Logo of LA Underground Film Forum

Scadenza
04 Mar 2017


Pubblicato: 03 Mar 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner LA Underground Film Forum

LA Underground Film Forum

Los Angeles, United States


LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.

Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».

Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.

LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of American Pavilion Emerging Filmmaker Showcase

Scadenza
03 Mar 2017


Pubblicato: 02 Mar 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner American Pavilion Emerging Filmmaker Showcase

American Pavilion Emerging Filmmaker Showcase

Culver City, United States


Since 1997 this prestigious competition has showcased the works of the next generation of filmmakers. 12 to 25 short films will be selected by our panel of industry judges and shown in the Roger Ebert Conference Center at The American Pavilion to invited guests attending The Festival. It's a festival within a festival at the most important event on the international film calendar. Short Films, Short Documentaries, Student Documentaries, Student Films and LGBTQ films accepted from current undergraduate or graduate school students and emerging filmmakers up to three years post graduation. Films must be completed in 2017, 2018 or 2019.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Certamen de Cortometrajes ’Live Action’

Scadenza
03 Mar 2017


Pubblicato: 02 Mar 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Certamen De Cortometrajes ’Live Action’

Certamen de Cortometrajes ’Live Action’

Gijón, Spain


ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS (and residents in Spain) // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES Y EXTRANJEROS RESIDENTES EN ESPAÑA.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FILMMAKER DAY

Scadenza
02 Mar 2017


Pubblicato: 01 Mar 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FILMMAKER DAY

FILMMAKER DAY

Turin, Italy


---Il FilmMakerDay è uno dei palcoscenici principali del Torino Underground ---

Bentornato Filmmaker alla 9° edizione!!

Dopo il grande successo dell'ultima edizione, sono ora aperte le iscrizioni all'ottava edizione di FilmMakerDay.

L'evento si svolge nell'ottobre 2023 nella meravigliosa cornice di Torino, città che è diventata uno dei centri indiscussi dell'arte cinematografica. FilmMakerDay richiama molti autori da ogni angolo del mondo, oltre a un vasto pubblico di amanti del cinema.

Un gran numero di film di alta qualità hanno partecipato a FilmMakerDay. Tra questi: News Neighbors di Bayley, direttamente dal Sundance Film Festival; A Gentle Night di Qiu Yang, vincitore della Palma d'Oro di Cannes; In the Hills di Hamid Ahmadi, selezione ufficiale al Toronto International Film Festival.

La nona edizione di FILMMAKER DAY è ora organizzata dall'Associazione Systemout e dall'Associazione ArtInMovimento come un evento il cui intento è dare valore alla creatività dei registi.

Questo festival è dedicato a cortometraggi e lungometraggi di qualsiasi genere e durata. Non ci sono regole o limitazioni.
La nona edizione del Filmmaker Day si svolge a Torino, alla fine di ottobre 2023, presso il prestigioso «Cinema Baretti».

L'evento nasce dall'esigenza di dare spazio e visibilità ai film provenienti da tutto il mondo.

Oltre al Miglior Film, ArtinMovimento Magazine e Italia Che Cambia, due riviste entrambe Media Partner dell'evento, dedicheranno particolare attenzione ai film più meritevoli.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

-Film selezionati da una giuria qualificata
-I film selezionati saranno proiettati al
fine ottobre 2023


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Sperimentale



 
Logo of Huesca International Film Festival

Scadenza
02 Mar 2017


Pubblicato: 01 Mar 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Huesca International Film Festival

Banner Festival Internacional de Cine de Huesca

Huesca International Film Festival

Huesca, Spain


L'Hollywood Academy sostiene il Festival Internazionale del Cinema di Huesca riconoscendolo tra i finalisti degli Oscar nella categoria Miglior cortometraggio di finzione, inoltre l'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze del Cinema lo riconosce per i premi Goya.

http://www.oscars.org/sites/default/files/88aa_shorts_festival_list.pdf


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Soundscreen Film festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Soundscreen Film Festival

Soundscreen Film Festival

Ravenna, Italy


Un nuovo festival di CINEMA dedicato ai film che hanno come protagonista la MUSICA.

Cinema e Musica sono arti da sempre in stretta relazione tra loro. Parliamo di film di generi diversi, anche seguendo le ibridazioni tipiche della contemporaneità: come colonna sonora sempre meno accessoria e sempre più identità del film; ma anche e soprattutto come tema principale della narrazione: dalla fiction ai biopic, dai documentari al genere musical, con particolare attenzione alle opere di ricerca e di sperimentazione dei nuovi talenti del cinema internazionale.

CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGHI: evento principale del Festival, presenterà in anteprima nazionale i migliori film internazionali per ricerca artistica e tematica nei quali la Musica sia elemento fondamentale, tra fiction, documentari, musical e biopic.

CONCORSO INTERNAZIONALE CORTI:
i migliori film corti per ricerca artistica e tematica nei quali la Musica sia elemento fondamentale.

EVENTI SPECIALI: presenterà le novità dei grandi autori del cinema e dei protagonisti della scena musicale, in anteprima nazionale.

EVENTO SATELLITE: il festival propone ogni anno sonorizzazioni dal vivo di grandi classici del cinema realizzate dai migliori gruppi musicali contemporanei.

PANORAMA sulle nuove tendenze del cinema negli ultimi 10 anni, con film inediti in Italia.

IDENTITÀ DEL SOUNDSCREEN
Un altro tipo di cultura è possibile: intellettuale senza essere accademica, popolare senza essere populista, intelligente senza essere noiosa, artistica senza essere incomprensibile.

Il festival vuole generare una nuova cultura del cinema, mostrando le sue nuove forme e i generi alternativi, un raffinato cinema della biodiversità fatto di idee geniali, grandi visioni e potentissime emozioni; ed esplorando nella contemporaneità il rapporto sempre fecondo con cui il cinema si fa influenzare dalla musica e viceversa: con particolare riferimento alla musica contemporanea, popolare, etnica, di ricerca. Un festival di cinema aperto a tutte le dimensioni dell'arte.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of ZOOM film festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner ZOOM film festival

ZOOM film festival

Ljubljana, Slovenia


The festival is free of charge and intended for all children from primary and secondary schools who devote their free time to educating themselves in the arts of films or are involved in film clubs.
At the festival you can:
- participate by submitting your films that will be inspected by a special committee which will choose the best film in different categories
- take part in free morning film workshops led by renowned experts and
- watch films from your peers
The festival is meant to encourage, educate and provide an insight to youngsters into the process of creating a film. The young communicate their problems, fears, wishes and desires to us and the world precisely through the means of film language. This festival is also an opportunity for mentors to look into and compare with other schools and production companies.

At the festival you can:
participate by submitting your films that will be inspected by a special committee which will choose the best film in different categories
take part in free morning film workshops led by renowned experts and
watch films from your peers

The festival is meant to encourage, educate, and provide an insight to youngsters into the process of creating a film. The youth communicate their problems, fears, wishes and desires to us and the world precisely through the means of film language. This festival is also an opportunity for mentors to look into and compare with other schools and production companies.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Altro



 
Logo of PICURT - Film of the Pyrenees mountains

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Picurt - Mostra de cinema de Muntanya dels Pirineus

PICURT - Film of the Pyrenees mountains

La Seu d'Urgell, Spain


La Mostra is an international competitive film festival, whose main purpose is to show and to transmit aspects related to the mountain through cinematographic works: culture, sports, artistic creation, environment...


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro



 
Logo of Black Gold Film Festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de Cine Oro Negro

Black Gold Film Festival

NANCHITAL, Mexico


Siamo una piattaforma per lo scambio di idee tra giovani registi e membri esperti dell'industria cinematografica. Una fonte di energia per promuovere l'esposizione, l'apprendimento e lo sviluppo dell'industria cinematografica nella regione meridionale di Veracruz.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of CAP SPARTEL FILM FESTIVAL

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner CAP SPARTEL FILM FESTIVAL

CAP SPARTEL FILM FESTIVAL

Tanger, Morocco


Siamo un festival cinematografico tematico.

Tema dell'edizione: film sull'ARTE: danza, musica, scultura, teatro, arti plastiche, arti visive, arti sonore, canto, cinema


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario



 
Logo of Proceso de Error, International Festival of Experimental Video

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Proceso de Error, Festival Internacional de Video Experimental

Proceso de Error, International Festival of Experimental Video

Valparaiso, Chile


We are a platform that’s seeking to internationally promote the research, production and distribution of experimental video.

“5° PROCESO DE ERROR”, Experimental International Video Festival is waiting with expectation your Works, will be a privilege for us to disseminate the power and creativity that for sure you will show us.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Sperimentale



 
Logo of FIAfest Audiovisual International Festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FIAfest Festival Internacional Audiovisual

FIAfest Audiovisual International Festival

Chia, Colombia


FIA, International Audiovisual Festival, organized by the Faculty of Communication of Universidad de la Sabana of Colombia, is a space for active students enrolled in colleges and universities, both Colombian and foreign, involved in film-making.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

The Bonebat Comedy of Horrors Film Fest

Seattle, United States


Giunto alla sua quindicesima edizione, il BoneBat «Comedy of Horrors» Film Fest è una serata piena di risatine e sangue, in cui presentiamo i migliori lungometraggi e cortometraggi indipendenti di commedia/horror provenienti da tutto il mondo, incredibile musica dal vivo e premi a bizzeffe, il tutto presentato da Steve e Gord del The BoneBat Show!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of The International Horror Hotel

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner The International Horror Hotel

The International Horror Hotel

Bedford Hts., United States


Il 14° anno includerà nuove aggiunte e competizioni! L'International Horror Hotel Film Festival and Convention si tiene ogni giugno nel nord-est dell'Ohio. Abbiamo concorsi aperti per film e sceneggiature dei seguenti generi: sperimentale (solo film), fantasy, horror, commedia horror, slasher, fantascienza e thriller di suspense. Accettiamo anche trailer, video musicali, progetti pilota TV (film o sceneggiatura) ed episodi web (film o sceneggiatura) per progetti dei generi elencati.

Il concorso è aperto anche per il nostro concorso di musiche per film horror (iscrizioni tramite il nostro sito web). All'evento, abbiamo anche concorsi dal vivo di scream king/scream queen e concorsi di trucco FX.

Quest'anno organizzeremo anche la seconda edizione del concorso cinematografico Room 237, in cui i registi si sfideranno per creare un film in 30 giorni utilizzando un'arma del delitto assegnata durante una riunione introduttiva di Zoom. Ulteriori informazioni sul concorso cinematografico Room 237 saranno disponibili sul sito Web dell'Horror Hotel Film Festival entro gennaio 2024. Inizia a costruire la tua squadra e preparati a competere!

L'evento prevede quattro giorni di proiezioni di film, due giorni di tavole rotonde e conferenze, una convention che avrà inizio venerdì pomeriggio, ospiti speciali, feste karaoke di networking, competizioni dal vivo e altro ancora.


***SI PREGA DI LEGGERE TUTTE LE REGOLE/TERMINI PRIMA DI INVIARE***


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Cinefilia Tanguera Film Festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cinefilia Tanguera Film Festival

Cinefilia Tanguera Film Festival

Ciudad Autónoma de Buenos Aires, Argentina


Cinefilia Tanguera è un Festival Itinerante & Internazionale del Cortometraggio legato a TANGO, non competitivo.

Il nostro obiettivo primario è promuovere il tango e il cinema, da una prospettiva originale senza diffusione e promozione in tutto il mondo, così come le opere di cortometraggi e documentari sull'identità del tango in tutti i sensi.

Dal 2009 è stato presentato in alcuni degli eventi culturali più prestigiosi del mondo, esibendosi a Cagliari (2009, 2010, 2011, 2012, 2016), Barcellona (2009, 2016, 2017), Mosca, Londra (2009, 2013, 2016), Madrid (2009, 2016), Ámamsterdam (2009, 2018), Bruxelles (2010, 2018), Liegi, Catania, Amburgo, Giordania, Buenos Aires (2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018), Atene, Valladolid, Zurigo, Bergen (Norvegia), Milán, Eindhoven, Sassari (2012, 2016), Berlino, Parigi, Creta (2016, 2017, 2019), Budapest, Tenerife, Formentera (2016, 2018), Ibiza, Praga, Zagabria Singapore, Timisoara, Novi Sad, Istanbul, Istanbul, Istanbul, Tokyo,, Kuala Lumpur, Manila, Bali, Bilbao, Montecarlo, Arles, Georgetown (Guyana), Oslo, Toronto e Il Cairo.

Leonel Mitre

Amministratore Delegato


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of FIRE!! Barcelona LGBTI Film Festival

Scadenza
01 Mar 2017


Pubblicato: 28 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FIRE!! Mostra de Cinema LGTBI de Barcelona

FIRE!! Barcelona LGBTI Film Festival

Barcelona, Spain


Il FUOCO!! Mostra è il primo festival cinematografico LGBT in Spagna: fondato nel 1995 da Casal Lambda, a Barcellona, affronta la diversità affettiva nella sua accezione più ampia attraverso un'attenta selezione di lungometraggi, documentari e cortometraggi. Una selezione di cinema d'autore e un approccio educativo sono le sue caratteristiche principali.

Per due settimane all'inizio di giugno, principalmente all'Istituto francese ma anche in altri luoghi al coperto o all'aperto della città, un vasto pubblico è invitato a godersi questo punto di riferimento culturale di Barcellona, con storie e testimonianze di persone libere, creatori che infrangono le barriere e combattenti per i diritti umani, che aiutano tutti con amore a costruire un mondo più giusto e più libero.

Il nome del festival è un omaggio all'omonima rivista newyorkese della fine degli anni '20, FIRE!! , diretto dallo scrittore gay nero Richard Bruce Nugent, ritratto in uno dei film più iconici del festival, Brother to Brother, che abbiamo proiettato qualche anno fa.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Altro  Sperimentale



 
Logo of Kyiv International Short Film Festival

Scadenza
28 Feb 2017


Pubblicato: 27 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Kyiv International Short Film Festival

Kyiv International Short Film Festival

Kyiv, Ukraine


KYIV INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL (#KISFF) è il più grande festival di cortometraggi in Ucraina.

Il più ampio panorama di cortometraggi contemporanei, classici e più recenti successi del cinema ucraino, eventi speciali e anteprime mondiali, sezioni educative e professionali - tutto nella nostra maratona di cinque giorni nel centro della città.

È un avvenimento per chi ama il vero cinema, l'arte più importante per noi!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Sperimentale



 
Logo of European Short Film Festival of Bordeaux

Scadenza
28 Feb 2017


Pubblicato: 27 Feb 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of European Short Film Festival of Bordeaux

Banner Festival Européen du Court Métrage de Bordeaux

European Short Film Festival of Bordeaux

Talence, France


DATE AND LOCATION

The 29th edition of the European Short Film Festival of Bordeaux will take place from March 26th to 27th 2026. The projection nights will take place at the UGC Ciné-Cité cinema in Bordeaux.

GOALS

The European Short Film Festival of Bordeaux aims to promote the short film format to the Région Aquitaine's audience. It facilitates the access to cinema for a large public, from all ages. It also supports the discovery of talented directors coming from all over Europe.,It’s a way for the filmmakers to be appreciated by a jury, no matter if they are mere enthusiasts or professionals.


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Whatashort Independent International Film Festival

Scadenza
28 Feb 2017


Pubblicato: 27 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Whatashort Independent International Film Festival

Whatashort Independent International Film Festival

New Delhi, India


After the successful wrap of 3rd WIIFF, Whatashort is back again with it's 4th Annual Film Festival (WIIFF2018) with a mission to stimulate, promote and enlighten. Let's celebrate short films.

Wikipedia : https://en.wikipedia.org/wiki/Whatashort_Independent_International_Film_Festival

Every script has a message to convey, every camera has a story to capture and every short film has a story to captivate. If you have the imagination, message to narrate through your story and the dream to transform your vision into reality then pick up the camera and capture your vision, transform your imagination into reel.

Now accepting short films of all genres, themes or topics from all over the world.

WIIFF is an annual film festival which celebrates short films from around the world. Awards / Certificates are presented to the best of each category. All Official Selections and Winners will be listed on our website and social media, winning films will be awarded with Certificate.

MOST IMPORTANT THING
Please like our page (http://www.facebook.com/whatashort) to stay updated with all Important news related to festival


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FEST - New Directors | New Films Festival

Scadenza
28 Feb 2017


Pubblicato: 27 Feb 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of FEST - New Directors | New Films Festival

Banner FEST - New Directors | New Films Festival

FEST - New Directors | New Films Festival

Espinho, Portugal


FESTA - NDNFF #22
20-28 giugno 2026 | Espinho, Portogallo

FEST — New Directors | New Films Festival è una celebrazione onnicomprensiva delle nuove tendenze del cinema mondiale. L'evento si concentra su una vetrina competitiva e non competitiva delle nuove figure e opere più promettenti provenienti da tutto il mondo.
La 22a edizione del festival si svolgerà tra il 20 e il 28 giugno 2026, nella località balneare di Espinho (Portogallo).

La selezione è suddivisa in diverse categorie che includono concorsi di lungometraggi e cortometraggi nei formati di finzione, documentario, animazione, sperimentale non narrativo, oltre a contenuti adeguati per bambini e adolescenti. L'evento include anche sezioni non competitive che vanno dalle retrospettive alle rassegne di lungometraggi e cortometraggi.

COSA STIAMO CERCANDO?
Accettiamo film nei seguenti formati:
A) Lungometraggi di finzione e saggistica (la durata minima è di 55 minuti) di registi impegnati nel loro primo o secondo lungometraggio, indipendentemente dall'età.
B) Cortometraggi di finzione, documentari, animazione e sperimentali (fino a 54 minuti di durata) di registi che hanno completato non più di due lungometraggi, indipendentemente dall'età.

I candidati devono scegliere una delle categorie di inscrição disponibili. Non preoccuparti se il tuo film rientra in diverse categorie (ad esempio: produzioni ibride), poiché tutte le iscrizioni verranno prese in considerazione per le diverse competizioni. Se il tuo film è idoneo anche per il concorso NEXXT (incentrato sulle produzioni accademiche) ma desideri che il film venga preso in considerazione per tutti gli altri concorsi, indica nella sezione commenti dell'inscrição l'istituzione accademica in cui è stato prodotto il film. In caso di dubbi, non esitare a contattarci all'indirizzo films@fest.pt.

Nel corso degli anni il FEST ha selezionato per i suoi concorsi di lungometraggi film come «Past lives» di Celine Song; «Mighty Flash» di Ainhoa Rodríguez; «The Civilian» di Teodora Mihai; Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid con «Enforcement»; Julie Lecoustre, «Zero Fucks Given» di Emmanuel Marre; P.S. Vinotho «Pebbles», «Poppy field» di Eugen Jebeleanu e «Lamb» di Valdimar Jóhannsson, tutto questo nella finzione, poi nella parte documentaria, «A way Home» di Karima Saidi, «Gli ultimi cavalieri del lato destro» di Michał Edelman, «Dear Future Children» di Franz Böhm tra molti altri.

Le sezioni Short Film del FEST sono note per la loro ampia varietà di stili e visioni cinematografiche, essendo state nel corso degli anni una piattaforma per il lancio di nuovi artisti come Govinda Van Maele (Lussemburgo), Christos Massalas (Grecia), Mati Diop (Francia), Lukas Dhont (Belgio), Adriano Valerio (Italia), Patrick Vollrath (Germania), Ninja Thyberg (Svezia), Manuel Abramovich (Argentina), Daria Belova (Russia), Simon Mésa Soto (Colombia), Aga Woszczynska (Polonia), Jela Hasler (Svizzera), oltre a centinaia di altri registi emergenti.

Il FEST include anche una serie di altre attività parallele al festival, in particolare FEST — Training Ground (uno dei più grandi forum cinematografici d'Europa) e FEST — Pitching Forum (concorso per progetti cinematografici) e altri. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito Web all'indirizzo www.fest.pt


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale