Vai a...
The Hamilton (New York) International Film Festival
20 luglio - 26 luglio 2020
Film, Commedia Corti, Horror Short, Dramatico/Thriller Short, Corti Documentari e Corti Canadesi
Il cinema globale nel cuore dello statodi New York
«... una città così grande e una festa meravigliosa, così accogliente. È stato così stimolante essere intorno a tanti giovani e talentuosi registi.
-Finn Taylor, Regista Unleashed & 3 Time Director Sundance Film Festival
«Non posso dire abbastanza di quanto sia stato meraviglioso Hamilton International Film Festival di SBE. Veramente onorato di avere incluso il nostro film «My Hero» e voglio ringraziare Grant & Todd Slater e tutti gli altri coinvolti per questa grande esperienza. Semplicemente fantastico.
Spero che ci riavrai l'anno prossimo!»
- Loring Murtha, Attore/Regista My Hero
«L'Hamilton International Film Festival di SBE offre un'incredibile opportunità per entrare in contatto con altri registi ambiziosi, scambiare idee e strategie di raccolta fondi, sperimentando il fascino di Hamilton, New York. L'Hamilton Theater è uno splendido luogo e Grant Slater ha organizzato un festival a 5 stelle con una grande selezione di film, cibo e birre locali. Questo è un festival imperdibile che offre più di frivoli allori ai suoi registi... si potrebbe dire che lasci Hamilton con un nuovo gruppo di amici che offrono una prospettiva diversa per fare e guardare film!»
- D.J. Higgins Direttore, Scrittore e produttore incontra Mario
«Il fascino e l'intimità dell'Hamilton International Film Festival lo rendono un Must per tutti i registi. Grant e Todd Slater e tutta la comunita' di Hamilton non potrebbero essere piu' ospitali. Non vedo l'ora di fare un altro film solo per poter tornare!!»
-Doug Dearth, Producer/Regista Underdogs
«È stato un vero onore far parte di un festival cinematografico così rispettato. Grazie all'aiuto, al duro lavoro e all'impegno di SBE la mia carriera nel Regno Unito è passata di forza in forza. My Single, Worry ha colpito il grafico iTunes Download e ha raggiunto il picco al numero 6. Il follow up track che ho pubblicato di recente ha raggiunto la virale Top 50 del Regno Unito su Spotify e ora abbiamo messo insieme un European Tour. Il suo ringraziamento a persone come Grant che credono in me fin da una fase iniziale del mio sviluppo che mi ha aiutato ad arrivare dove sono ora».
Bašta Fest è un festival internazionale di cortometraggi che si tiene a Bajina Bašta, nella Serbia occidentale. Si tratta di un evento annuale che si svolge durante il primo fine settimana di luglio e dura quattro giorni. A causa della professione dei fondatori (attori Jovan Jelisavčić e Maja Šuša), il principale punto di interesse del festival è la collaborazione tra registi e attori. Riteniamo che concentrarsi sulla qualità di questo sforzo artistico congiunto avrà un impatto positivo sul posizionamento di Bašta Fest tra i festival di cortometraggi. Bašta Fest è di grande importanza per il decentramento della cultura poiché ha portato film, musica e programmi diversi in questa splendida regione. Una delle priorità del festival è promuovere l'incredibile bellezza naturale a un gran numero di visitatori. Tuttavia, il nostro obiettivo principale è quello di convertire questo festival in un'emozionante oasi culturale, che sostiene giovani artisti locali e internazionali, ponendo l'accento sui cortometraggi di finzione con autenticità. La selezione principale è un programma di cortometraggi in concorso, mentre due film vengono proiettati come parte di non competizione, programma speciale ogni anno - uno durante l'apertura e uno durante la cerimonia di chiusura. L'ultimo ad essere proiettato è un primo lungometraggio serbo, scelto dal team di Bašta fest come quello di maggior successo dell'anno precedente. L'ingresso a tutte le proiezioni a Bašta è gratuito, mentre sono sempre tenute sotto il cielo notturno aperto. Attualmente ci sono due location ufficiali del festival: il parco Borići e il lago Perućac.
DEA OPEN AIR International Film Festival è un prodotto dello Studio MultiMedia «Nositi».
Il Festival si svolgerà nella capitale Tirana.
VIVA FESTIVAL is a permanent event in the field of culture and art, the founder and organizer is the VIVA Association from Sarajevo, Bosnia and Herzegovina. At the same time domestic and international competitive film festival artistic achievements in the field of documentary film and video (electronic).The festival is held in Sarajevo, once a year, takes a maximum of four days.
The Festival reserves the rights of final decision on the program in which the film will be shown.
Movies can be short and medium length feature.
Competition has four categories:
1. Religion (its themed films that promote the specifics of religion, in order to rapprochement, understanding and inter-religious tolerance);
2. Ecology (films that its theme promote the natural heritage of their countries in order to encourage the development of environmental awareness);
3. Tourism (films that its theme promote the tourism potential of country of origin).
4. Youth BiH (Films produced by the youth and young filmmakers from Bosnia And Herzegovina)
Ritorna anche in questo 2022 il Fabriano Film Fest, ormai alla sua decima edizione.
Il festival si terrà dal 20 al 24 ottobre nella bella città di Fabriano.
Sono sempre molte le attività che si affiancano alle proiezioni dei cortometraggi, dunque anche per questa 10° edizione vi promettiamo
“Grandi emozioni, in piccole dosi”…
Due to some unavoidable circumstances our 1st International Wildlife Animal & Environment Film festival of Odisha 2016 postponed to 14th November 2016 so the date of opening and closing of film submission will be as per notice given.
The 1st International Wildlife Animal & Environment Film festival of Odisha & 3rd International Children Film Festival 2016 will be staged on 14th November 2016 at Balangir. On the day films of various languages will be shown. On the day of the programme a seminar & Photography will be conducted. At many children or general public will be invited to the programme. A souvenir will be published containing messages of eminent personalities and articles.
Objectives:
• To provide a platform to children for watching good films and interact with each other
• To conduct seminars and symposium on cinema
• To encourage production of quality film
• To conduct various competition among children
• To invite eminent personalities on cinema and other arts
• To host the festival on various places every year
• To conduct any other activities for development of cinema and other arts.
Art. 6 - Le opere per la selezione dovranno essere inviate in formato MPEG4 -
HL64.MP4 - MP4
Scadenza: 30 aprile 2015.
Art.7 - Al file del film dovranno essere allegati:
- modulo di iscrizione;
- Sinossi del film in lingua italiana e in lingua inglese;
- almeno 5 Fotografie del film, a colori e/o in bianco e nero in formato digitale (peso
massimo 6 MB, lato maggiore minimo 1600 pixel, 300 DPI);
- autorizzazione a pubblicare gratuitamente dati e immagini inviati sul catalogo dell’evento
e la messa a disposizione agli organi di stampa.
XII edizione dei Premi Pávez - Festival Internazionale del Cinema di Talavera de la Reina. Dal 3 all'11 ottobre 2025.
FESTIVAL DI QUALIFICAZIONE AI PREMI GOYA, FORQUÉ E FUGAZ.
- Cortometraggi di produzione e/o regia spagnoli o iberoamericani.
- Cortometraggi prodotti dal 1 gennaio 2024.
- Lingua parlata in spagnolo o lingua originale con sottotitoli in spagnolo.
- Durata massima: 30 minuti con crediti inclusi.
- Potrebbero non essere ospitati su piattaforme di visualizzazione online gratuite.
- 5 sezioni competitive: nazionale (sezione ufficiale), internazionale (Ibero-America), locale (Talavera de la Reina), animazione e documentario.
- 18 categorie che optano per un premio.
- 5700 euro + 18 premi Pávez.
- DCP richiesto per la selezione ufficiale, internazionale e locale.
Il Parco 11 Settembre di Bologna è il fulcro della rassegna di cinema indipendente Cineporto- Boff che, nell'edizione di quest’anno, vedrà protagonisti artisti e filmaker sordi accanto ai registi udenti.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è ideata e interamente autofinanziata dall’associazione culturale senza scopo di lucro Farm, in collaborazione con il Gruppo Camaleonte, che riunisce artisti sordi di tutta Italia.
Il ‘Boff’ racchiude in sé il cinema ‘Off’: fuori da Bologna, fuori dall'Italia e fuori dal circuito commerciale. Realizzata nel bellissimo parco nel cuore della città e della Manifattura delle Arti, la rassegna prevede ogni sera aperitivo vegetariano dalle ore 18.00, proiezioni di film e cortometraggi (tutti sottotitolati affinché siano fruibili anche dalle persone sorde), sonorizzazioni, mercatini artigianali, performance, mostre d’arte, "Aperi-cene con delitto" e dibattiti con gli autori.
Novità di quest’anno saranno i Deaf Meeting, ovvero i focus di approfondimento e confronto sulla cultura delle persone sorde, in agenda l’1 e 2 giugno, nei due giorni di apertura del programma. La rassegna 2013, infatti, mira non solo a dare visibilità alle opere cinematografiche indipendenti, ma vuole anche essere un’inedita occasione di trasmissione culturale dell’universo delle persone sorde, un mondo poco conosciuto ma che, invece, pullula di artisti e creativi, in grado di sperimentare nuove e affascinanti forme di linguaggio.
“Se con l'avvento del sonoro, i sordi sono usciti dal cinema, al Boff possono rientrare” ha spiegato in conferenza stampa, la presidente dell’associazione ‘Farm’, Nunzia Vannuccini, precisando che “la manifestazione è divenuta ormai un appuntamento fisso per i residenti della zona, che dal 2010 hanno avuto la possibilità di tornare a vivere un’area verde, riqualificata grazie alla programmazione culturale e rivitalizzata dalle occasioni di incontro e socialità”.
ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES (EXCEPT THE ENVIRONMENT AND SUSTAINABILITY SECTION, WHICH IS INTERNATIONAL)
EIDF, Presented by Korea Educational Broadcasting System. is 12th edition this year.
As an unique documentary festival of which all the selected works are screened at theaters and are broadcast during festival, EIDF has contributed to introduce the excellent, various documentaries to the audeince and develop the quialify of docuemtary making.
ANIMA — Córdoba International Animation Festival è un evento accademico e culturale, dedicato specificamente all'animazione nelle sue dimensioni artistiche e tecnologiche. Tenuto ogni anno dispari dal 2001, ANIMA è il principale evento di animazione in Argentina e un giocatore molto influente nel suo campo in America Latina.
Ogni edizione, ANIMA riunisce una meravigliosa comunità di animatori e registi live action, designer, produttori, artisti visivi e audiovisivi, che riuniscono i tre giorni del festival attraverso pannelli, seminari, mostre, proiezioni e opportunità di social networking.
L'Azure Lorica International Film Fest è una celebrazione dei film stranieri.
The International Film Festival Sansueña is devoted to short films and feature traditional ANIMATION, optical and digital toys disseminating quality films that hardly reach Spain. Thus, gradually the Festival is intended as a field.
***SUBMISSIONS ARE OPEN TO ALL NATIONALITIES *** 2nd Annual!!
The Las Vegas Latino International Film Festival focuses on finding the very best Latino content. Our Call for Entries is our official we are excited to screen your work. Our mission is to o showcase & support existing and emerging creative Latino & International filmmakers across the world. This multicultural event welcomes all.
Categories include: Documentary, Features, Shorts (all genres) Submissions are open to filmmakers of all nationalities and cultures. We have industry representatives such as network executives, distributors, etc., on industry panels, workshops, and plenty more. We look forward to a diverse event. Submissions will be selected by an experienced panel of judges.
Past festival guests have included renowned individuals as Kate del Castillo, Jose Yenque, Lou Pizarro, Pepe Serna, Stephanie Gerard, David Hernandez, Patty Orozco, Legendary Don Pedro Rivera, ect.
The First International Film Festival of Madrid to promoting sensible cinema and intercultural dialogue.
Her Point of View has entered into a partnership agreement with the Community Education Department of Watkins College of Art, Design & Film in Nashville TN. The Nashville festival will be held at Watkins College of Art, Design & Film in September 2015. Specific dates are being finalized and will be released soon. Stay tuned! New programming developments occurring every day.
Empowering current and future generations of artists currently underrepresented in front of and behind the camera, Her Point of View, a sponsored project of Fractured Atlas, a non-profit arts service organization, launches this year and will present arts and entertainment created from a woman’s point of view in Nashville, TN with screenings in Atlanta GA. New cities are added everyday.
In each city, Her Point of View will conduct a four (4) day international film festival complete with workshops, panels, independent and studio films, fine art gallery, live music events, industry parties and plenty of networking mixers. Filmmakers, film, TV, music, art and entertainment executives and celebrities are invited to participate in the event developed to highlight women artists from around the world.
Anibar International Animation Festival is the only event of the kind in Kosova, and one of the greatest events in the country. Since the beginning, the festival is organised and held in various settings in the city of Peja.
Anibar screens animated films coming from different places around the world, that in five cinemas, three of them set outdoors. Except the screening of the films during the festival, workshops, lectures, debates and additional daily activities (concerts and camping) are organized.
Year by year, the festival endeavors screening qualitative films, in both, technical and artistic aspect of the view. The selection of entries is made in accord with a criteria deriving from a limited staff of professionals who aim balancing the audience, artistic reviews and the market.
Anibar has also socially influenced the youth community in Peja, and further, enclosed with the film screenings and other events, before, during and after the festival, a wide group of youngsters are engaged in helping and working with the idea and preparations of the festival, meanwhile they gain an experience which as a matter has been truly acknowledged by a vast support of different local and national institutions (private and public).
Il concorso e’ rivolto ai filmaker di ogni parte del mondo che producono cortometraggi e documentari.
L’obiettivo e’ quello di valorizzare il cortometraggio e il docu-film ai fini dell’espressività e divulgazione culturale, creando un evento cinematografico su tutto il territorio della Valle d’Intelvi.