Logo of Mira’m - Festival De Cinema Jove De Masquefa

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Mira’M - Festival De Cinema Jove De Masquefa

Mira’m - Festival De Cinema Jove De Masquefa

Masquefa, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of FAA! Audiovisual Artistic Festival

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner FAA! Festival Artistico Audiovisual

FAA! Audiovisual Artistic Festival

El Bolson, Argentina


Nella città di El Bolsón, dal 2016, gli studenti del corso di laurea in Design artistico audiovisivo (LDAA) presso l'Università Nazionale del Río Negro (UNRN) hanno concluso i loro studi con un festival aperto alla comunità, una celebrazione degli incontri e della creazione audiovisiva che si rinnova ogni anno. Questo è l'Audiovisual Artistic Festival o, semplicemente e amorevolmente, la FAA. Un evento organizzato e gestito interamente dagli studenti del programma, è riuscito a sostenersi e posizionarsi per 10 anni come uno dei festival audiovisivi più importanti della Patagonia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Size Doesn´t Matter

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner La mida no importa

Size Doesn´t Matter

Barcelona, Spain


Lo scopo principale di La mida no Importa-size Doesn't Matter è promuovere la produzione e la cultura del cortometraggio.

A volte veniamo avvertiti che se «le dimensioni non contano» dovremmo selezionare e mostrare opere audiovisive senza limiti di lunghezza, e forse non ci sbagliamo. Tuttavia, ci piace pensare che le cose non debbano essere troppo grandi per essere importanti, belle, necessarie o decisive, e questa è la filosofia che applichiamo fin dalla prima edizione di questo Festival.

Rivendichiamo le opere di breve durata perché crediamo che sia possibile scoprire l'ingegno concentrato in un breve lasso di tempo. Questo obiettivo è il motivo che ci spinge e ci spinge a continuare a cercare e frugare tra le proposte che ci pervengono per fare una selezione di temi, tipologie e generi molto diversi per mostrare la gamma di possibilità espressive del racconto breve.

Ulteriori informazioni: www.lamidanoimporta.cat


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of 21° Rengo International Film Festival 2025

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 21º Festival Internacional De Cine De Rengo 2025

21° Rengo International Film Festival 2025

Rengo, Chile


FECIR - Rengo International Film Festival ha venti anni di storia e offre ai registi del Cile, dell'America Latina e di tutto il mondo uno spazio per la diffusione, l'esposizione e lo scambio di esperienze e idee. Promuove la creazione di alta qualità artistica nel cinema e nelle arti audiovisive in tutte le sue forme, fornendo al comune di Rengo, alla Sesta Regione e al Paese uno spazio per l'apprezzamento, la riflessione, la creazione, la formazione e il godimento dell'arte del cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Short Film Festival For Long Times

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Cortos para Tiempos Largos

Short Film Festival For Long Times

Pereira, Colombia


Il «Festival Cortos para Tiempos largos» è una proposta per la formazione, la creazione e la circolazione di contenuti audiovisivi realizzata da giovani colombiani dal 2020 con uno scopo chiaro, connettere persone e storie. Il festival non è alla ricerca di vincitori, è concepito come uno spazio per la diffusione e la visibilità di prodotti audiovisivi, realizzato per scopi accademici e senza scopo di lucro, a cui possono partecipare tutti coloro che desiderano far parte di una grande storia.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of (aka) Italian Horror Fest - Italian Horror Film Festival

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Italian Horror Fantasy Fest

Italian Horror Fantasy Fest

Roma, Italy


ITALIAN HORROR FANTASY FEST è la nuova denominazione del Festival organizzato dalla Lu.Pa. Film di Roma, che detiene tutti i diritti sul titolo e sul logo della manifestazione.

Precedentemente conosciuto come ITALIAN HORROR FILM FESTIVAL e ITALIAN HORROR FEST, il cambio di denominazione è stato ufficializzato per l'edizione 2021, aprendo al genere fantastico e fantasy in tutte le sue declinazioni.

Il Festival ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sulle espressioni migliori del cinema horror, thriller e fantastico italiano ed internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri, le cui opere hanno contribuito a diffondere la cinematografia italiana nel mondo, sia ai giovani autori che proseguono questa gloriosa tradizione artistica. Al tempo stesso, il Festival vuole essere anche un punto d'incontro e di confronto con le varie cinematografie di genere.

Attua questo scopo il direttore artistico, il produttore e regista Luigi Pastore, che coordina l’armonizzazione del programma e si avvale di una commissione esperti da lui nominata. Sulla base di rispettive deleghe, assegna la responsabilità di specifiche sezioni a ciascun membro della commissione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Terror en la Bahía

Scadenza
12 Oct 2025


Pubblicato: 10 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Terror en la Bahía

Terror en la Bahía

San Antonio, Chile


Il Terror in the Bay Fantastic Film Festival mira ad avvicinare il cinema di genere agli abitanti della città e a diffonderne le attrazioni nel mondo.

I film fantastici e horror hanno una funzione catartica, quando guardiamo un film viviamo le esperienze dei personaggi senza paura di subirne gli effetti. Film violenti, scenari catastrofici, terrore, sopravvivenza estrema... provocano una scarica emotiva che a volte ci prepara ad affrontare la nostra vita reale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Epic ACG Fest

Scadenza
11 Oct 2025


Pubblicato: 09 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Epic ACG Fest

Epic ACG Fest

Palos Verdes Peninsula, United States


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Animazione  Sperimentale



 
Logo of 3° INTERNATIONAL QUECHUA FILM FESTIVAL ’CINE AYLLU’ 2025

Scadenza
11 Oct 2025


Pubblicato: 09 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 3° Festival Internacional De Cine Quechua ’cine Ayllu’ 2025

3° INTERNATIONAL QUECHUA FILM FESTIVAL ’CINE AYLLU’ 2025

Arequipa - Cusco, Peru


Il 3° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA QUECHUA «CINEAYLLU» 2025, unico nel suo genere in Perù e Sud America, è interamente dedicato alla promozione del cinema peruviano nella lingua madre quechua.

Il festival è organizzato dalla Ñawi Films Production Company e dall'Associazione Culturale CINE AYLLU.

Regole di registrazione per la partecipazione al 3° INTERNATIONAL QUECHUA FILM FESTIVAL «CINEAYLLU» 2025

1. OBIETTIVI GENERALI

Crea uno spazio cinematografico con un'identità culturale.

Promuovi e diffonde le produzioni cinematografiche realizzate nella nostra lingua e cultura quechua, dando visibilità a registi, attori e tecnici che lavorano in questo campo.

Aumenta il numero di parlanti quechua con un senso di cultura e identità.

Organizza proiezioni di film comunitari itineranti nelle comunità di lingua quechua per bambini, adolescenti e adulti delle comunità indigene.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of CINEMA25 - IV Cordoba Film Week

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of CINEMA25 - IV Cordoba Film Week

Banner CINEMA25 - IV Semana del Cine de Córdoba

CINEMA25 - IV Cordoba Film Week

Córdoba, Spain


HIGHLIGHTED!

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Bulli ed Eroi

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Bulli ed Eroi

Bulli ed Eroi

Sinalunga, Italy


Bulli ed Eroi che si caratterizza per la frase: Ubuntu Io sono perché noi siamo (Nelson Mandela), nasce dopo 50 anni di esperienze, studi e ricerche, sia negli ambiti cinematografici e artistici che in quelli pedagogici e psicologici. Si colloca al confine fra sanità e cultura con la certezza che “l'anima ha bisogno di bellezza e che la bellezza è il nutrimento per l'anima” e permette di esprimere al meglio tutte le potenzialità creative dell'essere umano. É dunque importante, come ha sostenuto Peppino Impastato, che ha sempre rifiutato l'idea di assuefazione al “brutto”, educare i ragazzi alla “bellezza”: “...È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.

Il Festival che è divenuto successivamente, ha posto le proprie basi su queste importanti fondamenta con il Concorso: Luoghi dell'anima e luoghi geografici. Disegna, Fotografa, Filma la bellezza in pochi minuti con il tuo smartphone (per i più piccoli e con mezzi più sofisticati per i più grandi).

Il termine bellezza ogni anno è stato declinato in una diversa accezione (bellezza della fragilità, bellezza della unicità, bellezza della diversità, bellezza della creatività.. ) La bellezza dei luoghi è sempre stata un ponte per accedere alla propria interiorità e stimolare la curiosità, lo stupore e la meraviglia. Il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università John Hopkins di Baltimora ha dimostrato come a base della creatività, nei bambini ma anche negli adulti, ci sia proprio “la meraviglia emotiva”, una emozione fondamentale che non bisogna mai smarrire per sentirsi sempre pronti a esplorare strade finora inesplorate, soluzioni mai prese e strade originali.

Nella nostra società si rischia di avere bravi tecnici ma un numero sempre minore di creativi, per questo il nostro scopo, fin da subito, è sempre stato quello di utilizzare gli strumenti artistici, in particolare del Cinema, per affinare la più importante e potente capacità dell'essere umano: quella di pensare per immagini o immaginazione cogliendo da ciò che ci circonda stimoli per crescere, acquisire consapevolezza e conoscere il mezzo audiovisivo.

Realizzato con la partecipazione attiva dei ragazzi per i ragazzi e con i ragazzi, il Festival intende infatti, valorizzare le potenzialità e il talento dei ragazzi offrendo loro la possibilità di acquisire sia la capacità critica che quella creativa con due diverse modalità di partecipazione.

Sono presenti due sezioni: La prima di lungometraggi che vengono giudicati da una giuria di ragazzi di tutto il mondo che, in questo modo, hanno l'opportunità di diventare critici. La seconda di cortometraggi, videoclip, videoboard, storyboard, sceneggiature, video art, teatro danza, dove i ragazzi hanno la possibilità di diventare registi, attori, sceneggiatori, per esperire anche tutte le professionalità legate al mondo del cinema.

Il festival per la seconda sezione offre spazi anche a giovani registi e registi internazionali che trattano tematiche legate a: relazioni familiari, diversità, rispetto dell'ambiente e dell'altro, rapporti fra pari, memorie e identità dei luoghi con particolare riferimento alle storie dei territori.

Il festival non si limita a presentare e premiare i video realizzati dalle scuole o dai registi, ma organizza Tavole Rotonde con esperti, Workshop, Conferenze, in modo da favorire nei ragazzi lo scambio interattivo di esperienze e di idee con registi e attori e con i pari.

I Convegni dedicati all'ecologia della mente, ecologia dell'ambiente ed ecologia del e nel cinema, hanno visto la partecipazione di Università Internazionali con docenti riconosciuti in Italia e nel mondo.

Il Festival merita una attenzione speciale perché rappresenta una esperienza unica multi-sensoriale che permette di conoscere usi, costumi, cibi, storie, popoli e raccontarle con i mezzi artistici, in particolare il mezzo audiovisivo.

Ad affiancare registi, attori, musicisti, sceneggiatori e fotografi, ci sono testimonial sportivi attraverso i quali vengono potenziati i concetti del rispetto, del rigore, della passione. Sono stati nostri testimonial negli anni: Daniele Masala Campione Olimpionico, Klaus Dibiasi Campione Olimpionico, Alessandro Peterlini Campione Nazionale Azzurri, Luciana Foianesi Campionessa Mondiale di Braccio di Ferro, nativa della Val di Chiana, Chiara Bazzoni Campionessa Medaglia d'oro ai Giochi del mediterraneo.

Fra gli atleti paraolimpici abbiamo avuto grandi Campioni Internazionali, Matteo Betti, Giada Canino, Se mi aiuti ballo anch'io.

Collaboriamo inoltre con Associazioni ODV e ONG che sostengono i bambini in guerra e realizziamo La giornata delle meraviglia. Per il Concorso 2024 collaboriamo con la Fondazione Collodi affinché tutte le tematiche del Concorso possano essere facilitate e comprese in maniera più esaustiva ed innovativa attraverso la storia del burattino più famoso del mondo: Pinocchio. Un classico che registi Internazionali hanno rivisitato con linguaggi innovativi e che offre anche ai ragazzi, alle scuole e ai giovani registi la possibilità di affrontare tematiche universali in maniera sempre più creativa e innovativa.

Presidenti di giuria negli anni sono stati: Mariano Rigillo Anna Teresa Rossini, Donatella Baglivo che per il 2025 è affiancata da Pierfrancesco Bernacchi Presidente della Fondazione Collodi.

Grandi nostri collaboratori sono il Maestro Vince Tempera e il Maestro Giancarlo Amorelli, che sostengono tutta la parte delle musiche da film.

Con il Comune di Benevento si è creata una sinergia a partire dalla tradizione dantesca che nel canto dedicato a Manfredi cita il Sannio Tradizione e innovazione sono sempre i nostri poli portanti. Altre città e altre regioni si sono unite a noi: Caserta, il Liceo Artistico San Leucio, Veneto, Toscana, Campania, etc. Direttrice Artistica del festival è Paola Dei, pedagogista dell'audiovisivo, Docente in Psicologia dell'Arte e Neuroestetica nelle scuole di specializzazione, critico cinematografico affiancata da uno staff di esperti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico



 
Logo of Arte Non Stop Festival  /  International Film and Art Festival

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Arte Non Stop Festival / Festival Internacional De Cine Y Arte

Arte Non Stop Festival / International Film and Art Festival

Ciudad Autónoma de Buenos Aires, Argentina


A causa della pandemia, non ci saranno proiezioni di film e nessuna mostra di opere d'arte nei cinema, sarà un festival virtuale dal 30 al 31 ottobre BA2025.

Art Non Stop Festival, è il Festival Internazionale del Cinema e dell'Arte nato a Buenos Aires, in Argentina, che si svolge dal 26 al 28 ottobre. Organizzato dal produttore Arte Non Stop, unisce cinema, pittura e scultura sotto l'esclusivo tema del cinema.

Il motivo del Festival è promuovere l'arte in tutte le sue espressioni. Offrire, anno dopo anno, un nuovo spazio agli artisti e agli scultori, per interagire con le loro opere d'arte con i film d'arte e di narrativa che partecipano da tutto il mondo a diversi concorsi e categorie, con funzioni e mostre aperte a tutto il pubblico.

È un festival indipendente ufficiale, con mostre gratuite e con sedi itineranti che rinnova anno dopo anno - Non-conventional Projection, Not in Cinemas - perché cerca di scoprire e promuovere nuovi spazi artistici e creare nuovi spettatori.

Ecco perché chiama gli artisti a realizzare workshop dal vivo per creare opere d'arte a cui partecipano tutti gli artisti presenti, con l'idea che vengano donate a istituzioni benefiche

Mostre di film e opere d'arte, mostre gratuite dal 30 al 31 ottobre.

CINE/CINEMA

1 -Competencia Oficial Largometraje Internacional
Per quei registi che contano con 2 (due) o più lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di fiction, animazione e/o documentari (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -

-Lungometraggio internazionale ufficiale del concorso
Per quei registi che hanno 2 (due) o più lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di finzione, animazione e/o documentari (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -Títulos Incluídos-


2 -Opera d'esordio in concorso ufficiale
Per quei registi che presentano il loro primo lungometraggio (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato) Durata superiore a 60 (sessanta) minuti. -Titoli inclusi


3 -Animazione ufficiale del concorso
Per quei registi che presentano i loro lungometraggi (nazionali e/o internazionali) di finzione e/o animazione realizzati in qualsiasi formato. Tempo di esecuzione gratuito. -Titoli inclusi


4 -Concorso ufficiale di documentari
Per quei registi di documentari (nazionali e/o internazionali) di documentari di finzione, documentari d'animazione e/o documentari reali (realizzati in qualsiasi formato). Durata superiore a 45 (quarantacinque) minuti. -Titoli inclusi-


5 -Competizione Competizione ufficiale di media durata
Per quei registi che presentano il loro film (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato). Durata da 10 (dieci) minuti a 44 (quarantaquattro) minuti, titoli inclusi


6 -Cortometraggio ufficiale del concorso
Per quei registi che presentano il loro cortometraggio (nazionale e/o internazionale) di finzione, animazione e/o documentario (realizzato in qualsiasi formato). Durata MENO di 10 (dieci) minuti -titoli inclusi-


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Festival Òmnium de Cinema

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Òmnium de Cinema

Festival Òmnium de Cinema

Barcelona, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Ambrosia Film Festival

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Ambrosia Film Festival

Ambrosia Film Festival

Moscow, Russia


Negli antichi miti greci, l'ambrosia è il cibo o la bevanda degli dei greci, conferendo longevità o immortalità a chiunque la consumasse. Fu con l'ambrosia che Hera «purificò ogni contaminazione dalla sua bella carne», e con l'ambrosia Atena preparò Penelope nel sonno, in modo che quando apparve per l'ultima volta davanti ai suoi pretendenti, gli effetti degli anni erano stati eliminati e alla vista di lei si erano infiammati di passione.

Il consumo di ambrosia era in genere riservato agli esseri divini. Nell'Odissea e nell'Iliade, Omero usa la parola ambrosia per tre cose: il cibo degli dei dell'Olimpo, un unguento usato per curare i cadaveri e come profumo per coprire l'odore delle pelli di foca non trattate. Nonostante tutta questa confusione, la parola è ora usata metaforicamente per indicare qualcosa di così profumato, così delizioso da sembrare divino «cibo e bevanda deliziosi».

Mangiare e bere sono una necessità della vita, giusto? Siamo ciò che mangiamo, mentalmente, fisicamente, emotivamente e persino spiritualmente. Viviamo in un mondo di estremi, con la fame di cibo da una parte e la golosità dall'altra. Eppure c'è chi vive con l'abbondanza a portata di mano e i mezzi per preparare pasti sani e deliziosi, eppure ha scelto di banchettare con nutrimenti vuoti. Le piccole cose possono portare gioia e lo fanno. Foodie ama la semplicità e la complessità del cibo e delle bevande, rispetta il cibo, mangia con attenzione, ringrazia per ogni boccone o sorso, è curiosa di sapere come il cibo viene preparato, conservato e piantato, sempre alla ricerca di imparare, crescere, condividere e servire.

L'Ambrosia Food & Drink Film Festival è dedicato esclusivamente ai film incentrati sul cibo e sulle bevande, oltre a quei film in cui il cibo e le bevande sono una parte importante della sinossi (o possono essere per una scena memorabile). Sono ammessi cortometraggi e lungometraggi, animazioni, documentari, serie web, video musicali, video di ricette e spot pubblicitari con o su cibo/bevande, cucina, cucina, pasticceria, ristoranti, caffè, pub, mangiare, bere, degustare e/o pasti, vino, tè, caffè e bevande analcoliche, deliziosi piatti di ristoranti esclusivi con chef famoso, fast food, cibo vegetariano, cibo sano, cibo semplice e street food.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video



 
Logo of Todos Santos FilmFestival

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival De Cine De Todos Santos

Todos Santos FilmFestival

Todos Santos, Mexico


FCTS: 21 anni per celebrare la settima arte, nel cuore di Todos Santos

Il Todos Santos Film Festival (FCTS) è l'epicentro indiscusso del cinema sudcaliforniano, messicano e latinoamericano nella Baja California Sur.
Più che un festival, siamo un movimento culturale che ha affascinato sia il pubblico che i professionisti del cinema.

La nostra selezione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, molti dei quali anteprime esclusive e film pluripremiati in festival internazionali, è rigorosamente curata per offrirti il meglio del cinema contemporaneo.

Siamo stati premiati dalla Hollywood Foreign Press Association (Golden Globes) per l'eccellenza della nostra programmazione e il nostro impegno nei confronti della comunità.

Personaggi iconici come Diego Luna, Dolores Heredia e Tenoch Huerta hanno condiviso il loro talento e la loro passione al nostro festival, arricchendo il dialogo cinematografico.

Attraverso la nostra scuola di cinema Leonardo Perel e varie attività comunitarie, promuoviamo l'istruzione, la creatività e l'amore per il cinema tra tutte le età.

L'FCTS è più di un festival; è un'esperienza trasformativa.

Ti invitiamo a immergerti nell'affascinante mondo del cinema, a scoprire nuove voci e a entrare a far parte di una vivace comunità che celebra la diversità e la creatività.

Entra a far parte della storia del cinema della Baja California Sur!

Dai un'occhiata al nostro programma completo e scopri come partecipare.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of DISTOPIA, FILM AND ENVIRONMENT FESTIVAL OF THE REGION OF MURCIA

Scadenza
10 Oct 2025


Pubblicato: 08 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner DISTOPIA, FESTIVAL DE CINE Y MEDIO AMBIENTE DE LA REGION DE MURCIA

DISTOPIA, FILM AND ENVIRONMENT FESTIVAL OF THE REGION OF MURCIA

Murcia, Spain


CONCORSO CORTOMETRAGGI

Il festival Dystopia, film e ambiente della regione di Murcia è un progetto che mira a diffondere, fungere da riferimento e sensibilizzare sul cinema ambientale, oltre a sostenere e diffondere produzioni nazionali e internazionali su questo argomento.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Costa Brava Film Festival

Scadenza
09 Oct 2025


Pubblicato: 07 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Costa Brava Film Festival

Costa Brava Film Festival

girona, Spain


Festival del cinema di IMDb.

Nelle precedenti edizioni, abbiamo ospitato progetti con grandi star come Jeremy Irons, Robin Williams, Franco Nero e Rauw Alejandro, oltre a più di 3.800 progetti provenienti da 76 paesi.

Crediamo fermamente nel potere della visibilità, come dimostra il fatto che nel corso degli anni abbiamo promosso più di 1.600 progetti su Instagram.

La nostra missione è aiutarti in ogni modo, non solo con l'esposizione del festival, ma anche con il collegamento con i nostri oltre 8.000 contatti internazionali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of IBAFF, Murcia International Film Festival

Scadenza
09 Oct 2025


Pubblicato: 07 Oct 2025
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Ibaff, Festival Internacional de Cine de Murcia

IBAFF, Murcia International Film Festival

MURCIA, Spain


IBAFF 1200, 15° Festival Internazionale del Cinema di Murcia


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Buddy film festival

Scadenza
08 Oct 2025


Pubblicato: 06 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Кинофестиваль фестивалей БУДЬ!

Buddy film festival

Санкт-Петербург, Russia


Film Festival «Buddyfilmfestival» è un festival di festival e una platform/laboratorio cinematografico interculturale aperto tutto l'anno, che esplorerà i temi dell'unicità dell'uomo come Creatore della sua realtà in co-creazione con la sua componente divina.

«Buddyfilmfestival» — febbraio — Proskurinovsky Film Festival, che la presidente del festival cinematografico, Irina Honda, dedica a suo marito, l'Accademia delle scienze russa, Viktor Alekseevich Proskurin.

AnimationBuddyFilmFestival è un festival internazionale estivo di film d'animazione e animazione.

Buddyfilmfestival — festival di festival di una persona unica.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Amazing Stoner Movie Festival

Scadenza
08 Oct 2025


Pubblicato: 06 Oct 2025
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Amazing Stoner Movie Fest

Amazing Stoner Movie Festival

Bangkok, Thailand


++ Amazing Stoner Movie Manifesto - Come vincere 1.000 dollari come miglior film Stoner! +

Cos'è un film stoner?

Questa era la domanda su Golden Ganja mentre guardavamo le iscrizioni esotiche una dopo l'altra. Non si tratta solo di cose da ragazzi o di immagini stravaganti con dialoghi dissociati. Ci siamo resi conto che ciò che rende un film un film stoner è il suo senso della realtà, una certa distanza di osservazione: il distacco Zen. Non tutti mostrano la ganja sullo schermo e nemmeno toccano la cultura della cannabis, ma tutti hanno in comune lo stato di essere lapidati.

Il punto è che se la realtà del consenso contemporaneo, con le sue mezze verità abusive, sta chiaramente impazzendo, gli artisti, i registi e i cinefili hanno il diritto, persino il dharma, di sovvertire e distruggere quel tanto amato idolo.

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è amore.

Dott.ssa Alice Skinhead, programmatrice
Incredibile Stoner Movie Fest
al Cinema Oasis di Bangkok

_____________________________________________________________________________

Flashback del festival precedente:

Il quarto Amazing Stoner Movie Fest al Cinema Oasis
7-10 novembre 2024
I Golden Ganja Awards

Forse rimarrete sbalorditi nel capire perché un documentario sulla battaglia tra monaci buoni e cattivi per l'anima della Birmania abbia vinto lo stesso premio Most Shocking Stoner Movie inventato per onorare 'Space Birth 2' nel 2022. I monaci birmani incitano e assolvono la sete di sangue contro la castrazione spaziale tedesca, che cosa è più scioccante?

Dopo la cerimonia di premiazione dei Golden Ganja, immersa in un pouf sorseggiando una canna mentre guardavo film stoner sotto la luce sempre diversa dello schermo durante la proiezione finale all'aperto (la nota cupa di Shorts 4: Holy War Zone), mi sono reso conto di quanto sia importante essere felici, fare cose felici con persone felici e di buona volontà. Essere presenti qui e ora, guardare lo stesso film insieme, sognare lo stesso sogno. Un festival cinematografico come una dolce fioritura, in cui nuovi e vecchi amici si riuniscono per ispirare e lasciarsi ispirare.

Il momento più emozionante è stata la sessione di zoom con il regista Christian Linaban, ora richiedente asilo all'estero dopo le sinistre molestie subite dalla polizia nei confronti della sua famiglia a seguito della realizzazione e, peggio, della proiezione di «SuperPsychoCebu», un «film sulla droga» in un paese in preda alla guerra alla droga di Duterte. Il film ha vinto il primissimo Golden Ganja nel 2019 ed è diventato un film stoner cult in tutto il mondo. Grandi abbracci e buona fortuna a lui.

Grazie a tutti per aver collaborato con tanta gioia per far sì che ciò accadesse, incluso il nostro primo sponsor aziendale Thai Stick per il campione gratuito premium distribuito ai registi e al pubblico. Soprattutto, grazie ai registi per i vostri fantastici film, il che ha fatto sì che la competizione quest'anno fosse insolitamente agguerrita. La giuria ha avuto difficoltà a decidere il vincitore, i punteggi erano così vicini. Ecco perché abbiamo ottenuto 3 premi speciali della giuria. Ecco i premi annunciati ieri (domenica 10 novembre) al Cinema Oasis, presentati con il suo consueto stile strabiliante dalla celebrità thailandese della ganja Piak Lek Hip, che è volato giù da Pye in the Sky per trascorrere con noi l'intero Amazing Stoner Movie Fest:

Golden Ganja e 1.000 USD per il film Most Amazing Stoner:

'Bionico's Bachata' del regista Yoel Morales della Repubblica Dominicana per i suoi personaggi e il suo cinema straordinari, persino nuovi.

Baby Golden Ganja* e 5.000 baht per il miglior cortometraggio Stoner:
«Brother's Horn» del regista iraniano Majid Asadi per la sua rabbia e la sua stranezza pura e meticolosa.
(*In precedenza Crystal Bong. Questo ha dovuto essere cambiato dopo che abbiamo avuto problemi a inviarlo a un vincitore in un paese anti-cannabis)

Premio speciale della giuria:
«When This Is All Over» del regista filippino Kevin Mayuga
per la lotta di classe e le intense emozioni.

«Vegetable Only Sir» del regista BC Amparado dalle Filippine
per la sua audace satira sulla guerra alla droga.

'Forest At Night' dei registi Moritz Goebel e Luca Storch dalla Germania
per la sua affascinante autenticità.

Il film più scioccante di Stoner*:
«Monks and Generals» del regista Burma Bear dal Myanmar
(*ultimo dato a Space Birth 2)

Feel Good Stoner (film):
«World Naked Bike Tour» del regista canadese William Bradford

Il film Stonest:
'Bubbler' del regista Nicholas Giombi dagli Stati Uniti

Premio per la libertà:
«Eternal Void» del regista thailandese Pavaret Udompattanakij
per essere andato coraggiosamente dove i registi thailandesi temono di andare.

Premio del pubblico:
'Dead Dead Full Dead' del regista indiano Pratul Pundik Gaikwad

Interessante: il film che ha fatto ridere così tanto tutti è stato Dead Dead Full Dead, un tentativo isterico di uccidere ciò che non può essere ucciso, per quanto fastidioso, malvagio e falso. Più che mai, All We Weed Is Love (e anche noi registi e amanti del cinema). Quindi, per favore, non fateci la guerra. Shanti. Pace, amico. Non vietate erba o pellicola.

L*O*V*E
(Dott.ssa) Alice Skinhead, programmatrice
Incredibile Stoner Movie Fest al Cinema Oasis


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale