) will be held in Tehran, Iran .
In collaboration with the Office of Studies for Islamic Revolution Cultural Front, the festival will focus on screening short, feature & semi- feature films, in various categories including Documentaries, Fictions, Animations, etc. addressing cultural, socio-economical, environmental and political issues that endanger peace, freedom and justice in human society.
Saranno proiettati circa 140 film provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale.
Un concorso di lungometraggi, retrospettive, anteprime, omaggi a grandi autori, documentari, opere di recente produzione, inediti di autori emergenti, capolavori della storia del cinema, mostre, installazioni, proiezioni per le scuole, cinema d’animazione, laboratori, masterclass, incontri con gli autori e molto altro ancora.
Tra gli eventi culturali più attesi della città, Bergamo Film Meeting è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival italiani; un’occasione di incontro e di conoscenza, di approfondimento e ricerca, di svago e divertimento.
Il Festival Internazionale del Cinema di Skepto ha carattere competitivo ed è aperto a cortometraggi senza limiti per quanto riguarda il soggetto, lo stile o il budget di produzione. È aperto a cortometraggi di ogni genere, tra cui documentari, videoclip musicali, videoart, cortometraggi sperimentali, spot, trailer falsi, format di nuovi media, video mobili, ecc.
Il festival si svolgerà a Cagliari nell'aprile 2022, con proiezioni collaterali nelle stesse date o nei mesi successivi (entro la fine del 2022 — abbiamo in programma di organizzare almeno due eventi in altre località sarde e due in altre città italiane o internazionali). Le date esatte saranno pubblicate sul sito ufficiale del Festival www.skepto.net
L'Encuentro Hispanoamericano de Cine y Video Documental Independiente: Contra el Silencio Todas las Voces è uno spazio per viaggiare attraverso varie realtà ed estetiche del Messico e dell'America Latina.
Contra el Silencio ha la sua prima edizione nel 2000, quando praticamente gli unici festival cinematografici esistenti in Messico erano Guadalajara (1986) e Guanajuato (1998), e in generale, in America Latina la situazione non era molto diversa, c'erano pochissimi spazi che diffondevano e davano riconoscimento al documentario sociale.
Da questo stesso spirito e impegno a promuovere e sostenere la creazione di documentari arriviamo piacevolmente alla dodicesima edizione che si terrà dal 4 al 12 novembre 2022. In cui avremo proiezioni delle sezioni competitive, delle funzioni speciali, nonché delle attività accademiche e di formazione che promuovono la critica e la riflessione.
L'International Film Festival sull'isola FECISLA, è un evento cinematografico che ha come linee l'identità e la cultura della discendenza africana, dell'infanzia e della gioventù e dell'ambiente, permeando e influenzando da un processo educativo e culturale la maggior parte della popolazione nativa dell'isola di Fuerte e il diversità di visitatori provenienti da diverse parti del pianeta che vengono al nostro festival.
Sheep black Cafe-rock of wave, in collaboration with the cultural association Confiances, presents the third contest of short films "The sheep in short" with the intent to publicize all those audiovisual productions of short duration, which have little space for your projection, and that usually do not have the deserved recognition. The prizes are symbolic, since the main intention of the competition is the audiovisual dissemination of works, and the promotion of their authors.